Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 78]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 772/1612
Non posso uscire per una pizza con gli amici che si scatena il casino in un topic che tratta un argomento drammatico!
Vergogna!

Adesso faccio un po' di pulizia....
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 773/1612
Il prossimo che inquina questo topic diventa un fantasma, non una semplice clessidra!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Jampy60
Mi piace
- 774/1612
Thumb Up
quando il comandante riprende la nave alla deriva!!!
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 775/1612
Meno male.......prima di arrivare sugli scogli! Censored
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 776/1612
Supercazzola ha scritto:
Le previsioni meteomare non promettono niente di buono purtroppo. Sarebbe un'idea balorda quella di ancorare la nave ad una ventina di cavi d'acciaio modello funivia? D'altronde da una parte c'é la roccia dall'altra l'acciaio della nave.... Sarebbe un vero peccato vederla sprofondare. Mi scuso fin d'ora con gli elbani per essermi preso la licenza di esprimere la mia idea di certo balorda.


Non so se sia una cosa fattibile, ma ho pensato alla stessa cosa quando hanno cominciato a parlare di rischio di sprofondamento...
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 777/1612
Sevuna nave che galleggia si tiene ferma con una semplice ancora anche con mare formato, non vedo perchè (o almeno spiegatemelo) non possa essere tenuta ferma con più di un ancora visto che la carena e oltre fa anche attrito con il fondale?
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 778/1612
Credo perché essendo adagiata su un fondale inclinato rischi di scivolare, e se comincia a muoversi un affare che pesa cento e passa mila tonnellate non puoi certo pensare di fermarla con una o più ancore poggiate sullo stesso fondale inclinato, quella si porta dietro tutto! Bisognerebbe ancorare a terra, tanto vale usare i tiranti. Ma se non lo fanno immagino non si possa...
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 779/1612
E'quello il mio cruccio: il non si può! Ancore, tiranti e quant'altro possa servire almeno a rallentarne l'eventuale movimento non dovrebbero essere scartati a priori.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 780/1612
Jampy60 ha scritto:
per ravvivare il nostro spirito critico, che ne pensate? mi convince molto la chiusura

https://video.repubblica.it/rubriche/la-fotografia/de-falco-troppo-facile-chiamarlo-eroe/86060?video

La "mia"Italia, quella che amo, quella che vorrei, quella che sopravviverà vincente a qualunque euro o europa è quella di Ricky e di Bigguy e dei loro colleghi che nessuno cita ma che per 4 soldi han rischiato la pelle (e magari han detto pure qualche parolaccia..) per mettere una pezza ai disatri di qualche strapagato imbecille.

Quella degli abitanti del Giglio o di Lampedusa o Genova o l'Aquila, che aspettereanno le medaglie per i prossimi 50 anni
E di tutti quelli che, ricchi o poveri e senza citarli uno per uno, ogni giorno si alzano e arrivano a sera dando un senso morale ed umano alla loro vita pubblica e privata.

Agli altri, tipo quelli che scrivono certi articoli da bastiancontrari, tutti quei piccoli schettini che dalla loro scrivania, non sapendo che dire si guadagnano l'osso quotidiano giudicando i tanti De Falco o si fregano le mani pregustando il prossimo appalto... beh..... a questi toglierei proprio la cittadinanza! E non scherzo...

Per questo vedere che un dramma diventa oggetto di diatribe più o meno tecniche o personalistiche tra noi mi fa male!

Ormai la tragedia, ahinoi, c'è stata. Le vittime pure e temo che non finiremo di contarle tanto presto.
Le analisi tecniche ci daranno una verità sulla dinamica di un incidente tanto assurdo quanto certamente evitabile
Quelle giudiziarie, sulle responsabilità che mi sento di ipotizzare saranno plurime e a vari livelli.

Questo forum ha avuto la fortuna di ricevere informazioni certe, attendibili, di prima mano, non inquinate da interessi a noi ignoti.
Utilissime per farsi una idea e per capire usando la nostra testolina.

Capisco che la passione porti ad infervorarsi, ma nostro compito è contribuire a capire cosa è mancato.
Capire per prevenire!
Altrimenti si rischia di far la figura delle comari o, peggio, essere come l'articolista di cui ho quotato il link

Un equipaggio arraffazzonato? Un comandante non qualificato?
O magari un armatore che mette il becco nel corso di una tragedia pensando solo al suo businness....???
Gira (e quanta??) droga a bordo?

I piani di evaquazione possono dirsi efficienti ed efficaci cosi come sono ad oggi pensati o vanno cambiati?
L'addestramento degli equipaggi, compreso il personale alberghiero, è sufficiente? O è un pro-forma?

Nella speranza che capire ed analizzare aiuti a far si che certi drammi non si verifichino più!
Solo ragionando su questi temi e in questi termini possiamo dare valore ai nostri pensieri ed essere a pieno titolo parte di quell'Italia migliore.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet

Argomenti correlati