Evinrude 200 ficht ram delucidazione raffreddamento centralina [pag. 15]

Capitano di Fregata
francesco.rm (autore)
Mi piace
- 141/177
E ti accendeva le tre spie?

Comunque con la nuova monoleva sembra aver risolto!
Una cosa è certa la emm non è !
Tenente di Vascello
leone triste
Mi piace
- 142/177
francesco.rm ha scritto:
E ti accendeva le tre spie?


No le tre spie non si accendevano ma c'è da dire che il mio motore è una sorta di fritto misto perché il motore è il suzuki
df40 quattro tempi ad iniezione elettronica marchiato evinrude mentre la strumentazione il telecomando monoleva e credo alcuni connettori dell'impianto elettrico sono i classici OMC oggi diventati brp borbardier
Rolling Eyes
Capitano di Fregata
francesco.rm (autore)
Mi piace
- 143/177
Hai un po' di tutto insomma!
Capitano di Fregata
francesco.rm (autore)
Mi piace
- 144/177
Oggi ho svelatato l'arcano!
Dopo aver incriminato persino lo staccabatterie ho scoperto una cosa.

re: Evinrude 200 ficht ram delucidazione raffreddamento centralina


re: Evinrude 200 ficht ram delucidazione raffreddamento centralina


Portanto a battuta questo particolare, il motore si avvia.
Ma questo sapete che sensore è?
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 145/177
Ciao Francesco,
sinceramente dalle foto non riesco a capire quale parte del motore è.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Fregata
francesco.rm (autore)
Mi piace
- 146/177
I cavi del gas e marcia, mettono in movimento deli leve raggi all' interno del motore.
Questa leva viene spostata dal cavo del gas.
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 147/177
Ciao Francesco,
nell'esploso quella leva viene definita LEVA ALTA e quel pezzo che assomiglia al tappo delle valvole delle biciclette è lo STOP di fine corsa.


A quale sensore ti riferisci, quando dici che lo sposti? Puoi indicarlo con una freccia?

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Fregata
francesco.rm (autore)
Mi piace
- 148/177
Credevo fosse un sensore.
Mi riferisco proprio a quel pezzo che assomiglia alle valvole delle biciclette .
Comunque anche smanettando con la monoleva, si riavvia.
Forse i cavi tiranti o magari mal regolati!
Comunque non è la emm, e già è un grosso passo avanti
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 149/177
Si, secondo me il motore rimane accelerato o ingranato e non parte.
A questo punto fai regolare i cavi per bene.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Fregata
francesco.rm (autore)
Mi piace
- 150/177
Comunque abbiamo scoperto che le 3 spie non riguardano solo la emm!
Almeno la mia esperienza è valsa a qualcosa
Sailornet