Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 36]

Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 351/1612
ma ora dico la mia, è da 1 pò che ci penso e ripensando alle parole del comandante secondo me sarebbe plausibile, potrebbe essere un guasto alla strumentazione e gli segnava un punto nave differente sulla carta, da quello reale????altrimenti una cappellata cosi è inspiegabile con tutta quella gente in plancia....
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 352/1612
Il presidente di costa crociere in una conferenza stampa andata in onda su SKY, ha dichiarato che non è detto che la nave sia completamente perduta. Anzi, ha detto che tali considerazioni saranno fatte dopo il recupero dello scafo, in quanto bisogna valutare i costi dei danni. Nel caso la nave sia recuperabile, il presidente di Costa crociere, ha dichiarato che per rimetterla in esecizio ci vorranno diversi mesi di lavori.
Davide TRICOMI
Capitano di Corvetta
AleGommone
Mi piace
- 353/1612
Che dire..R.I.P..e tante condoglianze ai parenti delle vittime.
Ora mi auguro che venga fatta chiara luce sugli accadimenti e che vengano prese delle serie misure precauzionali. Non vorrei assistere a degli insabbiamenti all'italiana dati da giochi di potere..Non mi sono trovato d'accordo con il presidente di Costa il quale secondo me farà in modo di far ricadere la colpa solo ed esclusivamente sul comandante e negherà fino alla morte che le imposizioni dei "passaggi radenti" a scopi pubblicitari, provengono da loro iniziative interne di marketing.....
E per quanto riguarda la legge, noi "piccoli" gommonauti e jacuzzonauti, siamo banditi da Venezia per "il moto ondoso"..va bene, ci sto. è una città da preservare. Ma allora non devono più passare di lì neanche navi da crociera nè traghetti dato che è un traffico continuo. vorrei vedere chi arreca più danno!!
Tenente di Vascello
micia 2
Mi piace
- 354/1612
Ho riletto le ultime 15 pagine tutte in fila ed ho notato che anche noi stiamo facendo come i giornalisti. pagina 20 in un mio intervento ho detto le stesse cose che state dicendo ora solo che probabilmente in quel momento non erano logiche e quindi non sono state.prese on considerazione. vorrei anche far notare che la maggior parte delle info che state citando viene proprio dai telegiornali considerI da voi poco attendibili


Ciao
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 355/1612
@alegommone
teniamo presente che se anche hanno ordinato al comandante di passare a raso dell' isola sicuramente non gli hanno detto di andarci contro .

sbattere a quella velocità è stato un errore e si vedrà dovuto a cosa.

ciao eros
2° Capo
Frame
Mi piace
- 356/1612
Qui le immagini degli scogli sporchi della vernice rossa.

https://www.ilmessaggero.it/fotogallery.php?id_fg=6557&id_news=177193

In realtà sono tratte da un servizio andato in onda ieri sera su rai 1, non è che si veda molto ma basta un immersione e ogni dubbio su dove ha sbattuto sarà fugato.
Appassionato del mare.
Sottocapo
ddesimone
Mi piace
- 357/1612
maxpower ha scritto:
ma ora dico la mia, è da 1 pò che ci penso e ripensando alle parole del comandante secondo me sarebbe plausibile, potrebbe essere un guasto alla strumentazione e gli segnava un punto nave differente sulla carta, da quello reale????altrimenti una cappellata cosi è inspiegabile con tutta quella gente in plancia....



stavo effettivamente pensando alla stessa cosa....secondo me guadando la cosa da un'altra angolazione potrebbe essere anche spiegabile come un errore della strumentazione di bordo...una sorta di sfasamento del punto nave...questo spiegherebbe perchè si siano avvicinati a quella velocità con rotta di collisione...verso l'isola, ed abbiano accostato improvvisamente a dritta ....possibile che nessuno in plancia abbia fiutato che si trattava di una rotta suicida? non so quanti siano in plancia ma credo che sicuramente più di due ufficiali...in grado di valutare una cosa del genere...tanto più che non c'erano finali di champions alla tv o cose del genere...
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 358/1612
micia 2 ha scritto:
Ho riletto le ultime 15 pagine tutte in fila ed ho notato che anche noi stiamo facendo come i giornalisti. pagina 20 in un mio intervento ho detto le stesse cose che state dicendo ora solo che probabilmente in quel momento non erano logiche e quindi non sono state.prese on considerazione. vorrei anche far notare che la maggior parte delle info che state citando viene proprio dai telegiornali considerI da voi poco attendibili
Ciao

E' che esprimi le tue idee in un modo così cristallino che, vedendoci attraverso, possono passare inosservate.
Effettivamente il tuo post a pagina 20 avrebbe dovuto farci capire molte cose.

