Nuovo Motore evinrude e-tec 40 H.O [pag. 12]

Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 111/224
Il prezzo è buono e il motore anche, a questo punto scegli te, io l'ho venduto per problemi di assistenza, ovvero non ce ne era più in un raggio di 100km.
Dovresti farti dare i consumi per l/h del 65 puro, per paragonarli con il 60 o 70 yama puri.
Per 5400 € a me vendevano lo yama 40/60 completo di tutto eccetto montaggio, dico anche che la strumentazione evinrude è scarsa sia in qualità che dettaglio, è pari a quella dei 737 degli ultimi anni.
Riccardo
Guardiamarina
aug
Mi piace
- 112/224
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
No era proprio il 40/65 infatti ne aveva 3 in esposizione ed è stato chiarissimo 5500 per il modello H.O. tuttavia c'è da aggiungere i cavi telecomando ed il montaggio (penso altri 200 euro).
Poi, in merito alla potenza, mi ha spiegato che anche il 60 cv normale eroga circa 65 cv al piede.



Per la precisione 63 e data la curva di coppia che ha ..... si fà un "baffo" dello Yamaha 40 G a livello di prestazione pura.
Se si sceglie lo Yamaha (gran motore!) lo si deve fare per scelta tecnica e del tipo di utilizzo.

aug
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 113/224
Io ho avuto il 40/53 per 3 anni e mezzo e ne sono stato soddisfatto, ma prima di comprare un motore verifica bene i consumi sia al massimo dei giri minuto che dalla coppia.

Secondo me per consumi vi sarà una differenza nei bassi regimi, a manetta stiamo li.
Riccardo
Capitano di Fregata
squalo_1985
Mi piace
- 114/224
in altro forum ho letto della prova del 40 e-tec h.o che dovrebbe essere un 60,installato su un focchi 510+3 persone (totale 250 kg).
La velocità massima,senza insistere troppo nel ricercare la velocità, è stata di 27 nodi.
risponde bene dai 3000 giri in su
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 115/224
https://www.subito.it/nautica/solo-per-un-motore-messina-35361154.htm

lo puoi vedere quì....... è identico al vecchio a parete l'adesivo H.O. sotto l'adesivo 40 posteriore
Davide TRICOMI
Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 116/224
Rispolvero questa vecchia discussione per sapere chi di voi altri ha comprato installato e provato il 40H.O......
Io l'ho comprato e provato e devo dire che la differenza è davvero tanta!!!!
Stamattina elica da 17" 5700 giri.
Con il vecchio 40 e-tec elica da 17" 5200rpm.
E devo dire che non avevo il GPS ma credo che se prima facevo 32 nodi adesso ne faró almeno 35!!!!
Ovviamente il canotto non è cambiato, sempre il mio solemar b47 offshore, due persone a bordo e 20L di benza
E non ho voluto esagerare col gas, prossimamente elica viperII inox da 17" .
Aspetto altre osservazioni.
Capitano di Corvetta
FlyRed
Mi piace
- 117/224
Ciao Moscerino, mi stai dando buone notizie, avrò modo di provarlo nel ponte del 1° maggio....mi è arrivato con l'elica di 19 ma parlando con alcuni amici si pensava appunto ad una 17 e tu me ne hai dato conferma Wink
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 118/224
Nel tuo caso credo che la 17" sia la più adatta visto che la tua ciambella pesa sicuramente piú della mia.
Io ero già in possesso della 17 del vecchio motore, quindi la nuova elica che ancora deve arrivare l'ho chiesta in acciaio pagando la differenza di prezzo tra allu e inox.
La 19 sarebbe andata anche bene, ma a che pro??? Volare non è nelle mie intenzioni e quindi preferisco avere più spinta che velocità pura.
Una cosa che ho notato è il rumore, lo scarico fa un suono piú pieno come se avessero modificato la marmitta.
Ma a te l'hanno cambiata la leva dell'acceleratore??? In origine era grigia, quella modificata è nera.
Capitano di Corvetta
FlyRed
Mi piace
- 119/224
Di poco ma è più pesante..... +20 Kg del tuo a secco.....è stato fatto tutto quello che c'era da fare Wink
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 120/224
Ottimo!!!!
Allora aspetteró che anche tu provi la bestiolina, io appena proveró l'elica inox posteró dati differenze ed impressioni.
Sailornet