Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 77]

Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 761/1612
gosbma ha scritto:
Che deficienti .... anche il comandante De Falco è napoletano e ha dimostrato di essere di tutt'altra pasta ..... quelli che pretendono di giudicare gli uomini in base al colore della pelle, alla religione, alla provenienza geografica ecc. sono e rimarranno sempre la peggior razza ......


Sono d'accordo con te ...in pieno su tutti i fronti .. Mad Mad Mad Mad
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 762/1612
su raiuno vespino sta "processando" alcuni ufficiali......mah! Rolling Eyes
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 763/1612
Ragazzi ,si e' piu' saputo il motivo per il quale la nave e' sbandata dalla parte opposta della falla?
E mi viene in mente una cattiveria,dopo aver visto i vari "inchini" che si susseguono in tutta Italia anche con fuochi d'artificio UT (ma perche' mai?),non e' che qualche d'uno rimedia crociere gratis?
Qualcuno dovrebbe indagare.
ciao
...e alla gente povera,
rimanga l'onesta',
a vantaggio,
di chi non ce l'ha,
che comunque puo', comprarsela'....
Vasco...
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 764/1612
ocramx ha scritto:
su raiuno vespino sta "processando" alcuni ufficiali......mah! Rolling Eyes

c'e' il plastico????
...e alla gente povera,
rimanga l'onesta',
a vantaggio,
di chi non ce l'ha,
che comunque puo', comprarsela'....
Vasco...
Tenente di Vascello
jeviking
Mi piace
- 765/1612
ecco un postulato che calza a pennello rispetto quanto accaduto:

Il Principio di Peter:

Il Principio di Peter (1969) dice che in un’organizzazione “meritocratica” ognuno viene promosso fino al suo livello di incompetenza. Cioè se una persona sa fare bene una certa cosa la si sposta a farne un’altra. Il processo continua fino a quando ognuno arriva al livello di ciò che non sa fare – e lì rimane.

La situazione oggi è ancora più grave di come la descriveva Laurence Peter trent’anni fa – perché il concetto di “merito” è sempre più confuso. Le “promozioni” sono spesso dovute alla protezione di potenze oligarchiche, al gioco delle apparenze o a intrighi che hanno poco a che fare con la “competenza”.

Ed è purtroppo confermato dai fatti che molte imprese hanno gestito le aree “nuove” in modo distratto e superficiale, spesso assegnando a quel compito le persone meno adatte – nella sciocca convinzione che “la crescita comunque aggiusta tutto”. I risultati sono quelli che vediamo.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Tuonoblu
Mi piace
- 766/1612
Su questa tragedia non ci sono parole, un pensiero va a tutte le Vittime ai feriti e a tutti i naufraghi di qualsiasi Nazione. un abbraccio caloroso va al comandante DE FALCO che ha saputo dare orgoglio a questa Italia in ginocchio, e a tutti i soccorritori che operano in condizioni difficilissime, E a te schettino, sei la vergogna della MARINERIA ITALIANA, ci hai fatto perdere l'onore di fronte a tutto il mondo, tu non sai neanche cosa significa l'orgoglio di un comandante.
Raffaele Filippo.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
eggy78
Mi piace
- 767/1612
jeviking ha scritto:
ecco un postulato che calza a pennello rispetto quanto accaduto:

Il Principio di Peter:

Il Principio di Peter (1969) dice che in un’organizzazione “meritocratica” ognuno viene promosso fino al suo livello di incompetenza. Cioè se una persona sa fare bene una certa cosa la si sposta a farne un’altra. Il processo continua fino a quando ognuno arriva al livello di ciò che non sa fare – e lì rimane.

La situazione oggi è ancora più grave di come la descriveva Laurence Peter trent’anni fa – perché il concetto di “merito” è sempre più confuso. Le “promozioni” sono spesso dovute alla protezione di potenze oligarchiche, al gioco delle apparenze o a intrighi che hanno poco a che fare con la “competenza”.

Ed è purtroppo confermato dai fatti che molte imprese hanno gestito le aree “nuove” in modo distratto e superficiale, spesso assegnando a quel compito le persone meno adatte – nella sciocca convinzione che “la crescita comunque aggiusta tutto”. I risultati sono quelli che vediamo.


Conosco alcuni comandanti e molti ufficiali che lavorano su queste navi e su una cosa tutti dicono la stessa cosa: la raccomandazione su queste navi ti fa anche imbarcare ma se sei c@glione il primo porto sei a terra senza se e ma.
Il discorso di Schettino credo sia un altro, l' errore succede anche ai migliori ma la differenza la si fà nel rimediare a gli errori stessi.
Potrai fare mille esercitazioni ma la realtà purtroppo è sempre diversa.
Non fraintendetemi condanno Schettino al 100%, ma credo che le teste che dovrebbero saltare credo siano piú di una.
Sarebbe interessante sapere anche quante crociere gratis ci sono state.....
A buon intenditore poche parole!
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 768/1612
Le previsioni meteomare non promettono niente di buono purtroppo. Sarebbe un'idea balorda quella di ancorare la nave ad una ventina di cavi d'acciaio modello funivia? D'altronde da una parte c'é la roccia dall'altra l'acciaio della nave.... Sarebbe un vero peccato vederla sprofondare. Mi scuso fin d'ora con gli elbani per essermi preso la licenza di esprimere la mia idea di certo balorda.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 769/1612
Eccoloooooo: ha tirato fuori il modellino della Concordia. Basta, cambio canale!!!
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 770/1612
ma la concordia l'ha messa affondata il povero vespa?????devo propio rimettere la tv in camera...
Sailornet

Argomenti correlati