Nuovo Motore evinrude e-tec 40 H.O [pag. 6]

Capitano di Corvetta
flasch
Mi piace
- 51/224
alessandrosardegna ha scritto:
Quasi quasi chiamo brp e gli chiedo questa benedetta differenza con quello normale, io spero sia bello potente questo motore perché deve essere montato su Sacs 540 young


Tranquillo, l'attuale E-tec 40 si comporta bene anche con un Sacs s530, quindi il tuo nuovo gioiellino sarà ottimo con il Sacs young
più potenza e meno peso


Facci sapere le tue impressioni, appena potrai

Flasch
Sottocapo di 1° Classe Scelto
alessandrosardegna (autore)
Mi piace
- 52/224
[quote="flasch"]
alessandrosardegna ha scritto:
Ragazzi appena tornato dal concessionario,ordinato il motore mi ha detto che e' un 60 cavalli puro,ha solo la differenza di avere una vitina x bloccare l'acceleratore



hehehe è una chicca che so da 6 mesi Felice

E cosa sai tu da sei mesi? Hai qualche informazione in più da darmi? Grazie mille
Sottocapo di 1° Classe Scelto
alessandrosardegna (autore)
Mi piace
- 53/224
Ragazzi nessuno ha qualche novità del nuovo motore e tec H.O 40?
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 54/224
alessandrosardegna ha scritto:
Ma di cosa ne sono rimasti due? Qui in Sardegna e pieno di concessionari evinrude.


Sono rimasti solo 2 conc/ass e pertanto è difficile in caso di guasto o semplice tagliando raggiungerli.
Riccardo
Guardiamarina
Chicco77
Mi piace
- 55/224
E' pieno di concessionari ufficiali in Sardegna???? Ma ne sei proprio sicuro????? Sono ormai un collezionista di e-tec e non ho da lamentarmi, ma dire che è pieno in Sardegna................
Master 4.90 open - Evinrude e-tec 75 cv - Reggiana Rimorchi - Garmin 160 Blu - Garmin gps 72.
Guardiamarina
aug
Mi piace
- 56/224
alcune informazioni (che dovreste poter trovare presso qualunque concessionario Evinrude) !!!

Il 40 HO NON è un 40 portato a ....x cavalli.
E' un motore con molte differenze rispetto al 40 (monoblocco-pistoni-valvola- EMM)
Il 40 "normale" (nella versione 40 e 50 cv) esiste tuttora e costa 600 euro meno.
Il 40 HO è "equiparabile" (!?) ad un 65 CV (VERI) all' elica a 5750 giri
Pesa da 109 a 113 Kp a seconda delle versioni.
Ha il piede grosso (diversamente dagli altri HO) e porta le eliche del V4
Costa € 6.969 iva e trasporto inclusi
Garanzia 5 anni

Secondo me NON è confrontabile ad altri motori 40 / 50-60-70-80 .....100 !! a 4 tempi, semplicemente perchè è rivolto ad una clientela diversa da quella del 4 tempi.
Oggi tutti i motori FB vanno bene, spingono e sono affidabili (alcuni più altri meno !!!! UT ).
L' E Tec è un motore "diverso" dai 4 tempi, e forse il paragone è da fare all' interno della rosa dei 4 T.

voglio dire che l' Utente innamorato del 4 T , è restio a cambiarlo per un 2 T ........
stessa cosa per Colui che ha provato un E Tec ...... difficilmente passerà ad un 4T.
Qual' è il MIGLIORE ?
Forse nessuno: per me è XY per un altro sarà WZ e per altri sarà KH (

Aug

PS = non voglio esprimere pareri personali perchè sono del mestiere e non vorrei essere giustamente bannato.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
alessandrosardegna (autore)
Mi piace
- 57/224
aug ha scritto:
alcune informazioni (che dovreste poter trovare presso qualunque concessionario Evinrude) !!!

Il 40 HO NON è un 40 portato a ....x cavalli.
E' un motore con molte differenze rispetto al 40 (monoblocco-pistoni-valvola- EMM)
Il 40 "normale" (nella versione 40 e 50 cv) esiste tuttora e costa 600 euro meno.
Il 40 HO è "equiparabile" (!?) ad un 65 CV (VERI) all' elica a 5750 giri
Pesa da 109 a 113 Kp a seconda delle versioni.
Ha il piede grosso (diversamente dagli altri HO) e porta le eliche del V4
Costa € 6.969 iva e trasporto inclusi
Garanzia 5 anni

Secondo me NON è confrontabile ad altri motori 40 / 50-60-70-80 .....100 !! a 4 tempi, semplicemente perchè è rivolto ad una clientela diversa da quella del 4 tempi.
Oggi tutti i motori FB vanno bene, spingono e sono affidabili (alcuni più altri meno !!!! UT ).
L' E Tec è un motore "diverso" dai 4 tempi, e forse il paragone è da fare all' interno della rosa dei 4 T.

voglio dire che l' Utente innamorato del 4 T , è restio a cambiarlo per un 2 T ........
stessa cosa per Colui che ha provato un E Tec ...... difficilmente passerà ad un 4T.
Qual' è il MIGLIORE ?
Forse nessuno: per me è XY per un altro sarà WZ e per altri sarà KH (

Aug

PS = non voglio esprimere pareri personali perchè sono del mestiere e non vorrei essere giustamente bannato.



Quindi tu mi dici che mi e convenuto ordinarlo?
Secondo me sarà molto più potente del precedente
Guardiamarina
aug
Mi piace
- 58/224
Scusate , mi sono dimenticato =

ha na cilindrata di 864 cc. (Evinrude stà usando gli stessi pistoni e le stesse misure corsa/alesaggio 91x66 = 432 cc su tutti i motori fino al 200 cv)
Si conduce SENZA patente anche se è 864 cc perchè è un iniezione diretta, d' altronde ha la stessa cilindrata del 50 e del 40 (ma NON lo stesso blocco).

Aug
Sottocapo di 1° Classe Scelto
alessandrosardegna (autore)
Mi piace
- 59/224
aug ha scritto:
Scusate , mi sono dimenticato =

ha na cilindrata di 864 cc. (Evinrude stà usando gli stessi pistoni e le stesse misure corsa/alesaggio 91x66 = 432 cc su tutti i motori fino al 200 cv)
Si conduce SENZA patente anche se è 864 cc perchè è un iniezione diretta, d' altronde ha la stessa cilindrata del 50 e del 40 (ma NON lo stesso blocco).

Aug


Tu hai visto il motore a Genova? Perché il mio rivenditore non mi ha saputo dire più di tanto
Tenente di Vascello
guizzo
Mi piace
- 60/224
stuzzicante questo H.O. !!! sunny
SACS S540 YOUNG con Yamaha F40D
Ex Marshall M80 rt con Evinrude e-tec 40
Sailornet