Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 89]

Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 881/1612
[quote="frz"]Portiamo ancora un po' di pazienza e aspettiamo gli sviluppi.....oramai si è detto tutto ed il contrario di tutto!

Ok Fabrizio, con la speranza che non si sviluppino un pò troppo.............quella nave da l' bisogna portarla viaaaaaaaa, corpo di mille balene!!!!!!!!

Cosa fa la Costa?????? dopo tre o quattro giorni non ricordo, ci passa vicino con la Serena, con le luci accese, magari banchettando, suonando e ballando, e mi taglio le palle, se hanno osservato un minuto di raccoglimento, per le vittime che sono ancora li sotto.

E gli intervistati della stessa??????? ridendo giulivi, rispondevano che ora le cose andranno meglio, per loro.

Quante corone di alloro abbiamo lanciato in mare, noi petti di ferro, più forte del ferro che cinge le nostre navi, ed in quanti luoghi, e dopo questa tragedia, acquistano sempre più significato. Crying or Very sad
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Capitano di Corvetta
velino58
Mi piace
- 882/1612
micsgara ha scritto:

Cosa fa la Costa?????? dopo tre o quattro giorni non ricordo, ci passa vicino con la Serena, con le luci accese, magari banchettando, suonando e ballando

Questa è un'altra stro@@ata che si potevano risparmiare, almeno per il rispetto dei morti e dei dispersi, ma credo che non ci arrivono con il cervello, il loro obbiettivo adesso è un'altro....
E'BUON CAPITANO..CHI AFFRONTA LA TEMPESTA..MA LO E' ANCOR DI PIU' SE RIESCE AD EVITARLA...
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 883/1612
[quote="Supercazzola"]
rickyps971 ha scritto:
Supercazzola ha scritto:
...

ecc ecc ecc..
Non lo so, ma forse è giunto davvero il momento di calare il sipario, mestamente e in attesa che gli eventi facciano il proprio corso Sad


Hai ricostruito esattamente quello che è il mio pensiero sin dall'inizio e che ho riportato volte e volte. Sulla chiusura mentale e sull'opportunità di sospendere i giudizi sul singolo e su chi lo giudica.

Mi pare evidente che ancora mancano molti tasselli per avere una ricostruzione certa, ma poichè per scariche di adrenalina ci sono passato anch'io, se è vero che si possono fare c*****e è anche vero che l'adrenalina è in grado di farci fare imprese epiche e non prevedibili ne attuabili nemmeno a mente lucida. Ossia non è affatto una deduzione scontata che il comandante, fatto l'errore (o conscio della responsabilità che comunque aveva) abbia poi posto in atto una serie di altre epiche c*****e. Forse qualche opinabilità nella gestione successiva vi può essere ma gli spetta la discrezionalità d'azione, come dicono a Sorrento? CHi va per mare naviga chi sta a terra giudica.. Io cerco sempre la buona fede nelle persone, so che a volte poi fa male ma credo sia eticamente giusto così. Quindi la tua ricostruzione fino a prova contraria è come la mia, ha fatto il possibile, incluso il ritardo, scelto. Non aveva, ritengo, previsto, una così rapida inclinazione, e pensava fosse meglio fare la manovra che io credo abbia cercato (dubito una nave in abbrivio possa tornare indietro....
E, ripeto, 3900 passeggeri li ha messi in salvo in 39 minuti.

Quanto al passaggio TRA gli scogli, ho letto di sub della zona (forse ANCHE qua, che il fondale tra i due scogli non supera gli 8/9 metri per cui è assolutamente impossibile che fosse una prassi, come, mi pare, che non sia avvenuto in questo caso. La descrizione del comandante fu mi pare un ritardo nella correzione della virata per costeggiare, che non riusci a correggere nonostante gli sforzi. Perchè non credergli? Ha ammesso le sue colpe a riguardo.

