Smontabili a "nudo" [pag. 28]

Ammiraglio di divisione
eltamin78 (autore)
Mi piace
- 271/304
non saprei il grado di rigidezza ottenuto da quella particolare soluzione dell'asso... soluzione certamente ingegnosa nonchè affascinate...
a mio avviso (ed ignoranza) credo che una grossa limitazione era nella difficolta di stivaggio e di trasporto del "guscio" in VTR, seppur ripiegabile...

chissà magari qualche collega del forum ne sà di più... speriamo!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
donieleon
Mi piace
- 272/304
convengo pienamente Eltamin e aspettiamo di conoscere ulteriori progetti di gommi rigidi ma smontabili .....
Alla prossima
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 273/304
Citazione:
limitazione era nella difficolta di stivaggio e di trasporto del "guscio" in VTR, seppur ripiegabile


Infatti la poca diffusione e l'estinzione è dovuta prorio alla difficoltà di trasporto chi lo aveva alla fine lo trasportava su un carrello è il passaggio al VTR normale è stato naturale...

Dopo aver provato moltissimi smontabili (di tutte le tipologie) ci sono quelli che navigano più asciutti di altri, quelli che sembrano avere un abuona impostazione in mare... ecc ecc ma quando c'è mare sbattono tutti ... percui percorrere lunghe percorrenze è sempre faticoso se c'è mare..

Purtoppo una carena veramente marina anche su un 380 non la spingi con un 15 cv almeno chè non ci vai da solo con carico leggero... quindfi se l'obiettivo è trasportarsi nel bagagliaio un 380 con il 15 cv con un carico di 4 persone la carena non può essere marina, già gli smontabili da 420 a salire con i 25/30 cv spesso si vedono trasportati con i carrelli ...

Se la situazione non fosse questa lo stesso Altemin non venderebbe il suo smontabile per un VTR ...

Per quanto riguarda le differenze tra tipologie non sempre ci sono queste grandi differenze, per esempio se fate un giro su uno zodiac classic a chiglia gonfiabile vi sembrerà andare meglio di un alcione callegari a paramezzale anzi con il primo non ti bagni con il secondo ti fai una zuppa
ho potuto notare che le varianti in gioco sono molteplici e non è detto che su questi battelli avere una V di poppa sia(sempre) un vantaggio, infatti con i pesi che gravano sulla poppa (motore serbatoio ecc) la poppa deve avere buona portanza questo aiuta il battello a mantenere il giusto assetto...

Purtroppo dimensioni pesi e motorizzazioni di bassa potenza i miracoli non si possono fare e poi quali sono le velocità medie dove si tiene un comfort accettabile sui 12 nodi !?! Su un VTR a quella velocità ti sembra di non essere neanche in planata ...
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Ammiraglio di divisione
eltamin78 (autore)
Mi piace
- 274/304
Parole sante ap...

lo smontabile deve far rima con semplice e gestibile... da tanto con poco... ti permette di non friggere in spiaggia nella calca ad un prezzo, tutto sommato, irrisorio...

di contro più di tanto non ti puoi aspettare dal punto di vista prestazionale... basta esserne consapevoli... io ne sono cosciente ed ogni traguardo che raggiungo mi da un gusto particolare proprio perchè stò spremendo il massimo dal mio mezzo...

ovviamente tra queste limitazioni di prestazioni ci sono smontabili più o meno validi... e questo topic nasce per confrontarne (quanto possibile) i "sottolimiti" (passatemi il termine).

@ ap

tu che hai provato tanti smontabili che ne pensi degli eurovinil che non sono mai stati (mi pare) mensionati in questo topic..
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 275/304
Citazione:
tu che hai provato tanti smontabili che ne pensi degli eurovinil che non sono mai stati (mi pare) mensionati in questo topic..


Eurovinil mi piacciono molto gli Artik (quelli gialli) hanno una cura costruttiva elevatissima, hanno un trattamento dei legni talmente efficace che anche a distanza di anni li fa sembrare sempre nuovi... lo specchio di poppa non è incollato ma imbullonato (quindi se necessario facilmente sostituibile) il difetto che lo specchio si aggrappa sulla parte alta del tubolare rendendolo più di altri particolarmente largo e non facilmente stivabile... i modelli più vevchi gli Ev non mi fanno impazzire (quelli arancioni) ... il tessuto è ottimo anche essendo PVC ...
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Ammiraglio di divisione
eltamin78 (autore)
Mi piace
- 276/304
grazie ap,

sempre sfruttando la tua esperienza di navigazione, quale/i modello/i ti sentiresti di consigliare per un neofita che voglia acquistare uno smontabile performante in termine di:

