Yamaha Xwtl 40hp: ruggine sul trim [pag. 7]

Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 61/183
Giogianni ha scritto:
quì siamo in materia di carrozzieri ( che non è la mia) ma credo che il fondo epossidico sul convertitore sia inutile.


Forse mi sono espresso male: il convertitore non è una vernice, ma un liquido trasparente contenuto in una boccetta preso al ferramenta(lo avevo nel box) credo a base di acido citrico(profuma di limone). Dopo un paio d'ore l'ho asciugato con uno strofinaccio. Per questo pensavo al fondo epossidico.
Per quanto riguarda lo stucco da carrozziere non sapre, ce l'avrei disponibile, comunque è ora di prendere una decisione sul trattamento finale di conservazione.
@Eltamin:
nulla è eterno... Felice
Qui si può vedere il rotore, che seguendo i consiglio di Giogianni è rimasto nella sua sede. La base è stata ripulita dalla rugine(la foto è stata scattata prima) ed è stato rimosso l'o-ring che è perfettamente integro, naturalmemte è stato sgrassato. Prima del rimontaggio penso di metterci un filino di grasso sulla base.

re: Yamaha Xwtl 40hp: ruggine sul trim


re: Yamaha Xwtl 40hp: ruggine sul trim



Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 62/183
UT
E' ridotto veramente molto male.

Io escluderei completamente lo stucco da carrozziere: con le vibrazioni ad alta frequenza dell'elica durerebbe poco!

Due mani di fondo epossidico (la prima come aggrappante, la seconda come coprente), poi stucco epossidico delle vaiolature e buchini vari, carteggiata fine, altra mano di fondo epossidico e poi la verniciatura.

Sulla base, io ho messo un filo di sigillante poliuretanico (tipo sikaflex), senza contaminare l'o-ring.
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 63/183
poigps ha scritto:
:
Due mani di fondo epossidico (la prima come aggrappante, la seconda come coprente), poi stucco epossidico delle vaiolature e buchini vari, carteggiata fine, altra mano di fondo epossidico e poi la verniciatura.


Questo spray andrebbe bene?

re: Yamaha Xwtl 40hp: ruggine sul trim


Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 64/183
Il coperchio è presso un carrozziere "amico" che darà due mani di fondo epossidico. E mi fermo lì. In attesa di riavere il pezzo passiamo all'aspetto estetico. Non è detto che lo rivernici dello stesso colore perchè ho difficoltà a reperire la bomboletta di vernice per fuoribordo colore Yamaha. Disponibile ci sarebbe il colore Evinrude, e se la fecessi bianca?

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 65/183
maxfrigione ha scritto:
?......e se la fecessi bianca?

Max


Si sporca......... Wink

Io andrei sul nero........

Oppure mogano......... Felice
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 66/183
Dada77 ha scritto:


Si sporca......... Wink

Io andrei sul nero........

Oppure mogano......... Felice


...oppure moquette...
Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 67/183
Dada77 ha scritto:
Io andrei sul nero........


In attesa del coperchio trattato col fondo epossidico, sono andato a prendere la vernice TK spray, mi ero rassegnato all'idea di prendere un colore diverso (Evinrude) invece stamattina erano arrivate quelle per Yamaha! Felice

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Sergente
lino.gargiulo
Mi piace
- 68/183
Salve raga
ma quando l'ho fatto io questo servizio (l'hanno scorso) ho avuto difficoltà a togliere il coperchio, perche se ne è venuto pure l'indotto rotore, ed anche a rimetterlo a causa delle spazzole, perché quando provavo a rimettere il coperchio (magnetico) si tirava su il rotore e partivano le molle delle spazzole.
ricordo che dovetti inventare delle spine sottili per tenere in sede le spazzole ed infilare coperchio e rotore.

Mi dite come fate a toglie il coperchio e a rimetterlo senza toccare il rotore, non ho capito bene il discorso del martello di gomma.

Grazie anticipatamente.

Ciao
Explorer - Joker Boat Coaster 470 - Yamaha F40 Cetl
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 69/183
Dovrò stare attento quando rimonto il coperchio. Effettivamente potrebbe tirarsi dietro il rotore. Rolling Eyes Quando l'ho tolto invece appena si è creato lo spazio per infilarci un cacciavite a spacco ho tenuto bloccato il ritore e tirato via il coperchio.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 70/183
Scherzate, scherzate, ma quando vedrete il colore della mia moquette, grigio Yamaha originale, resterete così UT
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet