Mercury fourstroke 40 efi pro [pag. 5]

Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 41/224
Provato su Rio 600 Cabin di un amico appena varato.

Giudizio al momento sospeso, causa:
- centralina originale
- 4 persone troppo robuste (tutti oltre i 100...)
- pieno di benzina (110) sul gavone di poppa
- lago mosso


Cià
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Sottocapo
cinghial64
Mi piace
- 42/224
riciao a tutti, come gia sapete ho acquistato un mercury f40 pro, il motore per adesso promette bene, buoni consumi, spinta eccezzionale, raggiunge i 5800 giri con 28 nodi sotto una open 18 piedi, solo che nel cablaggio effettuato non mi funziona l'indicatore del trim sia analogico nello smartkraft che nello strumentino a lancetta, presumo che i collegamenti nella junkbox siano stati effettuati come da schema, chiarisco che non ho montato il sistema di chiave elettronica che danno in dotazione.
qualcuno di voi potrebbe darmi dei consigli o delle dritte su cosa posso aver sbagliato? visto che gli spinotti che si connettono alla junkbox sono tutti uguali?
grazie a tutti Sad
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 43/224
Interessante...
Vorrei capire che barca hai...
Sicuramente questo motore non avrai molte doti velocistiche rispetto al 40 normale, ma credo sicuramente che questo rapporto al piede aiuti tantissimo su imbarcazioni pesanti a tenere un'andatura senza sforzo e una planata più semplice.
Sergente
lagomaggiore
Mi piace
- 44/224
Ciao!

interessante, questa nuova variante - ma mi chiedo dove sia veramente la differenza con il "tradizionale" Orion 40 EFI Bigfoot??

Il piede Bigfoot e quello del "Pro" sembrano identiche.

Delle centraline diverse (sia la 40 cv che quella "modificata" in 60 cv), per favorire la coppia a regime bassa-media??

O ci saranno modifiche "meccaniche" ??

Se non ci sono differenze, si potrebbe forse far passare un motore "tradizionale" Orion 40 EFI Bigfoot in "Pro" cambiando la centralina ?? Sarebbe bello Sbellica .

Cordialmente,
Lagomaggiore
Selva S 5.9 / Mercury 40 EFI Orion (dal 2012)
Guardiamarina
valeriocs
Mi piace
- 45/224
salve a tutti sto acquistando anche io un 40 PRO, , mi fai sapere sulla barca CABIN 600 come è andato il motore?
saluti
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 46/224
Non ho più avuto occasione di andare sul 600 cabin (e' sempre ormeggiato senza armatore), ma le voci di banchina lo danno troppo pesante per il 40PRO....
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Sottotenente di Vascello
bubalu70
Mi piace
- 47/224
Scusate ragazzi mi hanno proposto il 40 pro anche a me da montare sul mio gommone solemar b47 in sostituzione del mio mercury 40 xr, voi che dite non è sproporzionato su un gommone da 4,70, o tutto sommato ci può stare, chi mi da un consiglio? grazie.
La vita è fatta di priorità!
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 48/224
La differenza della versione Pro40/60 è che monta il piede del 100hp
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sottotenente di Vascello
bubalu70
Mi piace
- 49/224
si lo so...ma non è eccessivo su un gommone di quella misura, che problemi mi può dare, o ci può stare?
La vita è fatta di priorità!
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 50/224
Se è omologato per montarlo perchè dici che sia eccessivo?
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sailornet