- qualità "marine";
- qualità costruttiva d'insieme;
- stivabilità,

nella fascia tra i 3.50 - 4 metri.

ovviamente in linea generale...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 277/304
Se avessi avessi la risposta a questa domanda i forum non sarebbero così animati proprio perchè entrano in gioco molti compromessi e io stesso non avrei 2 smontabili contemporaneamente Felice

I gommoni a pagliolo e paramezzale in legno sono mediamente più pesanti di quelli a chiglia gonfiabile grazie al paramezzale hanno una linea sicuramente più marina hanno la punta più alta e quindi normalmente offrono una navigazione più asciutta per contro sono pesanti, quando si inizia a saltare la preoccupazione che si spacchi tutto è più alta rispetto ad altrio modelli, le abrasioni e gli scricchiolii del moto ondoso non sono molto rassicuranti ..

I modelli a pagliolo rigido e chiglia gonfiabile se tenuti ben gonfi (tubolari a 250 e chiglia a 400mbar) vanno uguialmente bene ma sono più leggeri e il peso contribuisce alle qualità marine (basta mettere un serbatopio da 20 litri a prua e tutti notiamo le differenze) di questi battelli mi piace l'assenza di manutenzione e sotto questo aspetto danno veramente pochi pensieri, e la facilità di messa in opera legata alla leggerezza...

I gommoni a pgliolo gonfiabile Sono di quanto di peggio si è potuto pensare ai fini delle doti marine, basta una brezza di mare a trasformare la navigazione in una vera preoccupazione...

Questo in generale

In dettaglio passando all'utilizzo dei vari paramezzali dove dai forum già nel 2004 si decantavano chisà quali doti marine la delusiione è stata Grande .. però avevo provato Joker Boat, poi Asso poi il mitico Marshall mi dissi... veramente lo dissi a mia moglie vieni a fare un giro e ti faccio vedere di cosa è capace .. con un pò di maretta arrivarono le urla, alla mia osservazione che però non aveva preso un goccio d'acqua aumentarono le imprecazioni...
Certo noi all'epoca navigavmo spesso con un Marshall 80 e poi Marshall 100 dove eravamo ospiti ...

Certo facendo il confronto con i tutto gonfiabili il Marshall è una limusine (dico Marshall ma è uguale ad Asso e Joker o Artick perchè altri modelli vanno peggio)

Comunque navigando con un paglilato rigido ho potuto apprezzare il vantaggio e di quanto il pagliolato gonfiabile fosse inadatto ... insomma se il gommino è ben gonfio e la chiglia e gonfiata bene (parlo di 350/400 mabar) è vicino ai paramezzali in legno...
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Ammiraglio di divisione
eltamin78 (autore)
Mi piace
- 278/304
Ok, grazie per il prezioso contributo!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 279/304
Io , da ragazzo ho avuti uno zodiac MK III e un MK IV grigi , il secondo con barra di guida orizzontale ( da un tubolare all' altro ) e motore evinrude 25 521 cc.Il primo con Selva 15 cv, guida a barra.Portavano tutti e due il difetto che quando prendevano l' onda di prua, si inarcava il pagliolato e poi sbatteva nel rimettersi a posto.Del resto tenevano bene il mare formato ed erano praticissimi con le 2 ruote basculanti sullo specchio di poppa.Dopo di loro ho avuto un Eurovinil E3 , mi sembra con chiglia pneumatica e un motore volvo penta 140 che svilippava più o meno 14 cv ma che mi ha fatto passare i guai.Ogni volta era un' impresa farlo partire e mi ha creato ogni genere di problema...L' ho sostituito con un mercury 10 cv che andava bene, ma che spesso si rompeva la cordina di avviamento.Alla fine ho cmperato un novurania 4,70 con gliglia in VTR e yamaha 25 j 3 cil col quale mi sono proprio divertito, anche perchè al tempo facevo pesca subacquea.é vero che la carena in VTR è un' altro pianeta, ma vuoi mettere l' emozione di affrontare il mare formato con un gommone che sa di pionieristico?Dimenticavo; ho avuto anche un hutchinson 4,00 mt con paramezzale che con un 20 cv andava una bomba e ce l' ho ancora...
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 280/304
Citazione:
qualità "marine";
- qualità costruttiva d'insieme;
- stivabilità,

nella fascia tra i 3.50 - 4 metri.


Il marsea cl 35 con un 15 cv 2t credo che questo sarebbe un ottimo compromesso tra doti marine qualità costruttiva pesi e stivabilità...

Già il 40 è un bel mattone non credo che pesi 70 kg secondo me stiamo sui 90 kg visto che risulta più pesante del zodiac classic di un bel po... Rolling Eyes
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Sailornet

Argomenti correlati