Smontabili a "nudo" [pag. 16]

Sottocapo
gommolone76
Mi piace
- 151/304
questo e' il pagliolato del mio Joker 400:
re: Smontabili a "nudo"

mancano i longheroni.
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 152/304
Citazione:
l paiolato è perfettamente piatto e la rigidità viene garantita da una struttura costituita da binari che si incastrano sul paramezzale


Semplicemente i bagli sono sotto al pagliolo ... e non si incastrano sul paramezzale ma sono solo appoggiati...

Chiariamo una cosa, tra i gommoni paramezzali i Marshall hanno la struttura meno rigida di tutti...

La rigidezza longitudinale è garantita solo dal paramezzale, i paglioli sono solo appoggiati sul paramezzale e vengono tenuti fermi solo una volta che i tubolari sono a presione...

Infatti navigando su un marshall con i tubolari non perfettamente apressione è frequente vedere che i paglioli si muovono...

Altri gommoni come i joker asso lomac ecc , i paglioli sono molto meglio rinforzati è in più sono bloccati lateralmente dai longheroni (barre in legno laterali ai paglioli) in questo modo la struttura è molto più rigida sopratutto a fenomeni di torsione...

Per esempio se vedete la foto del pagliolo Joker si vede che è molto più rinforzato con bagli (barre di legno trasversali e laterali) nel Marshll per esmpio mancano quasi le barre longitudinali (a parte il pagliolo 2 e 3 ) e sulla tavola poppiera che attacca allo specchio manca anche il baglio trasversale se postate i paglioli del marshall capite subito la differenza per esempio con quello del Joker...

poi altra grave mancanza del amrshall che l'incastro sullo specchio che ferma il paramezzale non è ad U ma ci sono 2 barrette laterali ...

Credo che questa sia la spiegazione delle frequenti rotture del paramezzale e del pagliolo poppiero del marshall...

Comunque nonostante tutti questi "limiti" naviga meglio degli altri Laughing
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 153/304
Quoto ap, sicuramente mi sono espresso male, i paglioli solo "appoggiati" e non "incastrati" sul paramezzale, pagliolato che viene poi tenuto fermo dalla pressione dei tubolari. Per quanto riguarda l'incastro del paramezzale sullo specchio di poppa, devo dire che non ho mai capito perchè nel progetto del grande Donno esso fosse ad U rovesciata, presentando quindi il tratto orizzontale, mentre sui Marshall no, solo i due tratti verticali. Ovviamente sui Marsea questa "gaffe" non è stata commessa.

@gommolone76: il tuo joker mi è sempre piaciuto, inoltre lo immagino molto sicuro in navigazione. Quali sono le tue impressioni di navigazione?
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 154/304
Riflettendo sempre sul sistema paramezzale legno, il più atipico di tutti è quello del Bombard...

In pratica è l'unico battello dove il paramezzale diviso in 3 parti (invece che in 2) rimane snodato, cioè non si blocca con viti e golfari...
in quel battello l'unica struttura di irrigidimento rimane il pagliolo con ovviamente le barre laterali come avviene per le chigie pneumatiche...

il paramezzale in legno non ha nessuna funzione strutturale ma solo quella di tenere in forma la carena (come avviene per quello pneumatico) con l differenza che non perde pressione perchè in legno...
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 155/304
@ap: non appena puoi, inseriresti le foto dell chiglia e del paramezzale del tuo gommo? Sono molto curioso, soprattutto sarebbe utilile vedere un video in navigazione, considerate le elevate dimensioni del tuo gommone.
Sottocapo
gommolone76
Mi piace
- 156/304
Crabby l'ho preso da poco e devo ancora "bagnarlo"!
immaggino che navighi benone sia x robustezza che x chigli accentuata.
si accettano critiche e consigli riguardo al mio Joker 400!
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 157/304
mi sono reso conto di non avere foto decenti ...

comunque la chiglia la ritengo poco pronuncaita anche le la prua è molto alta al pari per esempio di un marshall 80 la punta del paramezzale stà a 60 cm ma a differenza di tutti gli altri il pezzo di prua del paramezzale non si incastra al pagliolo prodiero ma ad una tavola fissa (posizionata prima a circa 50 cm) incollata ai tubolari, i paglioli di alluminio si montano da sopra, nascondendo a vista l'incastro

re: Smontabili a "nudo"

re: Smontabili a "nudo"

re: Smontabili a "nudo"
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Capitano di Fregata
marcomare
Mi piace
- 158/304
ap ha scritto:

Altri gommoni come i joker asso lomac ecc , i paglioli sono molto meglio rinforzati è in più sono bloccati lateralmente dai longheroni (barre in legno laterali ai paglioli) in questo modo la struttura è molto più rigida sopratutto a fenomeni di torsione...


il pagliolo di Max, Solemar Skipper, altro esempio di rinforzo del pagliolato con dei longheroni:
re: Smontabili a "nudo"
Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 159/304
Ap, tu che li hai provati entrambi, che differenze di navigazione hai notato tra il tuo domar e l'm40, considerando le misure ben diverse?
Capitano di Fregata
marcomare
Mi piace
- 160/304
ap ha scritto:
Riflettendo sempre sul sistema paramezzale legno, il più atipico di tutti è quello del Bombard...

In pratica è l'unico battello dove il paramezzale diviso in 3 parti (invece che in 2) rimane snodato, cioè non si blocca con viti e golfari...
in quel battello l'unica struttura di irrigidimento rimane il pagliolo con ovviamente le barre laterali come avviene per le chigie pneumatiche...


inserisco, tramite questo post di Nicasta, le foto del paramezzale diviso in 3 parti del Bombar Calimero di bobo:


Nicasta ha scritto:

Un paramezzale classico, ovvero in 2 parti, presenta il punto di giunzione (ginocchio) praticamente nella sua esatta metà. Quindi i bracci di leva sono equivalenti e la "tenda canadese" viene abbassata abbastanza agevolmente per assestare il paramezzale in posizione e procedere al serraggio.

il paramezzale del Bombard Comando è invece suddiviso in 3 parti e questo,sebbene vada ad incidere nel complesso della struttura, presenta il vantaggio di una migliore trasportabilità all'interno dell'autovettura.

Questo è il paramezzale del Comando

re: Smontabili a "nudo"


re: Smontabili a "nudo"


che come si può vedere è invece suddiviso i 3 parti.
Ciò fa si che il ginocchio di unione (una volta fissati i 2 pezzi verso poppa) anziché essere a metà è spostato a 2/3 della lunghezza del paramezzale.
I bracci di leva sono pertanto differenti ed il pezzo corto di prua mi da l'impressione che complichi notevolmente le operazioni necessarie per abbassare la "tenda canadese".

in pratica, a parità di lunghezza di paramezzale, mi pare più difficoltoso sistemare un paramezzale suddiviso in 3 parti come quello del Comando (unico caso nel campo degli smontabili) piuttosto che un paramezzale classicoin 2 parti.

Dalla parte del Comando vi è però indubbiamente il vantaggio di trasportare comodamente i 3 pezzi all'interno dell'autovettura piuttosto che i due pezzi lunghi.
Sailornet

Argomenti correlati