Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 162]

Ammiraglio di squadra
Gulliver
1 Mi piace
- 1611/1612
e.bove ha scritto:
ho la sensazione che un po' se la sia cercata ...



Ciao
Enrico


E comunque ricordiamo sempre che De Falco era al sicuro in una caotica ma calda sala operativa e da li si limitava ad abbaiare ordini che sapeva sarebbero stati registrati.

Rimane fermo il giudizio negativo sul pessimo Schettitno, il peggio del peggio.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 1612/1612
velino58 ha scritto:

Citazione:
...Quel che è certo che in ambito pubblico è molto più probabile che facciano carriera gli Schettino....


Non solo lo hanno invitato all'università....

Sentii a suo tempo le giustificazioni del Rettore (o chi per lui, che rispondeva ad un giornalista): se ho ben capito, in pratica l'interesse didattico stava nell'analizzare le conseguenze degli effetti mediatici negativi sull'uomo.
In pratica: come si sopravvive ad essere l'individuo più spu*****o del mondo per non aver adempiuto ai propri doveri.

Quindi non fu invitato come eroe. Almeno questa la tesi che si sosteneva a giustificazione
Che in fondo ci potrebbe pure stare: non che io lo stimi, nè come uomo, nè come marinaio, ma nella storia anche recente ci sono stati comandanti (stranieri) che si sono comportati assai peggio, facendo innumerevoli vittime e di cui nessuno ha memoria.

Ovvio che il dubbio rimane: più che la didattica, forse a quella facoltà interessava la risonanza mediatica e la pubblicità che Schettino avrebbe portato con sè?

A proposito di De Falco: non dimentichiamoci che Livorno fu il luogo del disastro Moby Prince e dei mille conseguenti misteri ancor oggi insoluti.
Porto assai trafficato direi.... Traffico non sempre facile da smistare e gestire
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet

Argomenti correlati