Quanto a De Falco, a prescidere dal fatto che ogni autorità di livello arriva dove arriva ANCHE per raccomandazioni e per questo chi vi arriva ha tutto il mio disprezzo da questo punto di vista , Schettino e De falco Inclusi, il tono utilizzato, ammesso e non concesso che a volte ci voglia, almeno deve riguardare ordini perentori esatti e privi di interpretazioni, oppure tant'è chiacchierare davanti ad una tazza di caffè.
Visto che non lo stava ad ascoltare, almeno doveva essere STRACERTO che alle 1.30 della notte la biscaccina di dritta fosse utilizzabile, peraltro evitando di suggerire di ostacolare l'esodo pur di risalire. Altrimenti doveva dire: salga da una qualche biscaccina, la più libera faccia il giro della nave e la cerchi c***o!!!
Mi sembra di sentire il mio ex capo, quando impartiva scocciato ordini su cose che nemmeno conosceva, ritenendo di conoscerle meglio di me. Anche questa, per esperienza personale, non è capacità di comando. A riguardo pongo in nota anche come De Falco, dai dati trascritti in CP, non mi pare fosse l'ufficiale capo, essendo arrivati nel tempo numerosi altri comandanti, ma solo colui che chiamava Schettino, ma potrei sbagliarmi. Come sul resto ..

Non voglio con questo accusarlo di imperizia, ha fatto il suo lavoro, ma passarlo per eroe perchè ha strillato a Schettino, ossia sculacciato il responsabile più diretto della disgrazia di fronte al mondo mi sembra idiota, ma tanto. Allora ammettiamo pure il linciaggio pubblico, quello vero, armiamo la mano dellagente e lasciamo che decidano loro. Oppure usiamo la vera gogna, lo lasciamo appeso e nudo su una strada, che differenza fa? Una democrazia si distingue da tante altre regolamentazioni, per la presenza di una giustizia che deve arrivare prima del giudizio e della condanna.

E giustamente, come possiamo escludere che lo stesso Schettino sia alla fine un eroe, perchè ha distrutto la sua carriera andando contro al De Falco, perchè riteneva che in tal modo avrebbe salvato più persone? Non lo sappiamo, ne forse lo sapremo, ma un po di prudenza servirebbe a molti.

Quello che è chiaro ad oggi è che ha la responsabilità dei morti che ha provocato, e della vita di quelli cha ha salvato. E che solo Dio potrà giudicarlo veramente per l'errore che ha commesso e per il cuore che ha avuto nel rimediarvi. Le capacità infatti non rientrano nella possibilità di scelta di una persona, ma di chi la mette in un certo posto..
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 884/1612
E' vero Manu, ormai non ci si ferma più davanti a nulla, e magari a quei poveracci che avevano immediatamente disdettato, li hanno convinti che avranno un rimborso della metà del biglietto, e magari anche qualche servizio particolare in camera Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 885/1612
micsgara ha scritto:
Non sò se sia giusto prima di andare a nanna, e magari stanco e affranto, dire "Caliamo il sipario" in attesa degli eventi.

Se ti riferisci a me ho solo detto che forse è venuto il momento di calare il sipario in quanto ormai la sciagura la si è analizzata sotto tutti i punti di vista e probabilmente finchè non ci saranno altre news il clamore mediatico e la frequentazione di questo topic potrebbero affievolirsi.
Non era certo mia intenzione imporre a chi ritiene giusto scrivere o intervenire astenersi dal farlo.
Questo era chiaro credo, quindi faccio fatica a comprendere il senso del tuo intervento.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 886/1612
[quote="roby62"][quote="Supercazzola"]
rickyps971 ha scritto:
Supercazzola ha scritto:
...

ecc ecc ecc..
Non lo so, ma forse è giunto davvero il momento di calare il sipario, mestamente e in attesa che gli eventi facciano il proprio corso Sad


Roby62 dice: Quello che è chiaro ad oggi è che ha la responsabilità dei morti che ha provocato, e della vita di quelli cha ha salvato.

Roby, quindi tiriamo in ballo la legge della compensazione? Io in questo momento riesco a pensare solo a quelle povere anime decedute, ed ho davanti la foto della bimba di cinque anni dispersa. Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 887/1612
Come dite bene in molti, un'altra cosa è certa: passata la fase iniziale, si inizieranno a prendere in considerazione, via via, tutti gli aspetti della vicenda, sul prima, durante e dopo, a "cerchi concentrici" di responsabilità.
Queste, le responsabilità, sono direttamente riconducibili solo ad alcune figure, ma lo sono anche indirettamente, a molte altre.
Un pò come una malattia: curo subito la fase acuta, prendendo in considerazione solo gli effetti, poi, finita l'emergenza, inizio a cercare le cause.
È che, in questo senso, molti avranno si il tempo ed i modi di inquinare le prove...
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 888/1612
Supercazzola ha scritto:
micsgara ha scritto:
Non sò se sia giusto prima di andare a nanna, e magari stanco e affranto, dire "Caliamo il sipario" in attesa degli eventi.

