Smontabili a "nudo" [pag. 13]

Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 121/304
Commento ai video...


Quiksilver è il nuovo modello a comi corti 415, il mare è calmo, ma l'operatore ha avuto l'ardire di riprendere la chiglia da sotto la prua, vuol dire che gli infondeva un certo senso di sicurezza. per il resto non c'è molto da dire...

L'honda salta abbastanza sulle onde contrarie, ma essendo un tutto gonfiabile il rimbalzo è tipico, oltretutto sono mezzi di loro molto leggeri...

Interessante video del Suzumar preso dall'esterno , nonostante ci abbiano appioppato un motorazzo esagerato che di suo avrebbe dovuto mettere in crisi tutto il sistema...

Interessante il maretto dal punto 3.20 in avanti, maretto che rende la navigazione impegnativa agli smontabili, non è onda lunga, ma ripida, ravvicinata e frangente, la prua è sempre alta, navigzione abbastanza asciutta, interessante il punto 336 quando prende onda al traverso dove si vede un accenno di chighlia (non propriamente piatta) e poi interessante dal punto 4 quando da proprio manetta, ... con un motore dal peso più contebuto sarebbe andato meglio ...


Per lo Zray non mi viene da dire molto, effettivamente le riprese fatte da sopra il gommone sono limitative ...

Per quanto riguarda il callegari il video è solo un allontanamento da riva troppo poco per dare giudizi

Comunque di video dei piattoni cinesi ce ne sono diversi ma di paramezzali nenche io riesco a trovarli ...

Ma nessun altro si pronuncia??!
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 122/304
Tornando all'uguaglianza o meno del Marshall con il Nova...

ci somigliano ma sono gommoni diversi, anche dalle foto postate si vede che il Nova come linea longitudinale (tubolari) da poppa a prua va abbastanza piatto, salendo solo a prua, il marshall la linea logitudinale inizia a salire già da metà gommone ...

Poi la chiglia a prua, se fate bene una foto del Nova e la confronate con quella del marshall si vedrà che c'è una bella ed evidente differenza...

altra verifica che si può fare, sul nova il paramezzale, il pezzo di poppa, vedrai che è un asse normale sezione a I quello del Marsea marshall e Flyer è a T rovesciata (il pezzo che attacca allo specchio di poppa ma va scomparendo verso il centro)...

Certo sono sempre gommoni a paramezzale ma se il topic ha l'obiettivo di mettere a nudo le differenze. io cerco di farlo e sono convinto che alla fine si faranno scoperte interessanti...
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Guardiamarina
ghido
Mi piace
- 123/304
Io sto aspettando un video girato da degli amici, ma credo che aspettino metà novembre quando ci vedremo per darcelo, un po' mi scoccia "forzare" per averlo prima, ma credo sia interessante, c'era un'onda discreta e ho fatto un passaggio da dislocamento a planata facendo una bella virata su un'onda dove si dovrebbe vedere bena la chiglia "lavorare"... insomma con un po' di pazienza arriva.... Embarassed

intanto ho fatto un'ingrandimento dove si vede meglio la chiglia dello Stingher.
re: Smontabili a "nudo"


Qui rende decisamente meglio

Sergio
Guardiamarina
ghido
Mi piace
- 124/304
- Ultima modifica di ghido il 25/10/11 22:45, modificato 2 volte in totale
ap ha scritto:
Tornando all'uguaglianza o meno del Marshall con il Nova...

ci somigliano ma sono gommoni diversi, anche dalle foto postate si vede che il Nova come linea longitudinale (tubolari) da poppa a prua va abbastanza piatto, salendo solo a prua, il marshall la linea logitudinale inizia a salire già da metà gommone ...

Poi la chiglia a prua, se fate bene una foto del Nova e la confronate con quella del marshall si vedrà che c'è una bella ed evidente differenza...

altra verifica che si può fare, sul nova il paramezzale, il pezzo di poppa, vedrai che è un asse normale sezione a I quello del Marsea marshall e Flyer è a T rovesciata (il pezzo che attacca allo specchio di poppa ma va scomparendo verso il centro)...

Certo sono sempre gommoni a paramezzale ma se il topic ha l'obiettivo di mettere a nudo le differenze. io cerco di farlo e sono convinto che alla fine si faranno scoperte interessanti...






