Nuovo Motore evinrude e-tec 40 H.O [pag. 7]

Guardiamarina
aug
Mi piace
- 61/224
Il Tuo rivenditore ( ? Concessionario Evinrude ?) non sarà andato a Genova, quindi dagli tempo di informarsi (oppure di fare una telefonata...!)
Il motore è una novità ed arriverà in Italia a novembre.
Se ne vieni da un 40 E Tec e lo monterai sullo stesso gommone ....... di sicuro hai fatto un grande passo avanti.
Aug
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 62/224
ciao,
il rapporto al piede è lo stesso fra 40 e 60......dubito si sia una differenza sul piede.
Ora il 40ho è il 60 del 2011......non la vedo una grande novità!
Solo l'ennesimo tentativo di vendere un motore proponendo prestazioni illegali a tutti.
Tutto qui
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
Sottocapo di 1° Classe Scelto
checco
Mi piace
- 63/224
titave ha scritto:
ciao,
il rapporto al piede è lo stesso fra 40 e 60......dubito si sia una differenza sul piede.
Ora il 40ho è il 60 del 2011......non la vedo una grande novità!
Solo l'ennesimo tentativo di vendere un motore proponendo prestazioni illegali a tutti.
Tutto qui

ciao

che strano le altre aziende non lo fanno UT

comunque il 40 ho è il 60cv(che sviluppa effettivamente quasi 65cv) depotenziato, la base del motore è la stessa sia per il 40 il 50 ed il 60 ma con alcune sostanziali differenze. nel 40 ho come nel 60cv è differente la centralina, sono differenti le luci di aspirazione e scarico ed in più ha un sistema di raffreddamento dei gas di scarico che cambiando sostanzialmente la densità ne agevola la fuoriuscita aumentandone le prestazioni.
che vuol dire ?
negli e-tec 115->300cv esiste una valvola allo scarico che varia il deflusso dei gas e aumenta, chiudendosi, la compressione all'interno dei cilindri. nel 40/50/60 non si può mettere per problemi di spazio e quindi la Evinrude ha studiato un sistema diverso ma con risultati simili.

comunque è inutile stare li ha chiedersi chi è meglio o chi è peggio tra 2 o 4t .il 2t senza dubbio, ed è inutile stare li a sbattersi con 4 12 16v 60-70cv 996-1000cc, è più performante perchè è un 2t poi ognuno, grazie a dio, ha le sue preferenze è può trovarsi meglio con uno o l'altro.
concludendo i motori di oggi vanno bene tutti e tutti sono affidabili
chi fa la buona riuscita di un motore e solo il concessionario e la sua assistenza
cia
p.s.: nessuna casa ti costringe a modificare un motore però ci sono alcuni 40 che se non li modifichi vanno come un 20cv. i 40 e-tec vanno anche se sono 40
Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 64/224
Ti devo contraddire, il discorso valvola è presente già a partire dal 60 cv ed è questo il motivo per cui il 40 non puó arrivare a 60 se vai a vedere gli spaccati dei due gambali vedrai che la valvola é la differenza sostanziale.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 65/224
moscerino ha scritto:
Ti devo contraddire, il discorso valvola è presente già a partire dal 60 cv ed è questo il motivo per cui il 40 non puó arrivare a 60 se vai a vedere gli spaccati dei due gambali vedrai che la valvola é la differenza sostanziale.


Giusto, ti quoto!

Ma la cosa più impèortante, almeno per me, quanto consuma sbloccato a 60 o 70 cv?

Io avevo il 40/53 e consumava poco, da libretto il 40 lo danno 11,80/h, lo yama 13,80 l/h, ora ho visto i consumi del mio nuovo 40/70 sbloccato 22,70 l/h!! ma è 70 cv!

I consumi devono essere resi pubblici anche sui cataloghi, non basta scrivere "questo 40 pacato nei consumi è derivato direttamente dal 100"
Riccardo
Sottocapo di 1° Classe Scelto
alessandrosardegna (autore)
Mi piace
- 66/224
Azz quanto consuma questo Yamaha 40/70?
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 67/224
alessandrosardegna ha scritto:
Azz quanto consuma questo Yamaha 40/70?


E' un 70, diciamo che la differenza con il vecchio 40/53 E-tec si sente, almeno un 15% in più, ma ho voluto la bicicletta ed ora pedalo!
Riccardo
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 68/224
Sarà ma quando presi il mio king 490 ne provai un bel pò usati e alcuni con un etc 40 puro e altri con yamaha 40 non vitaminizzati e ad essere sincere il 40 4t non sentiva lo sforzo del peso esagerato di questo battello, mentre l'etec era un pochino più fiacco. si parla di finezze, cmq io la differenza di forze nel sopportare il peso elevato l'ho sentita a favore del 4t
Sottocapo di 1° Classe Scelto
alessandrosardegna (autore)
Mi piace
- 69/224
woodoste ha scritto:
Sarà ma quando presi il mio king 490 ne provai un bel pò usati e alcuni con un etc 40 puro e altri con yamaha 40 non vitaminizzati e ad essere sincere il 40 4t non sentiva lo sforzo del peso esagerato di questo battello, mentre l'etec era un pochino più fiacco. si parla di finezze, cmq io la differenza di forze nel sopportare il peso elevato l'ho sentita a favore del 4t




Stranissima questa cosa, la spinta di solito e maggiore nel due tempi.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 70/224
OT Ma giusto per sapere, se la polizia-cp-cc-gf e chi più ne ha più ne metta, fa un controllo e vede che il 40 è 40 più altri 40, cosa accade?
Quali sansioni ci sono oltre guida senza patente?
Fine OT
Riccardo
Sailornet