Yamaha Xwtl 40hp: ruggine sul trim [pag. 17]

Guardiamarina
Simet
Mi piace
- 161/183
Ciao ragazzi riprendo questo topic perché volevo, un chiarimento una volta allentato le due viti, con il cacciavite cosa devo trattenere?
È messo Tanto male secondo voi?
La base del rotore?
re: Yamaha Xwtl 40hp: ruggine sul trim
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 162/183
Non se ne ha tre o due di viti, comunque alza il coperchio fino a poter inserire un cacciavite a spacco, saranno 7/8 mm, tieni bloccato il rotore interno, a quel punto potrai tirarlo su la calotta.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Guardiamarina
Simet
Mi piace
- 163/183
Ciao ragazzi ho provato ha smontare al calotta del motore del trim ma niente, ho provato a sganciare il perno superiore per inclinare il trim. Ma l'inclinazione non è abbastanza per poter fare forza sulla vite.
E a questo punto ho deciso di smontare il trim.

Ho provato a immergelo con crc a scaldarlo con il cannello.a batterlo con la mazzetta. Ma niente il perno inferiore che tiene il trim non viene cosa mi consigliate.?
[/repubblica]

re: Yamaha Xwtl 40hp: ruggine sul trim
Guardiamarina
Simet
Mi piace
- 164/183
Nessuno mi può dare qualche consiglio, proverò ancora a scaldarlo, e in alternativa pensavo di tagliarlo
Capitano di Corvetta
baty
Mi piace
- 165/183
Ciao Simet, guardando la foto sembra che il perno in questione sia in ottimo stato ed è un peccato tagliarlo, non hai la possibilità una volta riscaldato di provare con pistola ad aria, Rolling Eyes tipo quella usata dai gommista, magari quegli impulsi ripetuti riescono a mollarlo. ..
Abbi pazienza vedrai che riuscirai a mollarlo Thumb Up
Guardiamarina
Simet
Mi piace
- 166/183
Il problema non è il dado ma il perno lungo che è ossidato
Oggi provo vi aggiorno[/img][/vimeo]
Capitano di Corvetta
flobio
Mi piace
- 167/183
Dovrei fare anche io la manutenzione al bicchiere del trim.
È possibile che la mercury per i suoi motori li faccia in plastica?
Perché se così fosse non ci sarebbe la possibilità di replicare i nostri con le ormai famose e diffuse stampanti 3d? È un'idea strampalata oppure possibile?
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 168/183
il mio mercury ha la calotta metallica.
Tieni presente che internamente ed incollate alla calotta, vi sono delle calamite necessarie per il funzionamento del motorino.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Amoviaggiare8700
Mi piace
- 169/183
Ragazzi ma le spazzole come riuscite a non farle saltare?
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 170/183
Riapro il topic. Premetto che non ho più il motore su cui ho fatto l'intervento, adesso ho un F40 Yamaha CETL, sul quale dovrò programmare l'intervento sulla calotta del motorino. Mi viene da fare una considerazione, anzi un paio. Il coperchio, da solo non si vende, ed il motorino completo costa uno sproposito. Digitando il codice ricambio originale Yamaha, mi sono imbattuto in questo di "concorrenza".

https://www.ebay.it/itm/New-Power-Tilt-Trim-Motor-Yamaha-40-50-2-Stroke-2006-UP-69W-43880-00-00/173973057153?hash=item28819a2e81:g:~LAAAOSw7ApdNcs9

Ora mi chiedo, è meglio procedere con il ripristino, oppure tentare con questo ricambio?

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Sailornet