Grazie della puntualizzazione.

Per correttezza riporto anche le tue argomentazioni citate:
micia 2, a pagina 20, ha scritto:
Concordo con tutti voi che qui siamo davanti ad una tragedia tranquillamente evitabile .
Riguardo ad alcol e varie innevature non molto, a me è sembrato di vedere uno che si è reso conto di cosa abbia combinato e se la stia facendo sotto.
Insieme al comandante però ,unico responsabile legale e per questo pagato e sono convinto anche assicurato , ci metterei tutto gli ufficiali in servizio in quel momento , perché un detto dice che sono tutti f....ci con il sedere degli altri e fare le cappellate che tanto poi poi paga il capo è anche comodo
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 359/1612
mauro70 ha scritto:


5. Una mia personale riflessione: non credo si possa arrivare al comando di una nave da 300 metri con 4200 persone a bordo senza essere professionalmente preparati; tuttavia anche i comandanti sono persone umane e come tali possono sbagliare, fosse anche solo delegando, e causando disastri di questa entità.
L'infallibilità non è un potere umano: non è una giustificazione per lui, ma una constatazione di un dato di fatto.

Badate bene che non sto giustificando nessuno; sto solo esortando tutti a non farsi prendere dalla foga di crocifiggere qualcuno. Fosse anche sotto l'impulso emotivo dato dalla presenza delle vittime di cui mi rammarico moltissimo.

Leggete bene, per favore, prima di lanciarvi in polemiche o contestazioni, perchè, ripeto, mi dispiace moltissimo per le vittime, sono perfettamente consapevole di essere di fronte ad un vero e proprio disastro non ancora concluso e ritengo che il comandante vada punito severamente per le sue colpe, ma ritengo anche che le cose sarebbero potute andare molto, ma molto peggio.



Nell'esprimere il mio profondo cordoglio per le vittime, che per come si stanno mettendo le cose temo non potranno fermarsi a 6 (magari mi sbagliassi Sad ), trovo il ragionamento di Mauro molto condivisibile. Il comandante dovrà pagare duramente una volta accertata la dinamica dell'incidente e le responsabilità (non spetta a noi farlo, per di più basandoci su quello che ci dicono i giornalisti, sic !). L'onda emotiva per quanto successo è enorme e lo capisco, ma crocifiggere a priori una persona che fino a prova contraria pare aver tenuto fino ad ora una condotta irreprensibile e augurarsi che paghi come il peggior assassino di strada non va bene.


Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 360/1612
Leggo sulle cronache locali che tra i dispersi mancano all'appello una bimba di Rimini e il suò papà, mentre la compagna del papà è gia tornata a casa senza ricevere alcuna notizia dei due.
Prepariamoci a contare ancora, ahimè....

In ogni caso, in assenza di fatti accertati non voglio "sparare" sul comandante, ma non condivido nemmeno una possibile assoluzione parziale o comprensione.
Certamente ci saranno dei corresponsabili che dovranno pagare alla stregua di chi era al comando.
Dubito infine che la nave si sia arenate in quel modo grazie ad una manovra "voluta"

Ma la gestione delle procedure di abbandono della nave continua a lasciarmi perplesso, soprattutto nella tempistica.
Indipendentemente dalla professionalità del personale di bordo.

Tergiversare di fronte a gente impaurita in attesa di fronte a scialuppe cjhe non vengono calate per assenza di ordini, rischia di cagionare danni più gravi....

Poi, come giustamente ha scritto la steward, non ci si può lamentare se la gente diventa "caprona"
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet

Argomenti correlati