Sono perfettamente daccordo, è per quello che la chiglia del Marshall mi piace, perchè comunque tutto il gommo comincia a curvarsi già da metà tubolare, mentre gli altri (mio compreso) hanno solo la prua che curva verso l'alto

re: Smontabili a "nudo"


In questa foto si vede chiaramente che il tubolare curva, già in prossimità della maniglia a metà tubo la curva è iniziata, mentre la chiglia segue un'ipotetica linea retta. E' un po' il contrario degli altri che hanno il tubolare dritto e la chiglia che sporge un po' oltre il tubo. Sono due concetti diversi anche se forse il risultato è simile. Io rimango per il Marshall, fermo restando che ho cercato il navy per un'annetto senza trovarlo........non so se rendo l'idea.. Evil or Very Mad poi ho comprato lo Stingher (soddisfattissimo) e allora sono apparsi un tot di annunci Twisted Evil Twisted Evil comunque oltre al disegno, il Navy/Army( anche se il verde scuro al sole si arroventa.. UT ) mi piaceva per la misura e il peso, insomma rapporto qualità, dimensioni e prestazioni al top!

Sergio

Modificato, non avevo messo la foto... Embarassed
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 125/304
Bello lo Stingher riprende lo stesso taglio dei tubolari dei piccoli VTR della casa con sezione a poppa maggiorati rispetto a prua...
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Guardiamarina
ghido
Mi piace
- 126/304
Credo che di questi smontabili ne abbiano fatti pochi, non riesco a trovarne altri!!!

Sergio
Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 127/304
- Ultima modifica di crabby il 25/10/11 23:06, modificato 1 volta in totale
Ho fatto un bel servizio fotografico al paramezzale del Marshall M40, comprensivo di alcune dimensioni caratteristiche. Che ne pensate?

La larghezza massima del cavallino di prua è 21 cm mentre, con il paramezzale poggiato a terra, l'altezza massima della punta del paramezzale è di circa 34 cm.

re: Smontabili a "nudo"


re: Smontabili a "nudo"


re: Smontabili a "nudo"


re: Smontabili a "nudo"


re: Smontabili a "nudo"


re: Smontabili a "nudo"


re: Smontabili a "nudo"


re: Smontabili a "nudo"


re: Smontabili a "nudo"


re: Smontabili a "nudo"
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 128/304
Citazione:
Credo che di questi smontabili ne abbiano fatti pochi, non riesco a trovarne altri!!!


In effetti non lo conosco, ero conscio dell'esistena ma mai provato...
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 129/304
Ragazzi, se riusciste a postare le foto dei vostri paramezzali potremmo tentare un confronto tecnico. Nel frattempo, giudizi su quello del Marshall?
Questo è quel poco che sono riuscito a reperire in rete sul paramezzale del Novamarine Army 40, sicuramente l'amico eltamin ne inserirà di migliori:

re: Smontabili a "nudo"
Sergente
mrave123
Mi piace
- 130/304
Ciao a tutti,
Rispondo alle domande.

Ho navigato (da anni ormai) sulle bocche lato corsica e le gite piú lunghe sono state dalla baia di Figari a Lavezzi e ritorno, oppure verso nord fino a tizzano e ritorno.
A seconda del vento, o da una parte o dall'altra di Capo di Fenu si trova sempre un po' di mare, che sale nel pomeriggio fino a sera.

In particolare questa estate me lo sono trovato contro con raffiche da 60km/h e onda attorno al metro.. me la sono cavata andando un po' a zig zag per prendere le onde di mascone e infilare i corridoi..limitando le panciate.
Lí ci siamo un po' lavati, ma piú per il vento che altro.
Devo dire che peró non mi sono mai sentito in pericolo, l'unico vincolo era tenere piú bassa la velocità e metterci un po' di piú... Ma anche questo é bello e rende indimenticabili le vacanze ed il mare... (in ogni caso, conoscendo le condizioni meteo, avevamo mandato mogli e figli in macchina... Proprio per limitare l'apprensione..)

Per tornare al gommone, dovendomelo portare in corsica e non volendo carrelli (costi traghetto, complessità di percorsi su stradine tortuose,..) la scelta che ho fatto é stata sull'Honwave T40 perché é il piú spazioso di tutti i gommoni attualmente in vendita a cifre e dimensioni gestibili. Infatti la omologazione per 7 adulti mi permette di caricare 2 famiglie... Con 4 adulti e 4 bambini ( lo so, saremmo uno di troppo..) ci stiamo comodi e la vacanza é piú divertente.
Questo é stato uno dei parametri piú importanti.. Non tutti i gommoni di 4 m hanno questa capienza. Sacrificando un po' di prestazioni, ma nulla in sicurezza (ho preso motore nuovo).
Aggiungo ancora che le dotazioni del gommone (maniglie per trasporto, anelli per alaggio, finiture e rinforzi vari )sono superiori alla media, per un prezzo molto accettabile.
Ciaoooo
Mario
- Mario -
Sailornet

Argomenti correlati