Nuovo Motore evinrude e-tec 40 H.O [pag. 15]

Capitano di Corvetta
FlyRed
Mi piace
- 141/224
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
questo esce già mappato ad oltre 60 cv dalla casa... (63-64 cv ho visto tempo fa un grafico di potenza del 60 e-tec ed erogava tanto). per tanto per riportarlo da 40 alla potenza originaria bisogna cambiare l'astina dell'acceleratore.


Su questo motore non nviene fatto nessun intervento alla centralina; è il 60 allo stato puro, ma esce di frabbrica con il meccanismo di rimando dell'acceleratore di colore grigio, che impedisce la totale escursione dello stesso, che poi viene sostituito con quello nero che gli fa erogare la suo verà potenza.
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 142/224
flyred tu che prestazioni hai?
il mio è bianco proprio come il tuo.... Bellissimo!!!!
Davide TRICOMI
Capitano di Corvetta
FlyRed
Mi piace
- 143/224
- Ultima modifica di FlyRed il 05/07/12 11:38, modificato 1 volta in totale
Ciao, io per ora sono arrivatoa a 29 nodi a 5000 giri con elica 17, ma ho difficoltà a mantenere la manetta a fondo corsa (mi devo decidere a stringerla un pò) per cui mi torna sempre leggermente indietro......a modesto parere di un tecnico di La spezia, secondo lui per questi motori sarebbe adatta una 15.....pensare che me lo hanno consegnato con una 19 UT
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 144/224
Ma a consumi come state messi?
Quanti litri ora, a che carico? a quanti giri minuto?
Riccardo
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 145/224
per me per quanto riguarda i consumi è presto per dare un riscontro
Davide TRICOMI
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 146/224
Confermo che il mio E tec HO appena installato un pò era un pò legato.

Dopo un tot di ore lo sentivo girare molto meglio, era più veloce nella ripresa e il conumo era diminuito (al flussometro).

il tuning dell'elica è indispensabile in quanto le prestazioni variano notevolmente. Nel mio caso ho diminuito il passo.

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Corvetta
FlyRed
Mi piace
- 147/224
@circondati
Ma tu per quale passo elica hai optato?
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 148/224
mi è stato consegnato con una 21 x 14 3/4

ma era troppo lunga e mi costringeva ad una velocità elevata in quanto appena usciva dalla planata i giri salivano e mi trovavo bello veloce, troppo....

Ora monto una 19 x 14 3/4 e và benissimo tiene il carico e la velocità che desidero, dato che tengo famiglia con 2 pupi piccoli, non posso correre più di tanto.

Ho fatto modificare la 21 x 14 3/4 portandola a 20x14 che dovrebbe essere l'ottimale......per velocità e consumo, ma è da provare

tutte le eliche sono Viper......
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Corvetta
FlyRed
Mi piace
- 149/224
Ma con queste misure stai basso di giri?
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Capitano di Fregata
Marco88
Mi piace
- 150/224
@flyred: circondati ha il 200HO
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Sailornet