Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 123]

Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 1221/1612
Indipendentemente dalla sfiga, che per mare e montagna non va mai inportunata... a livello commerciale non credo potrebbe avere alcun rendimento ripristinare una cosa del genere
Sergente
lagomaggiore
Mi piace
- 1222/1612
Ciao,

Qui, da "fuori", vedendo le due webcam che riprendono in tempo reale l'attività intorno al relitto della "CC", sorprende la mancanza di attività notturna.

Ce ne sono degli soldini (della parte di Costa/Carnival) mancanti come motivo perchè non si lavora 24/24, 365/365???

Dai, voi della Costa che state senz'altro leggendo qui, datevi una mossa!!

C'è in ballo non solo la riputazione della vostra società, ma anche la riputazione dell' Italia a rischio "fannullone".

- and if anyone from Carnival should by chance be reading this: GET MOVING, C***O!

(scusate, ma credo che quell' ultima espressione sia adesso ampiamente conosciuto anche da loro)

Cordialmente,
Lagomaggiore
Selva S 5.9 / Mercury 40 EFI Orion (dal 2012)
Capitano di Corvetta
flasch (autore)
Mi piace
- 1223/1612
@Alex9

"a livello commerciale non credo potrebbe avere alcun rendimento ripristinare una cosa del genere"

non esserne troppo convinto in giro per i sette mari ci sono "carrette" con livelli commerciali di gran lunga inferiori alla Concordia, (che credo a breve verrà ribattezzata Discordia) che continuano a generare alti rendimenti per armatori con pochi scrupoli...
che la Concordia potrebbe diventare l' Ammiraglia

Flasch
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 1224/1612
Alex9 ha scritto:
... a livello commerciale non credo potrebbe avere alcun rendimento ripristinare una cosa del genere

Ripristinarla forse no, ma come relitto vale pur sempre parecchio: sicuramente di più del costo di recupero
Tonnellate d'accaio, oppure pensa solo al valore delle eliche: centinaia e centinaia di migliaia di euro.

Comunque.... a proposito di soldi, vi segnalo questo articolo

Giusto per inquadrare l'articolo: leggo questo bloggher da anni: conoscitore del mare, difficilmente è uno che scrive fuori le righe o per semplice sensazionalismo, nè è tipo da ipotizzare complotti esoterici o fare sottintesi per il puro gusto di farli. Persona con idee spesso diverse dalle mie, ma imho sempre espresse in assoluta onestà intellettuale.

La tesi (che intuisco tra le righe) in pratica ipotizza un sabotaggio commerciale. Da parte di chi... non si sa.
In effetti, quando in una concatenazione di eventi tutto è illogico, molto probabilmente una logica ce l'ha. Basta capire quale e dov'è....
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 1225/1612
Oggi al Tg L'A.D. di Costa ha dichiarato che la Concordia non tornerà più a galleggiare e che per rimuovere il relitto occorreranno più di dieci mesi.
Sergente
lagomaggiore
Mi piace
- 1227/1612
Aiaiai UT


re: Nave da crociera Costa Concordia in avaria


re: Nave da crociera Costa Concordia in avaria



- non credo che terrá molto se il vento e le onde continuano a aumentare.

Cordialmente,
Lagomaggiore
Selva S 5.9 / Mercury 40 EFI Orion (dal 2012)
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 1228/1612
Continuo a credere che non si muovera' manco con lo tsunami .

Leggo che costa ha annunciato che ci vorra' un anno o piu' per rimuovere la nave , mi sembrano tempi veramente troppo lunghi , manco fosse in fondo al mare .
A questi gli devono dare una penale da 100mila euro al giorno dopo il 6° mese "di posteggio" , vedi poi come muovono il Nasty .

Questi ci marciano alla grande ....
Tenente di Vascello
iw3gx
Mi piace
- 1229/1612
roby62 ha scritto:


Luca, ho solo sottolineato alcuni punti di interesse della sua ipotesi, logica anche la tua reazione, che è stata anche la mia in prima battuta. Effettivamente divertirsi a bordo di una nave tragica sarebbe un controsenso, ma a questo punto si dovrebbe pensare che comunque la concordia diventi relitto e non sia recuperata? la si potrebbe convertire in nave museo o altro?
Non conosco l'isola del Giglio (se non per mille rotte teoriche disegnate per prepararmi all'esame), ma monumenti e complessi turistici deturpanti ve ne sono sin troppi, mi piaceva l'idea che questo relitto potesse non sparire ad memoriam appunto di quanto sul mare non si possa giocare, ma allo stesso tempo possa risorgere e rieregersi.. Cos'ì un'idea uno spunto di discussione, non un parere, quindi non te ne voglio affatto Smile


Roby, tutto ok, mancherebbe....siamo qui per esprimere ogniuno le proprie idee, pertanto è giusto che si possa avere pareri discordanti.....

Luca
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 1230/1612
Apache77 ha scritto:


Leggo che costa ha annunciato che ci vorra' un anno o piu' per rimuovere la nave , mi sembrano tempi veramente troppo lunghi , manco fosse in fondo al mare .
A questi gli devono dare una penale da 100mila euro al giorno dopo il 6° mese "di posteggio" , vedi poi come muovono il Nasty .

Questi ci marciano alla grande ....

quoto, forse dovremo imparare dagli americani .... quando hanno avuto il problema nel golfo del messico con la BP, che non è un impresuccola qualsiasi e che forse non aveva nemmeno tutte le responsabilità per quello che era successo, gli hanno fatto un Nasty così e li hanno bastonati innanzitutto sul piano economico pretendendo e ottenendo indennizzi salatissimi per quello che era successo ..... e infatti BP si è mossa, eccome se si è mossa ....
Sailornet

Argomenti correlati