Mercury fourstroke 40 efi pro [pag. 11]

Tenente di Vascello
Alessandro72
Mi piace
- 101/224
Io ti posso dire per esperienza personale che se lo monti su una barca o gommone che pesano meno di 1500kg rimarrai deluso visto che tu vieni dal mercury Orion
Capitano di Fregata
PERNICE massimiliano
Mi piace
- 102/224
io lo sto monatando su una saver cabin fish 550
tecno aeronautico
Tenente di Vascello
Alessandro72
Mi piace
- 103/224
Devi cercare di capire con tutto a bordo e due tre persone a che peso arrivi perché ip pensavo che ero ok visto che è la mia prima esperienza ma parlando von altre persone che hanno la mia stessa barca però con l Orion, vanno a 10 nodi in più
Capitano di Fregata
PERNICE massimiliano
Mi piace
- 104/224
Ok grazie mettero le prove quando finisco di montare il motore
tecno aeronautico
Guardiamarina
Skysiebel
Mi piace
- 105/224
io faccio un discorso che se compro ora un motore nuovo vorrei poterlo sfruttare anche quando cambierò gommone tra qualche anno

mi piacerebbe passare ad un gommone 570 per cui sui 600 kg circa e credo che sia la scelta giusta un pro piuttosto che un orion

poi sicuramente in un 460 come il mio adesso sarà anche troppo.. ma credo che in velocità siano uguali
The Only Easy day was yesterday !!
2° Capo
tore_pesca
Mi piace
- 106/224
Ma se il Pro e l'Orion sono identici tranne che per il rapporto al piede, perchè dovrebbero avere prestazioni diverse?

I due motori differiscono esclusivamente per il rapporto di riduzione al piede e per lo spazio a disposizione per l'elica, che nel bigfoot può ospitare eliche di maggiori diametri, oltre che per la dimensione degli ingranaggi.

In questa discussione ho letto di tutto, da chi pensa che un 60cv sia adatto a barche da 1500kg in su (in questo caso esclusivamente Pro, considerato che si tratterebbe di scafi dislocanti che preferirebbero eliche di diametro maggiore....) a chi ha addirittura sostituito l'Orion con il Pro per avere migliori prestazioni Rolling Eyes

Potenza del marketing... Sbellica
Guardiamarina
Skysiebel
Mi piace
- 107/224
tore_pesca ha scritto:
Ma se il Pro e l'Orion sono identici tranne che per il rapporto al piede, perchè dovrebbero avere prestazioni diverse?

I due motori differiscono esclusivamente per il rapporto di riduzione al piede e per lo spazio a disposizione per l'elica, che nel bigfoot può ospitare eliche di maggiori diametri, oltre che per la dimensione degli ingranaggi.

In questa discussione ho letto di tutto, da chi pensa che un 60cv sia adatto a barche da 1500kg in su (in questo caso esclusivamente Pro, considerato che si tratterebbe di scafi dislocanti che preferirebbero eliche di diametro maggiore....) a chi ha addirittura sostituito l'Orion con il Pro per avere migliori prestazioni Rolling Eyes

Potenza del marketing... Sbellica


quindi che consigli tu ?
The Only Easy day was yesterday !!
Tenente di Vascello
Alessandro72
Mi piace
- 108/224
Io dico la mia opinione si quello che sta succedendo a me, è quello che succede ad altri con la mia stessa barca ma con un mercury Orion.
Ho un Eden 18 Marinello con motore Mercury 49/60 pro ed è la mia prima esperienza, per me da principiante andare con mare discreto a 18, 20 nodi è perfetto consumare poco altrettanto poi ho notato che andandoci da solo in barca e portare al massimo il motore usando anche il trim non supero i 21 nodi, da lì ho pensato che questo motore non l ho capisco, ed ho provato la barca con sei persone e il risultato non cambia 19, 20 nodi.
Ho iniziato a prendere informazioni nei vari pontili della mia zona è mi hanno detto più di una persona sempre con la mia stessa barca però con mercury Orion che sfiorano i 30,33 nodi.
A voi la parola.
Ps. Su FB nella pagina Mercury Italia c'è la presentazione di un gommone dea 630 con motore pro e va a 26 nodi, da lì ho capito che c'è qualche problema.
Capitano di Fregata
PERNICE massimiliano
Mi piace
- 109/224
Ciao scusa ms tu che passo di elica hai? Quando dai tutta potenza con manetta a battuta arrivi hai 6000 giri con due persone a bordo piu carburante quanto pesa la tua barca coplessivamente
tecno aeronautico
Tenente di Vascello
Alessandro72
Mi piace
- 110/224
re: Mercury fourstroke 40 efi pro


Questa è l elica, tutto a manetta non arriva a 6000 giri neanche col trim, 5500/5600,il peso preciso non só peró con carte alla mano so che la barca pesa 600 kg più 110 il motore più 100 kg tra benzina ancora e le altre dotazioni, e 160 circa di persone siamo a 980/1000 kg circa.
Sailornet