Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 108]

Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 1071/1612
Era inevitabile che l' idiota di turno facesse una dichiarazione con accostamenti simili.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 1072/1612
Non avrete mica pensato egoisticamente di avere l'esclusiva sui giornalisti idioti, vero???
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 1073/1612
spesso il giornalista scrive quello che la maggioranza vuole leggere.....
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 1075/1612
In merito ai resoconti degli ufficiali e sottufficiali in plancia, non tutto mi quadra.
Ma è scientificamente provato che in frangenti critici ognuno ricorda una "sua" verità o la ricorda esattamente ma la colloca in momenti temporali sfalsati.

Certo è che se basta colpire questi bestioni nel punto giusto per mandare tutto in tilt, credo che i costruttori debbano porsi qualche domanda...
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 1076/1612
ieri hanno fatto veder al tg l'ultimo sopravvissuto sbarcato ha messo piede alle 5,05 di mattina sul gommone di salvataggio, è tutto scioccato sembra uno zombi e non è il solo a stare in questa situazione....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 1077/1612
Scusa Yatar, le Navi come la Concordia sono costruite per navigare anche in certe condizioni proibitive e in alto mare, e non per essere lanciate a 14 nodi in una secca a 92 mt dalla riva.

La nave non ha avuto un cedimento strutturale in navigazione e comunque nonostante la gravità dei danni subiti è rimasta in assetto e poi pian piano si è adagiata sul fondale, insomma ha dato il tempo e la possibilità di sbarcare i passeggeri.

Certo che se da quest'incidente i progettisti possano trarre degli spunti per una migliore galleggiabilità che ben venga.
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 1078/1612
domyz1 ha scritto:
https://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-it/2012/01/23/news/concordia_la_versione_di_schettino-28610754/
i verbali dell'accaduto


E' lunghissimo sa leggere ma direi molto interessante. Non tanto perchè quanto detto debba esser preso tutto come oro colato, ma perchè da CHIARAMENTE l'idea dei reali problemi riscontrati a bordo e, come ho detto più volte, come le scelte del comandante siano dopo l'impatto state dettate da precise considerazioni su fatti e pensieri che per forza sfuggono alle nostre considerazioni.
In particolare l'idea iniziale di aver toccato solo ap oppa, la speranza di avere i generatori e motori a sinistra ancora a tenuta, il tentativo di stabilizzare la nave per l'abbandono in sicurezza secondo codice, tentativo non riuscito per problemi alle pompe, la situazione di buio delle prime fasi e delle ultime che certo non consentivano chiarezza.. il tentativo di vedere tutto dall'alto, la discesa e le cadute successive, sino alla caduta in mare dell'equipaggio incluso lui, il tentativo di rientrare a bordo non riuscito, insomma per me davvero tante cose nuove.
FOssero anche da prendere con le pinze, i riferimenti a terze persone partecipi sono molteplici e queste persone potranno, o meno, confermare.

Ma questi verbali: addirittura le fotocopie pubbliche ci sono??? Surprised

Queste cose a mio avviso sono di una gravità inaudita, sarei per il carcere immediato, come lo sarei per ogni reato che non può che implicare la malafede, mentre sono per l'attesa di sentenza per i casi di responsabilità oggettiva e di errori, casi in cui la valutazione va forzatamente ponderata.
E stessa pena per il giornalista che copre una fonte non autorizzata. Le fonti sono fonti se sono fonti legali.
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 1080/1612
leggendo stamane il verbale Schettino stesso dice che la nave è andata dove lui voleva che andasse anche per fortuna, mentre cercava di stabilizzarla chiedendo di far funzionare le pompe che invece non funzionavano. E che arrivato la era però preoccupato dal fondale di 20 metri, la nave non toccava e non era stabile (galleggiava ancora) e aveva paura che si spostasse di la per cui ha fatto calare le ancore ec ecc.. fino a quando repentinamente è affondata di poppa e si è adagiata. Nel frattempo erano sbarcati quasi tutti e mentre cercava di staccare una lancia ci è finito dentro, ma da livello mare, tanto che altri ufficiali vicino a lui sono finiti in acqua perchè non erano all'altezza della lancia. Ossia penso che l'acqua era a un metro si e no, e per questo motivo la lancia non si staccava dai bilancieri era già in acqua senza esser stata staccata dalla sua posizione.
Sailornet

Argomenti correlati