Se ti riferisci a me ho solo detto che forse è venuto il momento di calare il sipario in quanto ormai la sciagura la si è analizzata sotto tutti i punti di vista e probabilmente finchè non ci saranno altre news il clamore mediatico e la frequentazione di questo topic potrebbero affievolirsi.
Non era certo mia intenzione imporre a chi ritiene giusto scrivere o intervenire astenersi dal farlo.
Questo era chiaro credo, quindi faccio fatica a comprendere il senso del tuo intervento.


"Calare il sipario" per me vuol dire una cosa sola, inequivocabile. Che dopo tante considerazioni, "sul comandante" le stesse potrebbero affievolirsi non lo metto in dubbio. La sciagura non è ancora finita in quanto la nave è ancora lì davanti. Non credo che ci sia da fare fatica nel comprendere il mio intervento, quello che hai detto lo hai detto alla fine del post, e forse dava intendere quello, è evidente che per me non è stato chiaro, solo questo.
Credo che la maggior parte del topic, è stato riempito con le considerazioni sul comandante, io forse ne ho fatta una sola e la peggior parola che ho detto è stata "meschino", e mi sono nauseato da quel dì, cosa che tanta gente forse ancora non si è accorta
che deve farla finita, e che a tanti non interessano.
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Tenente di Vascello
ILPRINCIPE
Mi piace
- 889/1612
Quoto pienamente roby62 wav
...ho imparato a sognare...che ero ancora bambino...e non Smettero.... Pholas 21 Yamaha 200 cv
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 890/1612
[quote="micsgara"][quote="roby62"]
Supercazzola ha scritto:
rickyps971 ha scritto:
Supercazzola ha scritto:
...

ecc ecc ecc..
Non lo so, ma forse è giunto davvero il momento di calare il sipario, mestamente e in attesa che gli eventi facciano il proprio corso Sad


Roby62 dice: Quello che è chiaro ad oggi è che ha la responsabilità dei morti che ha provocato, e della vita di quelli cha ha salvato.

Roby, quindi tiriamo in ballo la legge della compensazione? Io in questo momento riesco a pensare solo a quelle povere anime decedute, ed ho davanti la foto della bimba di cinque anni dispersa. Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad


Mics, mi stimoli un lieve O.T... me ne scuso:
La commozione è da una parte la cosa più bella del mondo, quando ho imparato a piangere, alla veneranda età di 40 anni credo o giù di la, mi sono accorto di essere più completo, e di riuscirmi a sentire meglio. Dall'altra però a volte, grazie alla società dei media, a mio avviso la commozione viene del tutto traviata!. Al mondo purtroppo si muore, e non muore solo chi ci viene propinato per la mediaticità dell'evento, muore una persona al secondo, probabilmente un bimbo innocente al minuto. Gli incidenti fanno parte del mondo, e non solo moderno anzi sicuramente una volta morivano molte più persone per imperizia altrui che oggi.
In sintesi, ancora oggi io ammiro chi, come te, si riesce a commuovere per una bimba dispersa o morta, ma non posso purtroppo, causa il mio lavoro e la mia forse eccessiva razionalità, non considerare che questi eventi fanno parte della vita come ne fa parte la morte, e che sicuramente ci sono bimbi che stanno morendo molto più vicini a noi per colpe altrui senza che nessuno sappia o intervenga. O magari che preghi per loro, opportunità e favore che, chi gode della mediaticità dei fatti, ha (sicuramente lassù si terrà conto della cosa)
Non è insoma il contrappasso cui mi riferivo, ma al mio credere che il vero giudizio spetta solo a Dio, unico in grado di sapere come sono andate le cose, unico che sa quali doti ci ha dato e quali no.
Non possiamo sapere se uno Schettino aveva la capacità di reagire allo stress o alle emozioni o alla stanchezza in modo corretto e non l'ha fatto, e nemmeno se non aveva questo dono, ma magari con il cuore ha cercato di compensare.
Se DIo non ci fosse? In tal caso nessuno potrebbe dare mai un giudizio assoluto, ma resteranno solo i giudizi relativi di questo mondo.
Smile
Sailornet

Argomenti correlati