Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 118]

Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 1171/1612
marco62 ha scritto:
Qual'è il problema? Basta non andare a vederlo.
Se c'è gente che compra quel libro o va a vedere quel film, con chi ve la volete prendere?


Vero, rimane il fatto che questa qui non è una donna, è una iena !!!

Sad Sad Sad

Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Tenente di Vascello
luciogianna
Mi piace
- 1172/1612
al mondo d'oggi..............
una storia incredibile Sad
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 1173/1612
D'altronde ha perso tutti quegli abiti...........poverina.........
...e alla gente povera,
rimanga l'onesta',
a vantaggio,
di chi non ce l'ha,
che comunque puo', comprarsela'....
Vasco...
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 1174/1612
In ogni caso se nessuno fosse interessato probabilmente non ci sarebbe chi ci lucra, è un cane che si morde la coda... Twisted Evil
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 1175/1612
bhe non vedo la differenza tra questa e tutti quelli che si son venduti foto e filmini , girati magari a rischio di perdersi qualche parente o l'attimo buono per mettersi in salvo ...
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 1176/1612
Pienamente concorde
Sergente
lagomaggiore
Mi piace
- 1177/1612
Ciao,

Non sono sicuro che un film ci sarà - perchè sul tema c'è già questo dal 1972, il suo remake dal 2005 e lo stesso ancora una volta dal 2006.

- aparte naturalmente "Titanic".......

Cordialmente,
Krouebi
Selva S 5.9 / Mercury 40 EFI Orion (dal 2012)
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 1178/1612
rickyps971 ha scritto:
In merito al sito riportato da Apollonia, quello del libro, se qualcuno non ci avesse fatto caso, è possibile lasciare dei commenti...
Mad


Fatto Evil or Very Mad e......grazie Ricky Wink
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 1179/1612
oggi guardando national geografic è passata la pubblicità che chi ha dei filmati della concordia di mandargleli che poi loro fanno un servizio tipo "" indaggi ad alta quota""...
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 1180/1612
Un grazie a Francesco79 anche da parte mia per la dettagliata informazione!
Sicuramente ci aiuterà a capire molte cose ed a ragionare meglio, ma soprattutto, "con la nostra testa"

Per quanto riguarda la rimozione del relitto ecc., non mi intendo di questioni tecniche, ma la mia esperienza burocratica mi aiuta un po' a capire.

1) interventi a cura della Protezione Civile:
Gabrielli in una intervista odierna polemizza con un giornale: nel sostenere le sue ragioni, fa capire, neanche tanto tra le righe, che anche se lui era già sul posto, il suo "incarico" in termini giuridici ha tardato ad arrivare (dice (cito a memoria)che "è appena stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale"
Conclude lamentandosi si "lacci e lacciuoli burocratici" intorno alla Protezione Civile.
Infatti per espletare un "normale" appalto pubblico servono mesi, se tutto va liscio come l'olio (tangenti, mazzette e spartizioni politiche e intra-politici incluse)
Diverso è il caso in cui si può operare a norma di legge con "procedura d'urgenza" (ad esempio questo tipo di emergenze).
Restano comunque ancora del limiti di spesa/responsabilità, svicolabili solo con precisi decreti. E, visto che i costi saranno elevatissimi...
C'è poi il problema che la legge prevede copertura di spesa, ovvero PRIMA mi dici dove prendi i soldi, POI puoi spenderli.
Normalmente si accantonano preventivamente dei fondi, ma difficilmente si arriva a certi volumi come quelli che potrebbero servire in una simile operazione
Stabilire quindi dove prenderli e a chi è una battaglia all'ultimo sangue perchè devi toglierli alla gestione di qualche altro politico.

Inoltre non credo sia ancora ben chiaro chi, quanto e cosa dovrà pagare (Stato e/o armatore/assicuratore) perchè:

2) problematiche assicurative:
trattandosi di relitto recuperabile, in un ottica giuridica di tale termine, si tratta di capire a chi apparterrà.
Ovviamente se, una volta recuperato, varrà più del costo di recupero sia Costa, sia il suo assicuratore avranno interesse ad assumerne la proprietà
Viceversa, ciascuno avrà interesse a chiamarsi fuori.

Credo che periti, ingegneri e avvocati di primissimo livello abbiano mooolto da fare in questi giorni
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet

Argomenti correlati