Smontabili a "nudo" [pag. 9]

Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 81/304
Il Domar credo che sia uno smontabile pensato per correre...

Non ha una carena moltro pronunciata, anzi direi che dietro è piattino, il paramezzale presenta un buon cavallino di prua che rende la prua del gommone molto alta , non ho mai visto nessun gommone smontabile con una prua tanto alta, diciamo al pari di buoni VTR ...

Per rendere bene con il domar bisogna correre dare manetta, anche con mare formato la sicurezza è sempre elevata, i bilanciamenti dei pesi perfetti, in effetti lo uso come un VTR, traversate di 40 miglia, il mare formato si affronbta meglio in planata che in dislocamento... anzi direi che in dislocamento si comporta abbastanza male... imho

difetti non si può considerare smontabile pesi e dimensioni sono proibitivi...
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Ammiraglio di divisione
eltamin78 (autore)
Mi piace
- 82/304
[quote="ap"]

Bel post, una sintesi di quello che si racconta sui forum, aggiungendo voci al coro ....

grazie!

I gommoni sono diversi e andrebbero confrontati per tipologia...

giusto...

Ma sopratutto il confronto a mio avviso non può essere fatto solo postando delle fotografie e dando sentenze...

infatti... le sentenze le può dare chi li ha provati... magari per anni e con buon senso riportarle qui e con ancor più buon senso confrontarle tutti insieme con altre esperienze di navigazione... le foto possono aiutare nel confronto di dettagli/caratteristiche/impostazioni... non solo di navigabilità..

il vero limite è proprio questo, i gommoni vanno provati, provati senza pregiudizi...

sacrosanto ma... chi di noi può provare n-mila gommoni? ci rifacciamo a esperienza dirette e a volte indirette... il buon senso farà da mediatore...

adesso a parte Marshall che è migliore tra tutti i paramezzali (anche avendo gravi limiti strutturali)....
si? perchè sarebbe il migliore? c'è un razionale?? e quali sono questi limiti strutturali?

non darei tutto troppo per scontato... però questa è solo la mia idea...
bè è anche la mia idea...

[quote]
Grazie del tuo intervento!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Tenente di Vascello
Brisio
Mi piace
- 83/304
ap come detto non ho forzato il zodiac essendo un gommone di 30 anni Embarassed e
in più era stato acquistato a metà con un amico
Certo che la differenza la realizzi quando provi altri gommoni nel mio caso il Led si comporta in modo molto diverso questo si ma che faccia schifo lo zodiac no e sono sincero

OT :guarda questa estate ho provato anche un G48 e uno ZAR 61 non ho parole un altro pianeta Felice e propio il propietario dello Zar chiaccherando mi ha spiegato un pò di cose e di come e quando eventualmente forzare un pò il gommone sempre con prudenza
per capire cosa ti trovi tra le mani ( anche se la mia guida abituale potrebbe essere classificata da pensionato )
Lui ti sarà amico fedele e sincero fino all’ ultimo battito del suo cuore. Ciò che tu gli devi è di meritare tanta devozione.... Ciao.....Dolce Briciola
Guardiamarina
ghido
Mi piace
- 84/304
Ammazza quanto è andato avanti questo 3D!!!

Per quanto riguarda il Bat Week End, ripeto quel che ho detto, ossia che l'ho acquistato da neofita e che quindi ( essendo di indole prudente) non l'ho mai sfruttato, ma dalla foto si vede che la ruota di prua non è molto accentuata, quindi l'impatto sull'onda non era morbido, nelle virate strette partendo dal dislocamento dando il gas a manetta non cavitava dando un bell'appoggio sul tubolare (lo Stingher invece tende a cavitare) nelle virate strette prese in velocità tendeva un po' a sbandare, comunque era molto ben costruito, la chiglia era robustissima ( il gommone pesa 250 kg vuoto) e un paio di volte con un bel mare non abbiamo avuto nessun problema ( sull'Elba e in Croazia con la bora) il difetto per me era la durezza sull'onda che un M60 ha in misura minore imho
Certo che con divanetto e volante........ Laughing Cool è un'altro navigare...... un po' come fare 600km
con un Honda Dominator e un Bmw gs, col Dommy vai a letto col Bmw vai a fare l'happy hour........ Sbellica

T35:
Quest'estate in Grecia abbiamo fatto alcuni giorni con degli amici che hanno un T35 con paiolo in alluminio. Il gommone è ben fatto ha dei tubolari molto grossi e naviga abbastanza bene, è solo un po' più duro dello Stingher ( l'ha notato mio figlio che è stato su con loro) ma è sempre venuto con noi in gite di oltre 30 miglia senza problemi ( l'anno scorso però anche noi lo seguivamo ovunque con il quicksilver di 330 che aveva il paiolo alta pressione e dei tubolari molto più piccoli)
P.S. non aveva quelle specie di flaps a poppa.

Sergio
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 85/304
Citazione:
desso a parte Marshall che è migliore tra tutti i paramezzali (anche avendo gravi limiti strutturali)....
si? perchè sarebbe il migliore? c'è un razionale?? e quali sono questi limiti strutturali?


Avendo provati divesi smontabili posso dire che i Marshall hanno una marcia in più... così come è vero che Marshall rispetto ad altri va più soggetto alla rottura del paramezzale (forse perchè troppo sollecitato)...

