Evinrude 200 ficht ram delucidazione raffreddamento centralina [pag. 3]

Capitano di Corvetta
octagon10
Mi piace
- 21/177
Ho riletto tutto il topici ma perche vuoi cambiare la centralina?non avevi risolto?
Capitano di Fregata
francesco.rm (autore)
Mi piace
- 22/177
Mi sono riletto tutti i forum su internet, anche quelli americani e sembrerebbe che il problema sia proprio un sensore nella emm.

Rimango scettico e voglio ancora fare delle prove, ma per non cadere dalle nuvole mi sono preparato alla bastonata!
Però ci sono dei fattori che non mi convincono, esempio perché il motore non si spegne da da solo se si surriscalda la emm ma solamente se lo spengo io non si riavvia per 25 30 minuti?
Ora ho tolto i termostati e l'ultima uscita non me lo ha fatto.
Addirittura su un sito americano leggevo che il problema lo fa alcune volte a forti andature perché l'elica genererebbe un vuoto dove il motore non pesca più acqua. Vero il fatto che me lo ha fatto dopo aver smanettato parecchio, ma anche vero che solo questo motore soffre di questo assurdo problema?

Altri danno la colpa alla conduttura interna della emm che se si tappa con i residui di sale non circola acqua e di conseguenza si surriscalda, ma dalla prova fatta soffiandoci dentro risulta libera.
Ora devo solo sperare che si sono formati dei residui di sale che diminuiscono il flusso di acqua.

Faccio notare che il motore è del 2004 quindi dovrebbe esente dai noti problemi pre-bombardier.
Ammiraglio di divisione
mignon
1 Mi piace
- 23/177
Ma la prova che ti ho detto di fare l'hai fatta?
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Fregata
francesco.rm (autore)
Mi piace
- 24/177
Mignon non sono andato al molo per impegni, perché sono all'estero.


Dovrò farla anche se soffiandoci come ti avevo detto risulta libera.
Speriamo ci sia un po' di sale che non lascia passare al100% il flusso di acqua.
Tenente di Vascello
Marcosail
Mi piace
- 25/177
Al di là di ogni cosa, i termostati li cambierei ugualmente anche non sono sospettati di nulla...
Prima di pensare a sensori e centraline, lo metterei in vasca e lo farei girare in acqua dolce almeno per un'oretta, magari con qualche prodotto per la pulizia dei circuiti di raffreddamento ma a concentrazione minima di utilizzo.
L'acqua si riscalderà man mano e aiuterà l'espulsione dei depositi salini.
Lasciate perdere le cuffie di lavaggio su Fitch RAM!!!

Non si cambia un motore con 70 ore...è un sacrilegio! Rolling Eyes
Se poi decidi di darlo via, fammelo sapere.
Joker Boat Clubman 24 - 2x115 Yamaha 4t - Lowrance HDS 10 + Structurescan + Radome Broadband 4D
Marshall M140, Evinrude Etec 150 HO, rimorchio Umbra Rimorchi.
Capitano di Fregata
marcop20
2 Mi piace
- 26/177
Rimonta subito i termostati
il ficht senza dura molto poco

vediamo di fare un po di chiarezza.....

il ficht ram ha un sistema di iniezione un po "particolare" se dovesse girare troppo freddo si romperebbe come nello stesso modo se dovesse essere troppo caldo, senza entrare poi nei meriti del sistema di iniezione che andrebbe a farsi friggere.

la centralina genera molto calore in quanto deve raffreddare i mosfet di potenza che pilotano gli iniettori stessi.

per quanto riguarda il suo raffreddamento non è detto che funzioni bene solo perche l'acqua passa, potrebbe anche essersi creata una sorta di parete di calcare e salsedine che pur facebdo passare l'acqua non garantirebbe il corretto raffreddamnto.
prova a pulire la condotta della centralina con un anticalcare o con dell'aceto

per quanto invece riguarda le cuffie concordo con chi dice che spesso non garantiscono un buon afflusso d'acqua tale da poter raffreddare la centralina.

Qualche giorno fa mi è capitato di vedere un 150 d.i. che con le cuffie non raffreddava la centralina, ma in mare era tutto ok.

se il tuo impianto diraffreddamento è ok, in mare dalla spia d'uscita dovresti vedere l'acqua uscire com molta pressione, se questo con le cuffie non accade vuol dire che il raffreddamento non funziona bene
Tenente di Vascello
Marcosail
Mi piace
- 27/177
marcop20 ha scritto:
Rimonta subito i termostati
il ficht senza dura molto poco

vediamo di fare un po di chiarezza.....

il ficht ram ha un sistema di iniezione un po "particolare" se dovesse girare troppo freddo si romperebbe come nello stesso modo se dovesse essere troppo caldo, senza entrare poi nei meriti del sistema di iniezione che andrebbe a farsi friggere.

la centralina genera molto calore in quanto deve raffreddare i mosfet di potenza che pilotano gli iniettori stessi.

per quanto riguarda il suo raffreddamento non è detto che funzioni bene solo perche l'acqua passa, potrebbe anche essersi creata una sorta di parete di calcare e salsedine che pur facebdo passare l'acqua non garantirebbe il corretto raffreddamnto.
prova a pulire la condotta della centralina con un anticalcare o con dell'aceto

per quanto invece riguarda le cuffie concordo con chi dice che spesso non garantiscono un buon afflusso d'acqua tale da poter raffreddare la centralina.

Qualche giorno fa mi è capitato di vedere un 150 d.i. che con le cuffie non raffreddava la centralina, ma in mare era tutto ok.

se il tuo impianto diraffreddamento è ok, in mare dalla spia d'uscita dovresti vedere l'acqua uscire com molta pressione, se questo con le cuffie non accade vuol dire che il raffreddamento non funziona bene


Quoto e straquoto tutto!!!
Joker Boat Clubman 24 - 2x115 Yamaha 4t - Lowrance HDS 10 + Structurescan + Radome Broadband 4D
Marshall M140, Evinrude Etec 150 HO, rimorchio Umbra Rimorchi.
Capitano di Fregata
francesco.rm (autore)
Mi piace
- 28/177
Io sono per le cose tradizionali. L'eliminazione dei termostati era solo per prova.

Per le cuffie, verissimo ci sono passato e non riescono a dare acqua al circuito alto di raffreddamento.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 29/177
Il tuo motore sicuramente non gode di "ottima fama" specialmente secondo Gino.......io rimonterei subito i termostati e proverei un'altra volta.
Poi se hai chiesto all'assistenza evinrude di zona, cambia assistenza SUBITO!!!
Come prima caso fai fare una lettura della centralina dall'assistenza autorizzata e verifica se e che tipo di problemi ha avuto il tuo motore, poi ne riparliamo.
Riccardo
Riccardo
Capitano di Fregata
francesco.rm (autore)
Mi piace
- 30/177
No seppia tolto non ho chiesto a quel l'assistenza.

Comunque i termostati già sono pronti per essere rimontati, smontati puliti e controllati con la sonda per vedere se aprivano alla gradazione tarata.
Sailornet