Smontabili a "nudo" [pag. 8]

Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 71/304
- Ultima modifica di crabby il 24/10/11 19:12, modificato 3 volte in totale
@eltamin: Ho detto alla mia fidanzata che avrei acquistato quei due gommoni per fare delle prove comparative, così come mi hanno chiesto gli amici gommonauti, non è stata d'accordo Guy with axe Sbellica

Tornando seri, mi auguro che qualche possessore dei suddetti gommoni si faccia avanti dandoci le sue impressioni.

@marcomare: Sui Lodestar Trimax mi ero informato anch'io per l'acquisto, anche se tutt'ora non mi sembra siano più commercializzati in Italia. Trattasi di gommoni in PVC (peraltro molto pesanti) a paramezzale gonfiabile con due tubolarini laterali. In base a quanto carpito da internet, il vantaggio dovrebbe essere una maggiore direzionalità, a scapito ovviamente di una maggiore motorizzazione necessaria. Di seguito riporto anche la targhetta del modello da 4,30 m.

re: Smontabili a "nudo"


re: Smontabili a "nudo"


re: Smontabili a "nudo"


re: Smontabili a "nudo"



Inserisco anche un paio di video. Nel primo quel pazzo credo abbia montato un 50 hp su un 3,5 m!

Forse voleva volare!









A voi i commenti!
Ammiraglio di divisione
eltamin78 (autore)
Mi piace
- 72/304
da quello che ne sò anche la zodiac ha commercializzato (commercializza ancora???) gommoni "a trimarano" con questi 2 tubolarini... chi li possiede, se vorrà darci info è il benvenuto!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Guardiamarina
mirkomor
Mi piace
- 73/304
eltamin78 ha scritto:
mirkomor ha scritto:
infatti, adesso che mi fai notare, l'army è verdino il navy e grigio......Embarassed Embarassed Embarassed
confermo sulla targhetta riporta i metri quadrati....


Mirko,

non sò se l'hai cercato o ti è capitato ma... hai un grandissimo gommone... abbine cura... Felice

p.s.

l'army NON è verdino è VERDE MILITARE
il navy NON è Grigio è GRIGIO ANTIRADAR (il colore delle navi da guerra)

chiaro??? ci tengo è! Felice




Si Signor comandante!!!!

Felice Felice Felice

a parte gli scherzi, grazie della precisazione! ...lo terrò a mente.
Bluline 19 Open
Nova Marine Navy 415 - Evinrude 15 cv 2t (E15BA)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Selenito
Mi piace
- 74/304
crabby ha scritto:
Eccoti accontentato. Riporto sia i modelli con paiolato in alluminio che quelli con paiolato gonfiabile.


Grazie Crabby!
Grazie mille per le immagini; se capisco bene le ultime (quinta e sesta soprattutto) sono quelle relative al gommone con il paiolato in alluminio (che il rivenditore dice essere più stabile). A tuo avviso, Crabby, la chiglia del T35 con paiolato in alluminio è sufficiente per uscite marine "turistiche"?
Aspetto i commenti di altri che lo hanno portato. Ovviamente ringrazio in anticipo.


PS. Il commento di Marcomare (l'Honda..un bel "piattone"!!) mi preoccupa un poco!
Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 75/304
Selenito ha scritto:
Il commento di Marcomare (l'Honda..un bel "piattone"!!) mi preoccupa un poco!


Purtroppo è proprio così e te ne dovresti rendere conto tu stesso confrontando le immagini. La V di poppa è praticamente nulla a differenza degli altri (minore direzionalità), inoltre la chiglia pneumatica non garantisce la stabilità longitudinale del mezzo se confrontata ad un paramezzale in legno.
Utilizzando la funzione cerca troverai chilometri di post sull'argomento.
Tenente di Vascello
Brisio
Mi piace
- 76/304
Ciao volevo intervenire in merito al primo filmato postato e confermare che la stessa esperienza
è stata fatta da mè ed un amico col mio Led 3
Abbiamo provato sia il vecchio jhonson 15 Cv che avevo sul MKII e poi abbiamo provato
Evinrude XP 25 che ho venduto essendo un 25 sflangiato e quindi un 30 CV a tutti gli effetti
il comportamento del gommone era simile a quello del filmato se si andava da soli e senza peso a prua, ma distribuendo i pesi a prua, esempio dotazioni di bordo ancora ecc e due persone una a poppa che giudava (IO) e l altra a prua cambiava tutto, il gommone andava subito in planata e quindi rimaneva in assetto perfettamente permettendo di accellerare al massimo con buona stabilità, posso assicurarti che era uno spasso, certo non devi distrarti perchè chiaramente
dato la velocità se sbandi o prendi un onda di traverso rischi il capottamento ma posso garantire che con mare calmo o leggermente mosso e nessuno nelle vicinanze vale la pena fare delle prove sia di stabilità che di tenuta in quanto ti rendi conto del limite del gommone e di cosa può fare e sopprattutto come gestirlo in diverse situazioni, certo ( prendendo le dovute accortezze)
Premetto che sono prove fatte con un amico in posti isolati e che normelmente IO ho la guida da pensionato ma la prova è stata fatta solo per fare esperienza col nuovo gommone e vedere le differenze che c erano col vecchio zodiac MKII GR
Lui ti sarà amico fedele e sincero fino all’ ultimo battito del suo cuore. Ciò che tu gli devi è di meritare tanta devozione.... Ciao.....Dolce Briciola
Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 77/304
Perfetto, grazie per la testimonianza.

