Nuovo Motore evinrude e-tec 40 H.O [pag. 8]

Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 71/224
On Topic

c'è già aperta un'altra discussione al riguardo.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 72/224
alessandrosardegna ha scritto:
woodoste ha scritto:
Sarà ma quando presi il mio king 490 ne provai un bel pò usati e alcuni con un etc 40 puro e altri con yamaha 40 non vitaminizzati e ad essere sincere il 40 4t non sentiva lo sforzo del peso esagerato di questo battello, mentre l'etec era un pochino più fiacco. si parla di finezze, cmq io la differenza di forze nel sopportare il peso elevato l'ho sentita a favore del 4t




Stranissima questa cosa, la spinta di solito e maggiore nel due tempi.


Io credo che dipenda semplicemente dalla cilindrata e dal fatto che ha 4 cilindri...
é come quando si usa una macchina con gli stessi cavalli ma cilindrata diversa. QUella con cilindrata minore e sopratutto senza un cilindro alla fine se caricata sforzi dipiù e spinga di meno.

Tenete presente che non sto parlando male del 2t anzi sono ottimi motori.
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 73/224
woodoste ha scritto:

Io credo che dipenda semplicemente dalla cilindrata e dal fatto che ha 4 cilindri...
é come quando si usa una macchina con gli stessi cavalli ma cilindrata diversa. QUella con cilindrata minore e sopratutto senza un cilindro alla fine se caricata sforzi dipiù e spinga di meno.


Ottimo ragionamento Rolling Eyes Rolling Eyes a questo punto credo si stia parlando di coppia a parità di numero di numero di giri. Sarebbe opportuno avere un grafico delle curve di coppia dei due motori presi in esame.... ma purtroppo non credo che siano disponibili. Crying or Very sad
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 74/224
Meritereste tutti e due un karma negativo. Twisted Evil

Il regime di rotazione WOT è molto diverso fra i 2t e i 4t, e di conseguenza sono diverse tutte le curve caratteristiche.

Non è questione di cilindrata e di numero di cilindri, ma di progettazione della curva di erogazione della potenza.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 75/224
Scusa ma mi spieghi una cosa!!! Wink
Hai mia avuto una Fiat punto 1.9 jtd e una fiat punto 1.3 mutijet ???
Hanno tutti e due gli stessi cavalli... 85 per il jtd e 90 per il multijet.
Come mai il 1.9cc è un trattore mentre in 1.3 soffre di più quando è carica??? in casa le ho tutte e due e sento la differenza eccome se la sento..
Il 1.3 traina a stento il king 490 mentre il 1.9 molto più agevolmente?
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 76/224
fran ha scritto:
Meritereste tutti e due un karma negativo. Twisted Evil

Il regime di rotazione WOT è molto diverso fra i 2t e i 4t, e di conseguenza sono diverse tutte le curve caratteristiche.

Non è questione di cilindrata e di numero di cilindri, ma di progettazione della curva di erogazione della potenza.


Quindi mi dici che la curva di erogazione della potenza non è legata alla curva di coppia? ( non ti seguo)
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Sottocapo di 1° Classe Scelto
alessandrosardegna (autore)
Mi piace
- 77/224
Secondo me i 4 tempi nuovi sono abbastanza scattanti e sembrano molto più affidabili ma il guaio e quando perdono giri e c'è mare, li non riescono a spingere, invece il 2t da più senso di grinta. Comunque sono tutti belli. Appena mi arriva il nuovo h.o vi dico le impressioni
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 78/224
@Leon
Mi riferivo alla tua frase "ottimo ragionamento" Embarassed
Corretto, la curva di coppia e la curva di potenza sono due facce della stessa medaglia.


@woodoste
Ripeto, anche se mi sembrava di essere stato sufficientemente chiaro.
I motori, indipendentemente dal numero dei cilindri e dalla cilindrata, soprattutto i turbodiesel che sono particolarmente sensibili ad interventi sulla centralina, vengono progettati per erogare la potenza secondo una certa curva in funzione del numero di giri. Di conseguenza la coppia (che è legata alla potenza) viene erogata in modo diverso. Da qui la comune definizone: quel motore "tira" di più.
Questo è un esempio in cui motori che hanno la stessa potenza massima (40 hp) hanno coppie diverse.
(Grazie a Chewbacca per il grafico Felice )
re: Nuovo Motore evinrude e-tec 40 H.O






PS, 85 cavalli non sono uguali a 90 Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Guardiamarina
aug
Mi piace
- 79/224
woodoste ha scritto:
Sarà ma quando presi il mio king 490 ne provai un bel pò usati e alcuni con un etc 40 puro e altri con yamaha 40 non vitaminizzati e ad essere sincere il 40 4t non sentiva lo sforzo del peso esagerato di questo battello, mentre l'etec era un pochino più fiacco. si parla di finezze, cmq io la differenza di forze nel sopportare il peso elevato l'ho sentita a favore del 4t


In genere è proprio l' opposto!
E comunque quello che conta da subito NON è la potenza massima a 25.000 giri, bensì la coppia e per quale arco di giri insiste.
Cioè : è possibile che un motore con soli 60 CV spinga di più di uno da 70.
Come ? E' semplice : se quello da 60 ha molta coppia e la esprime da 2000 a 5000 giri , probabilmente riesce a tenermi la barca in planata da 3000/3500 fino a 5000 -
se quello da 70 ne ha meno e/o la esprime da 5000 a 6000 ...... mi costringe ad andare sempre ..... a fuoco !!
Certo svilupperà più velocità , ma ne perde la crociera ed i consumi.

Poi entrano in gioco le eliche ........
E forse qui fare il paragone fra un battello col motore X e quello col motore Y ...... diventa difficile = bisognerebbe fare le prove con un metodo ...... più TECNICO e meno IMPRESSIONISTA ?

Aug
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 80/224
La coppia è indispensabile quello assolutamente si...
Però permettimi di dire che se ad esempio io prendo un qualsiasi motore supporniamo 2000cc 170cv contro un 1500 sempre 1500 cv egli mettiamo a tirare una certa quantità di kg elevata io sono strasicuro che quello con la cilindrata maggiore riesce a sforzare molto meno il peso, sopratutto al massimo dei giri....
Sailornet