Smontabili a "nudo" [pag. 15]

Capitano di Fregata
marcomare
Mi piace
- 141/304
fran ha scritto:

Se guardi la parte destra del paramezzale di poppa, vedrai che termina con una superficie concava, non piana.
Corrispondentemente la parte sinistra del paramezzale di prua termina con una superficie convessa, non piana.


scusate la qualità, una "cosa" (!!) del genere:
re: Smontabili a "nudo"


grazie Fran, ho chiesto e posto i miei dubbi perchè sembrava che la parte del paramezzale concava avvolgesse poco la parte convessa..
nel Solemar è più evidente l'incastro tra la parte concava e quella convessa..
Capitano di Fregata
marcomare
Mi piace
- 142/304
ap ha scritto:
Le immagini sono interessanti ma io mi focalizzerei sopratutto sulle esperienze di prove in mare

Citazione:
possiamo postare qualche esperienza di navigazione che questi smontabili ci hanno permesso... così tanto per avere riscontri e discutere su cosa si può fare in SICUREZZA con tali mezzi.


Le analisi statiche possono portare a differenze oggettive di progettazione, ma il verdetto reale si ha solo in mare...

A mio avviso non è necessario essere esperti per capire le differenze da un gommone ed un altro per esempio mia moglie ma anche i miei figli sanno essere molto schietti e crudeli anche senza essere preparati tecnicamente...

insomma le senzazioni a pelle reale, quanto si naviga sciutti e in che condizioni si prendono schizzi e secchiate, il fenomeno della cabrata, la difficoltà mantenere o meno la planata e inquali condizioni e a quale prezzo, la precisione nella direzionalità il senso di sicurezza o precarietà...

lascerei perdere considerazioni


scusami, ma dissento da questo tuo pensiero, o almeno in parte.
le considerazioni attraverso le immagini possono d'essere d'aiuto a tutti, sia al neofita che cerca di farsi un idea su quello che sta per comprare, sia a chi ha qualche nozione in più, per mettersi in discussione e spiegare a tutti argomentando le foto.
Quello che a me può sembrare un mare impraticabile per te può essere "facile"...queste sono considerazioni soggettive..
le foto sono inutili se non si argomentano...
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 143/304
era solo un modo per sollecitare l'argomentazione anche da chi non si ritiene esperto... nulla di più
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Capitano di Fregata
marcomare
Mi piace
- 144/304
ap ha scritto:
era solo un modo per sollecitare l'argomentazione anche da chi non si ritiene esperto... nulla di più


Thumb Up infatti questo è un bel topic, condito da foto e racconti di esperienze, da esperti e meno esperti che raccoglie un pò di notizie in merito ai nostri amati smontabili!!
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 145/304
marcomare ha scritto:

da esperti e meno esperti che raccoglie un pò di notizie in merito ai nostri amati smontabili!!


...stai affettando la chiglia del tuo Joker...? Smile

Max
Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 146/304
Beh ragazzi, mi complimento con tutti per questo topic che sta diventando credo un riferimento per i gommoni smontabili, soprattutto (come diceva marcomare) può essere d'aiuto per il neofita. Direi che tutte queste informazioni così particolareggiate (forma dei paramezzali, forma della chiglia) sarebbe stato difficile, se non impossibile, ottenerle in altro modo. Ritornando in tema, mi stupiscono fortemente le differenze progettuali di gommoni appartenenti a azienze ed epoche diverse.
Parlando del Marshall, le innovazioni che ho avuto modo di conoscere da questo forum sono il famoso PIANETTO DONNO e l'assoluta ASSENZA DI BAGLI sul paiolato:

re: Smontabili a "nudo"


re: Smontabili a "nudo"



Da quanto letto, il pianetto serve per facilitare la planata e riudurre la turbolenza all'elica.
Capitano di Fregata
marcomare
Mi piace
- 147/304
@crabby: interessante!!ok per il pianetto, ma non ho capito bene cosa intendi con "assoluta assenza dei bagli sul paiolato"..
intendi che sono sotto il paiolato?cosi da rendere il paiolato liscio senza l'"interferenza" dei bagli?
Sottocapo
gommolone76
Mi piace
- 148/304
Ragazzi questo e' il Joker boat 400 profi:
re: Smontabili a "nudo"

re: Smontabili a "nudo"

re: Smontabili a "nudo"


re: Smontabili a "nudo"

re: Smontabili a "nudo"

che ne pensate?
Sottocapo
gommolone76
Mi piace
- 149/304
anche queste:
re: Smontabili a "nudo"

re: Smontabili a "nudo"
Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 150/304
marcomare ha scritto:
assoluta assenza dei bagli sul paiolato"


In pratica la rigidità viene solitamente garantita da bagli e longheroni. I bagli, però, li ritrovi "tra i piedi". In questo caso, il paiolato è perfettamente piatto e la rigidità viene garantita da una struttura costituita da binari che si incastrano sul paramezzale, rendendo più rapido anche il montaggio.
Sailornet

Argomenti correlati