Mercury fourstroke 40 efi pro [pag. 4]

Capitano di Fregata
PERNICE massimiliano
Mi piace
- 31/224
ciao mas vedi che il mercury orion qua a roma sta 4800con modifica mentre il pro 5500euri, pero non so se ha la centralina da 60cv Cool
tecno aeronautico
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 32/224
Questi prezzi sono escluso il montaggio ?
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
2° Capo
mas68
Mi piace
- 33/224
Quelli postati da me sono comprensivi di smontaggio vecchio e montaggio nuovo
Comune di 1° Classe
becco76
Mi piace
- 34/224
Io lo posseggo da ottobre 2013 mi sembra un buon motore per il mio maxi nautica da 5:30 mt però forse ha una accelerazione troppo potente per il mio gommo infatti non riesco a trainare a 1,5 nodi per il vivo perché monta un elica a 4 pale da 13 ma sto pensando di mettere la pala a 3 secondo voi potrebbe lavorare meglio al minimo?comunque penso che è' più adatto per barche pesanti data la sua forza in accellerazione era più adatto l'orion efi per me.....comunque consumi molto contenuti un bel giocattolo...
Sergente
claudietto81
Mi piace
- 35/224
Secondo me non c' entra se la tua elica ha 3 o 4 pale ma se vuoi diminuire la velocita a parita di rpm devi diminuire il passo dell'elica!
Gruppo Mare PHOLAS 15
Evinrude ETEC 40 H.O.
Lowrance HDS touch 7"
Airmar P66 and LSS2
Garmin 421

Spinning...pure passion
Osservato speciale
rikka71
Mi piace
- 36/224
- Ultima modifica di rikka71 il 16/07/13 18:53, modificato 1 volta in totale
Non ricordo il numero del passo dell'elica ,sul mio riesco a fare 0,8-0,9 nodi, posso dirvi che e' la piu corta a 3 pale che si puo montare su questo motore, premetto pero 'il mio gommone e' molto molto pestante!!
rik
Sottocapo
cinghial64
Mi piace
- 37/224
salve, anchio ho acquistato da poci questo motore pagato 4750 euro, oltre al tuo problema riscontrato anche sul mio, vorrei sapere se è normale che arriva a 4600 giri con velocità di 20 nodi sotto una open di 550 mt e 480 kg di peso a vuoto, forse perchè è depotenziato?
grazie
Sottocapo
cinghial64
Mi piace
- 38/224
tanosplash ha scritto:
Ecco la prova fatta con un marlin 630 UT

vedendo questo video mi pongo dei quesiti, ma il mio perche non spinge cosi tanto sotto una barca che pesa meno di almeno 100 kg rispetto al gommone in questione? è evidente che in questo video il motore eroga molto più dei 40 hp, inoltre il mio non supera i 4600 giri questo vedo che arriva anche oltre i 6000, però la cosa che mi stupisce e che comunque parlano di un 40 hp anche nel video in questione.c'è qualche buon uomo che puo illuminarmi? grazie
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 39/224
Beh, mi pare che ti sei già risposto da solo, non credi? Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 40/224
cinghial64 ha scritto:
... la cosa che mi stupisce e che comunque parlano di un 40 hp anche nel video in questione....



Ascolta Walkman attentamente TRA le parole....


Cià
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Sailornet