Brisio ha scritto:
vedere le differenze che c erano col vecchio zodiac MKII GR


Ci dai le tue impressioni e il confronto con l'attuale? (Se puoi inserisci qualche foto)

nel frattempo inserisco le immagini del Futura, dove si scorge la chiglia con i tubolarini:

re: Smontabili a "nudo"


Riporto anche le tesimonianze di Nicasta e Bobo:

"il Futura "potrebbe" essere un mezzo da utilizzare con mare perfettamente calmo.

Non farti ingannare dall'estetica e dalle pseudoevoluzioni progettuali come ad esempio i tubolarini.

Normalmente una chiglia fende l'onda, la apre e questa si scarica lateralmente.

Immaginati di avere un Futura e di prendere un'onda di traverso. L'onda viene aperta da una chiglia molto meno accentuata e una volta aperta va a impattare nei tubolarini. Dove sfoga?

Per non parlare poi di una navigazione con onda presa di mascone.

No, eviterei proprio il Futura se deve essere utilizzato con mare normalmente increspato o leggermente formato."

"dei futura si è parlato... vanno come schegge.
ma non li mettere su un'onda, perchè il "culometro" sballa, va fuoriscala.
il fatto di essere praticamente dei trimarani in planata, infatti, impedisce all'acqua spostata dalla chiglia di defluire ai lati.
in sostanza è l'esasperazione del concetto di chiglia ad ala di gabbiano.
chiglia tipica dei gommi con paramezzale in legno.
anzi, va oltre, perchè verso poppa (a memoria) son più profondi i tubolari laterali della chiglia centrale.
tutto ciò lo rende imprendibile su fiume o lago, ma non gli parlar di mare se non in caso di afa assoluta, perchè sennò resti indietro per non compromettere la spina dorsale.
mi divertivo ai tempi dello smontabile a navigarci attorno ad uno che stava con me all'elba.
se si usciva col piatto mi dava via, se si rientrava dopo una giornata di scirocco, io navigavo, lui saltellava..."
Tenente di Vascello
Brisio
Mi piace
- 78/304
Felice Ciao crabby, foto recenti non ne ho il motivo già spiegato, posto quelle del gommo appena
preso a suo tempo e prima del restauro (vederlo oggi non si riconosce ma posterò le foto appena possibile )

re: Smontabili a "nudo"

re: Smontabili a "nudo"

re: Smontabili a "nudo"

Comunque per tornare al discorso differenze visto che tutti e due sono stati provati sia in Liguria
sia in sardegna provero a dare le mie impressioni
lo zodiac è stato provato solo col 15CV e posso dire che comunque mi sono trovato bene
come stabilità lo zodiac a parte che è più grosso 4.30 e ha dei tubolari mostruosi
sembra molto piu stabile per quanto invece riguarda la navigazione la differenza si evidenzia quando prendi le onde da impattando, la prua col paramezzale rigido tende a tagliare e quindi si ha la sensazione di tagliare in parte l onda per quanto possibile mentre col zodiac si sente l impatto anche se devo dire che a mio modesto parere ha buona navigabilità credo che le differenze si evidenziano molto sulle virate in quanto molto più preciso il paramezzale rigido
a mio parere

PS: si accettano critiche e pareri
Ciao
Lui ti sarà amico fedele e sincero fino all’ ultimo battito del suo cuore. Ciò che tu gli devi è di meritare tanta devozione.... Ciao.....Dolce Briciola
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 79/304
Bel post, una sintesi di quello che si racconta sui forum, aggiungendo voci al coro ....

I gommoni sono diversi e andrebbero confrontati per tipologia...

Ma sopratutto il confronto a mio avviso non può essere fatto solo postando delle fotografie e dando sentenze...

il vero limite è proprio questo, i gommoni vanno provati, provati senza pregiudizi...

adesso a parte Marshall che è migliore tra tutti i paramezzali (anche avendo gravi limiti strutturali)....

non darei tutto troppo per scontato... però questa è solo la mia idea...

interessante questo


Citazione:
lo zodiac è stato provato solo col 15CV e posso dire che comunque mi sono trovato bene
come stabilità lo zodiac a parte che è più grosso 4.30 e ha dei tubolari mostruosi
sembra molto piu stabile per quanto invece riguarda la navigazione la differenza si evidenzia quando prendi le onde da impattando, la prua col paramezzale rigido tende a tagliare e quindi si ha la sensazione di tagliare in parte l onda per quanto possibile mentre col zodiac si sente l impatto anche se devo dire che a mio modesto parere ha buona navigabilità credo che le differenze si evidenziano molto sulle virate in quanto molto più preciso il paramezzale rigido
a mio parere


la mia è un pò una provocazione, ma Brisio non ha detto esplicitamente lo zodiac faceva schifo e il led è un'altro navigare (come il giorno e la notte)
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 80/304
ap ha scritto:

Ma sopratutto il confronto a mio avviso non può essere fatto solo postando delle fotografie e dando sentenze...


Quoto in pieno. Personalmente, quello che mi sono limitato a fare, è stato quello di riportare commenti di gommonauti che hanno provato i mezzi. Parto senza alcun pregiudizio e con la voglia di imparare. Rimango dell'idea che la visione e il confronto delle carene, anche se solo tramite foto, serva a dare delle ottime informazioni. Ciò posto, attendo di conoscere le tue impressioni sul tuo mezzo (il Domar se non sbaglio) e ovviamente su altri, ti ritengo uno dei più competenti in merito a smontabili! Thumb Up
Sailornet

Argomenti correlati