Smontabili a "nudo" [pag. 12]

Ammiraglio di divisione
eltamin78 (autore)
Mi piace
- 111/304
ant... grazie a voi dei preziosi contributi!!

aggiungo che da una ventina d'anni ad oggi con la massiccia invasione dei VTR (che per carità... fortuna che li hanno inventati) i smontabili sembrano essere stati relegati in un angolino... quasi come un prodotto di serie B del vorrei ma non posso... credo invece che proprio per la loro semplicità e facilità di gestione sono almeno tanto importanti quanto i fratelli maggiori...

Chi comprava all'epoca.... un gommone era smontabile e basta... il sogno proibito era passare dal 350 al 420...magari con 25 cv "taroccato" a 30!!
Questi prodotti trasversalmente si rivolgevano ad un pubblico molto vasto, il roulottista, il camperista o il campeggiatore in genere che giocando a tetris faceva entrare tutto nella macchina o sul camper....
Ciò non toglie che hanno regalato e regalano tutt'ora tante soddisfazione a chi per esigenze di trasportabilità o a chi semplicemente non può permettersi gli elevati costi fissi del VTR deve "ripiegare" su questa categoria...

Credo anche che questi gommoni siano per così dire più romantici e avventurosi... fare 30 miglia con 15 cv e 350cm dà una soddisfazione sconosciuta a chi più fortunato gira con 6 metri e 150 cv... o comunque fanno apprezzare di più un eventuale passo verso il famoso passaggio di categoria superiore Felice

Tutto ciò per dire: guardiamo con un occhio diversi questi prodotti che non sempre sono o devono essere considerati di serie B!!

scusate il dilungamento ma... è amore!! Felice
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 112/304
- Ultima modifica di crabby il 25/10/11 17:38, modificato 1 volta in totale
eltamin78 ha scritto:

scusate il dilungamento ma... è amore!! Felice


Condivido alla grande.
E chissà perchè se fino a 20 anni fa il top era un 4,20 m, ora un gommone di questo tipo è il "minimo sindacale", nonostante il mare sia sempre lo stesso. (Non è polemica, solo una constatazione).
Rimaniamo comunque in attesa degli altri interventi, non ultimi quello di ant (che ci deve descrivere il comportamento del suo Honda) e di max (che si sta facendo attendere come una donna Sbellica)!
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 113/304
invece accontentati di me Razz
crabby ha scritto:
Avete dato un'occhiata ai video? Oltre a marcomare, c'è qualche altro giudizio tecnico?

solo una cosa: pagliolato gonfiabile o in alluminio, mi pare che l'unico vero andicap di quei mezzi (sull'onda) sia il paramezzale gonfiabile.

avevo il Commando C4, non era il massimo di carena (l'M40 o M60 se lo prendevano di tacco), ma era rigido quasi quanto un VTR sull'onda (come quelli citati).

e si comportava di conseguenza.

impressionante la tendenza all'ingavonamento dell'honda, e tremenda la parvenza di mancanza di rigidità torsionale dell'altro....
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 114/304
eltamin78 ha scritto:
ant... grazie a voi dei preziosi contributi!!

Credo anche che questi gommoni siano per così dire più romantici e avventurosi... fare 30 miglia con 15 cv e 350cm dà una Tutto ciò per dire: guardiamo con un occhio diversi questi prodotti che non sempre sono o devono essere considerati di serie B!!

... è amore!! Felice
[quote]


Ben detto eltamin, sono d'accordo e quoto in pieno.

Come sai sono passato da un Arimar 310 mt con pagliolo in legno e chiglia gonfiabile spinto da un 8 cv mariner ad un honda T35 motorizzato con un 15 ...sempre mariner 2T (...amore per i mariner).
Ho cambiato gommo scegliendo un 3.50 per avere maggiore spazio a bordo in modo da portare anche l'attrezzatura per la pesca subacquea che occupa sempre molto spazio. L'arimar era proprio un po' piccolo ma mi ha fatto divertire molto.
Riguardo al mio Honda T 35 l'ho provato con due persone a bordo affontando un bel mare di scirocco (costa adriatica ) con onde non troppo simpatiche diciamo che ad un certo punto si è messa male con raffiche decise ed onde di quasi un metro.
Le mie impressioni in tale situazione:
...i grossi tubolari hanno garantito una buona gallegiabilita', la chiglia gonfiabile con i suoi limiti non ha aiutato a tagliare degnamente le onde che pero' la prua molto alta ci ha permesso di non infossarci e di non imbarcare acqua.Il percorso è stato fatto all'andata con mare di prua ed abbiamo sbattuto un bel po' ma nulla di che, bastava infilarsi a 45° tra un'onda e lasuccessiva con andamento moderato.
Durante il tragitto del ritorno avendo il mare al giardinetto sono stato costretto ad avere un andamento a zig zag che mi ha fatto scendere molto sotto costa, in pratica seguivo l'onda infilandomi nei corridoi che si creavano naturalmente...
Non mi sono mai sentito in pericolo pero' i limiti di uno smontabiole li ho sentiti tutti.

