Mercury fourstroke 40 efi pro [pag. 18]

Capitano di Fregata
PERNICE massimiliano
Mi piace
- 171/224
re: Mercury fourstroke 40 efi pro
re: Mercury fourstroke 40 efi pro

queste foto la prima prova
re: Mercury fourstroke 40 efi pro
tecno aeronautico
2° Capo
vega83
Mi piace
- 172/224
Pernice leggendo il post e vedendo il problema che tirava a destra stavo per dirti i alzare il motore. Ho visto come lo hai installato e va bene ma volendo, se non fosse per i buchi che sono finiti potresti alzarlo ulteriormente.
Ho discusso di questo con il meccanico mercury che mi ha fatto l'assistenza e vedendo come ho montato il motore ( stesso livello del tuo) mi ha consigliato di alzarlo ancora 1 dito e mezzo/2 dita perché con l'elica di acciaio è diverso. Purtroppo anch'io ho finito i fori ma appena avrò tempo alzerò il motore. Inoltre ho notato che man mano l'ho alzato le prestazioni sono sempre migliorate, il volante è più fluido e inoltre M avvicino sempre più ai 6000 giri, senza riscontrare problemi durante le curve strette.
Capitano di Fregata
PERNICE massimiliano
Mi piace
- 173/224
Ciao vega infatti ora è tutto alto poi postero le altre foto quando vado al rimessaggio si infatti anche il meccanico mi voleva chiudere i buchi e farne altre per alzarlo ancora ma il lavoro e troppo lungo cosi arrivo a5700 giri e va bene cosi ora il volante e perfetto molto fluido in virata
tecno aeronautico
2° Capo
vega83
Mi piace
- 174/224
Io devo fare proprio questo lavoro, chiudere i buchi ed alzarlo. Purtroppo ho comprato il motore da un rivenditore poco serio che una volta presi i soldi non ti risponde più nemmeno al telefono, il quale mi ha montato il motore sui buchi del vecchio motore invece avrebbe dovuto chiuderli e farne di nuovi con l'ausilio della mascherina. Invece adesso mi trovo che da una parte ho ancora un foro a disposizione mentre sotto no.
Io lo alEro perché ho notato che oltre a prendere velocita riduco i consumi, ma in realtà per un problema che mi affligge da sempre e cioè che prima di andare in planata l'elica cavità per un po' è proprio il meccanico mi ha detto che devo alzarlo ancora per risolvere il problema. Inoltre da quando ho iniziato ad alzarlo il problema si è attutito ma è ancora presente. Con elica in acciaio passo 12 facevo 24,5 nodi ora ho messo una 11 alluminio e sul mosso va una meraviglia ma è troppo corta, sale troppo di giri e faccio 23 nodi e consumo di più.In compenso col mosso non si ferma nemmeno a cannonate.....è diventata un carro armato.
Adesso arriva l'estate e devo rimettere la 12, la 11 la conservo come elica di cortesia
Capitano di Fregata
PERNICE massimiliano
Mi piace
- 175/224
ciao vega me con passo 12 ed aiuto del trim a quanti giri arrivi?metti qualche foto
queste sono le foto con motore tutto alto
re: Mercury fourstroke 40 efi pro

re: Mercury fourstroke 40 efi pro
tecno aeronautico
Tenente di Vascello
Morositos
Mi piace
- 176/224
Ciao vega ma tu hai notato rumori strani con elica acciaio provenienti dal piede...a marcia ingranata a minimo
Capitano di Fregata
PERNICE massimiliano
Mi piace
- 177/224
Ciao ragazzi oggi sono uscito in barca ed ho notato anche io con marcia in granata al minimo forti vibrazioni e rumore strano tipo che grattesse la marcia dovrebbe essere elica in acciaio e voi
tecno aeronautico
Tenente di Vascello
Morositos
Mi piace
- 178/224
- Ultima modifica di Morositos il 19/06/15 22:32, modificato 1 volta in totale
PERNICE massimiliano ha scritto:
Ciao ragazzi oggi sono uscito in barca ed ho notato anche io con marcia in granata al minimo forti vibrazioni e rumore strano tipo che grattesse la marcia dovrebbe essere elica in acciaio e voi

Soffrono tutti i pro con elica di acciaio questo problema, si risolve montando il kit Flo Torq III, raccomandazione di stringere il dado con dinamometrica come specificato nelle istruzioni.
Io ho risolto la settimana scorsa, mi attende la prova a mare, ma gia sul carrello il rumore è scomparso
edit: prova a mare passata a pieno voto, il rumore è sparito!
Tenente di Vascello
Alessandro72
Mi piace
- 179/224
Il mio Pro sembra non farlo questo rumore, ci vorrebbe un video così da capire meglio.
Questo kit. In cosa consiste ?
Capitano di Fregata
PERNICE massimiliano
Mi piace
- 180/224
Ciao morositos oggi ho parlato con il concessionario mercury e mi diceva che la mercury lo aveva contato da poco per avvisare di questo problema ed per risolvere il kit che hai tu però mercury gli ha assicurato anche rimanendo cosi non ci sono rotture in futuro, costo 70,00 euri piu iva , facci sapere la prova come va?
E comunque se c'è posdibilita di rotturail motore e in garanzia
tecno aeronautico
Sailornet