Che non tutti i paramezzali sono uguali alcuni sono (sempre mio parere) mediocri, per esempio il vecchio alcione, uno zodiac classic va decisamente meglio... (però sono le mie sensazioni e potrei anche sbagliarmi )

diciamo che Nicata ha catalizzato molto l'attenzione sulle qualità de marshall (e come dargli torto) è anche vero che è passato dal cadet zodiac (a mio avviso il peggiore tra tutti gli smontabili che ho avuto modo di provare ma proprio peggiore) ...

è anche vero che non ho mai navigato su VTR di ridotte dimensioni il minimo è stato un marshall 100, quindi sulle piccole misure VTR non mi pronuncio ma su quelle grandi c'è un abisso.
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 86/304
@ Eltamin.

quota bene!

aggiungi la / sul quote di chiusura e il post va a posto.
io non sono mod e non posso correggerti , ma fallo prima che intervengano i " veri " mod

p.s.
fantastico questo 3d...

Wink
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Guardiamarina
mirkomor
Mi piace
- 87/304
Bene adesso con grande gioia vi presento, come promesso, il mio bellissimo gommone
Questo gommone mi è stato consigliato, in fase di ricerca, dai ragazzi...permettetemelo di dire....amici del forum. (peppe380 e rugbyman)
E' in assoluto il mio primo gommone (mai avuto un'imbarcazione)....di cui adesso ne sono il felice e fiero proprietario!!!

re: Smontabili a "nudo"


colore: grigio antiradar ...giusto eltamin ???? Sbellica Sbellica Sbellica

questa è una foto fatta in occasione del primo montaggio subito dopo l'acquisto.....

re: Smontabili a "nudo"


queste sono alcune foto che ho fatto domenica scorsa in fase di pulizia per il rimessaggio invernale ....(decappante e cera)
tra l'altro ho verificato che non ha nessun tipo di perdita.

re: Smontabili a "nudo"


re: Smontabili a "nudo"


re: Smontabili a "nudo"


re: Smontabili a "nudo"


re: Smontabili a "nudo"


re: Smontabili a "nudo"


re: Smontabili a "nudo"


questa foto l'ho fatta in occasione del primo varo.....purtroppo non andato molto bene (il motore mi ha lasciato a piedi)

https://www.gommonauti.it/ptopic46882_primo_varo_nova_marine_navy_415.html?highlight=

re: Smontabili a "nudo"



un saluto a tutti
Bluline 19 Open
Nova Marine Navy 415 - Evinrude 15 cv 2t (E15BA)
Sergente
mrave123
Mi piace
- 88/304
Ciao a tutti,
vedo adesso l'interessantissimo 3d.

Aggiungo alcuni commenti e dati sull'Honwave T40 (alluminio)
- lunghezza 400
- larghezza 189
- peso: 86 kg
- max cv: 30
- max 7 adulti per 1050 kg
- max speed @ 20hp: 32 km/h

L'ho acquistato conscio dei limiti (zatterone, piattone, PVC.,...) e lo uso da due stagioni.. direi con buona soddisfazione.
Ho fatto gite da 30 miglia sulle Bocche, gestendo bene il mare.
Ha alcuni vantaggi:
- con un Honda 20cv 4T plana in qualsiasi situazione (anche con 4 adulti e 4 bambini+ carico).
- Inizia a planare da velocità molto basse (ca 12/15 km/h)
- Raggiunge la velocità max di 30/32 km/h
- non imbarca acqua (è molto alto, ha tubolari enormi e galleggia molto)
Svantaggi:
- velocità max limitata (credo che qui entri davvero la chiglia piatta, per cui oltre... non va, indipendentemente dal peso a bordo, non è il motore)
- direzionalità modesta con mare in poppa
- la chiglia non pronunciata patisce il mare contrario.. qualche bella panciata l'ho presa

Ho visto da vicino un paio di M40 alla fonda vicino al mio... ho anche parlato con i proprietari... ma non vendono!!
Ciao
Mario
- Mario -
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Selenito
Mi piace
- 89/304
Grazie Mario mrave123

Insomma chi ce l'ha non si trova poi così male. Ma le Bocche dove le hai fatte e con che mare?

PS Aggiungi qualche foto in anvigazione?
Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 90/304
Il fatto che i Marshall possano aver avuto problemi ci sta, il prodotto perfetto non esiste, infatti il mio paramezzale presentava una rottura in prossimità dei perni, prontamente rinforzata dal primo proprietario con una piastra d'acciaio e dei bulloni, il risultato è che così non lo rompi più.

Citazione:

-velocità max limitata (credo che qui entri davvero la chiglia piatta, per cui oltre... non va, indipendentemente dal peso a bordo, non è il motore)
- direzionalità modesta con mare in poppa
- la chiglia non pronunciata patisce il mare contrario.. qualche bella panciata l'ho presa


Ciò conferma l'esperienza che molti hanno avuto.

Citazione:

Ho visto da vicino un paio di M40 alla fonda vicino al mio... ho anche parlato con i proprietari... ma non vendono!!


Perchè cerchi proprio un M40? Cosa ti hanno detto i proprietari? Perchè non vendono?
Sailornet

Argomenti correlati