....Cio' che mi piace pero' di questa categoria è il divertimento di vivere il mare a costi irrisori.
Basta un portapacchi ed un bagagliaio ed il gioco è fatto vai dove ti pare ....senza spese o costi eccessivi.
Appena recupero un po' di foto le inserisco
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 115/304
bobo ha scritto:
impressionante la tendenza all'ingavonamento dell'honda, e tremenda la parvenza di mancanza di rigidità torsionale dell'altro....


Quindi non me ne sono accorto solo io...
Bobo, tu che sei l'esperto, possiamo dire che quel mare (onde di quanti cm più o meno?) sia il limite superiore di quel tipo di gommoni, nonostante la misura di quasi 4 metri?
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 116/304
Alcune foto in mio possesso di Marshall

M60

re: Smontabili a "nudo"

re: Smontabili a "nudo"

re: Smontabili a "nudo"


M40
re: Smontabili a "nudo"

re: Smontabili a "nudo"


Riguarso ai video mi lascia perplesso l'eccessiva motorizzazione, motori da 70 kg...

considerando questo non posso dire che si comportano proprio male...

[/img]
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 117/304
crabby ha scritto:
possiamo dire che quel mare (onde di quanti cm più o meno?) sia il limite superiore di quel tipo di gommoni, nonostante la misura di quasi 4 metri?

"quel mare" non mi pare che nel primo video sia oltre i 60/70 cm
e nel secondo molto inferiore, circa 40 cm, ma più vivo e di onda ravvicinata.

gli smontabili permettono navigazioni in situazioni ben peggiori, a patto che il conducente sappia condurli.
ed è molto più difficile dirlo che farlo, anche perchè nessuno di noi lo fa per professione e sono ben rari i casi in cui ci si ritrova con lo smontabile con onde di oltre un metro.

in ogni caso, no, il limite è molto ma molto superiore alla situazione di quei due video
Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 118/304
bobo ha scritto:

in ogni caso, no, il limite è molto ma molto superiore alla situazione di quei due video


Grazie mille Wink

Nel frattempo inserisco un video dell'amico e.bove, relativo ad un Callegari Super Alcione America da 4 m, paramezzale in legno non di recentissima produzione:



Questi i suoi commenti:

e.bove ha scritto:


1) Mare calmo, niente vento, due persone:
Nettuno/Torre Astura quasi sempre a manetta, raggiunti i 21 nodi, il gommo fila liscio che è un piacere;
planata in tre secondi da fermo dando tutta manetta.

2) Mare mosso, poco vento, quattro persone:
onda lunga e alta circa 70 cm, molti spruzzi, molti saliscendi ma pochi sbattimenti in quanto l'onda
lunga mi permette di giocare con timone e manetta e riesco a tenere una andatura planante; mi
concedo anche qualche tirata a manetta quando ho il mare al traverso o di poppa.
Ad andatura di relax, divertimento assicurato per tutti nelle impennate contro l'onda. Smile
Planata in 5/6 secondi.

3) Mare poco mosso, vento sostenuto, tre persone:
onda frequente e alta circa 30/40 cm, andatura planante con sbattimenti continui e qualche spruzzo in
quanto non riesco a evitare le onde, sono troppo frequenti. Spesso per rilassarmi devo rallentare e
dislocare ... posso dire di essermi divertito di più la volta precedente, quando il mare più grosso!
Anche in questo caso planata in 5/6 secondi.
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 119/304
crabby ha scritto:
Bene ragazzi, non voglio entrare nella diatriba tra quale sia il migliore perchè non mi interessa. Mi auguro abbiate visto il video della carena del Quicksilver con paramezzale gonfiabile in navigazione (se non l'avete fatto Guy with axe), ora inserisco invece 2 video, con mare leggermente mosso (vero campo di prova) di due fratellini, l'Honda e il Suzumar, nelle misure 3,80 e 3,90. Li inserisco proprio per vedere ad occhio come si comportano. L'Honda è un tuttogonfiabile, il Suzumar ha invece il paiolo in alluminio:

paramezzale E PAIOLATO GONFIABILE




paramezzale GONFIABILE, PAIOLATO IN ALLUMINIO (saltare al minuto 1:46)



Avanti con i commenti! Thumb Up


Così si è comportato il mio Zray 310 cm con chiglia gonfiabile e paiolato in alluminio con un bel Grecale


Max
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 120/304
crabby ha scritto:

Rimaniamo comunque in attesa degli altri interventi, non ultimi quello di ant (che ci deve descrivere il comportamento del suo Honda) e di max (che si sta facendo attendere come una donna Sbellica)!


Eh eh, non mi faccio attendere, ma sto leggendo con grande interesse tutti i post di questo thread. Se ho acquisito tante nozioni su questo splendido mondo è grazie a questo forum! La mia esperienza è talmente breve che non sono nelle condizioni di dare giudizi. Detto questo aggi ancora più che ieri sono felicissimo di aver acquistato dall'amico Marco un gommone un pò più performante del mio, almeno spero, passando da un 310cm chiglia pneumatica ad un 390cm chiglia rigida e sopratutto in Hipalon. A breve posterò le foto del gommone completamente montato, infatti aspetto considerazioni circa la "somiglianza" con i Novamarine e Marshall.

Max
Sailornet

Argomenti correlati