Zaniboni ghibli junior jet [pag. 2]

Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 11/217
Ottimo lavoro, continua così... certo che hai davvero una bella documentazione, di alcuni non ne conoscevo nemmeno l'esistenza... non preoccuparti per quello che dicono a casa, si ricrederanno(spero), mentre per il rumore... in effetti ne fa tanto, ma è tutto grasso che cola,nel senso che è proprio la sua caratteristica ... dopo un po' ci si abitua e non disturba più.
Bè, sono proprio curioso di sapere le tue impressioni, mi raccomando.. documenta tutto!
Guardiamarina
bmwww (autore)
Mi piace
- 12/217
saluti dalla ghibli.... da prime prove con GPS del cellulare mi segna 55 kmh.... ho tenuto al massimo sono 30 secondi...
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 13/217
Dacci anche qualche informazione di più, sulla conduzione... comunque i 55 km/h sono una signora velocità... ti aspettavi ancora di più? credo comunque che una affilatina alla girante possa davvero farti passare i 60 km/ora... aspettiamo le foto... e le impressioni..ti seguiamo!
Guardiamarina
bmwww (autore)
Mi piace
- 14/217
- Ultima modifica di bmwww il 15/05/11 11:27, modificato 1 volta in totale
rieccomi a casa, caspita che faticata ogni volta fra mettere in acqua e tirare su...

che dire, messa in acqua e al primo giro di chiave nessun segno di vita.... guardato meglio e tanto per cambiare mi ero dimenticato di aver staccato la batteria!! Riprovo, accendo ventola estrazione giro di chiave e parte subito.... bel rumore, tutt'altro rispetto al mio fuoribordo (yamaha 25j) che in confronto sembra un motorino Smile

Nel frattempo avevo un bel gruppetto di ottantenni che discutevano fra loro su cosa stessi sbagliando e su cosa avrebbero fatto diversamente, non vedevo l'ora di andarmene !!!

aspetto qualche minuto per essere sicuro che sia tutto a posto e parto. Un po di titutbanza aspettando che il motore si caldo e poi un'affondo, tutto accelerato, la barca esce subito dall'acqua e comincia a spingere bene. Rispetto al video messo su YouTube da TARLONE la mia sembra fischiare meno, direi che il rumore è nettamente diverso, si sente di più il rombo del motore, anche se on sottofondo il fischio del jet si sente.

Mi allontano dal dove avevo messo in acqua la barca e alla prima curva, lontano dal mio pubblico di ottantenni decido di fermarmi e prendere un po pratica con i coomandi. Che dire, tutto diverso dal fuoribordo, lo sterzo è stranissimo! Finchè vado dritto oltre una certa velocità posso anche tigliere le mani dal volante, è come su binari, non cambia minimamente direzione, ma quando si tratta di andare dritti al minimo tutto cambia. Continuo a girare a destra e sinsitra cercando di andare dritto.... che impresa, sembro un ubriaco al volante Smile

Ancora peggio quando cerco di fermarmi presso un pontile, dove con fuoribordo riesco a fare la manovra a occhi chiusi, con idrojet panico assoluto fra la difficoltà di avvicinarmi mantenendo una direzione precisa e soratutto quando do un colpo di acceleratore in rettromarcia per fermarmi e la barca gira dalla parte opposta a dove pensavo sarebbe andata. Insomma 4 tentativi e alla fine ce l'ho fatta.

Mi dovrà mettere un adesivo con scritto "in retromarcia sterza dalla parte opposta a dove solitamente avresti girato !!!".

Capito un attimo come funziona direi che però non è male girare a destra in avanti e senza dover sterzare, ma semplicemente mettendo la retromarcia, la barca va indietro verso la stessa direzione. Una volta preso mano si riducono le manovre.
Altra cosa interessante è il fatto di poter far girare la barca su se stessa. Può girarsi in pochissimo spazio.

Per quanto riguarda la velocità massima ho toccato i 55 kmh (misurato con TomTom dal cellulare), sinceramente pensavo facesso un po di più, ma vedendo quanto antivegetativo c'è sotto lo scafo e soprattutto vedendo che in alcune parti è venuto via mi sa che fa un attrito da paura e mi frena.

Non sono riuscito ad arrivare in mare causa poca benzina che avevo fatto, non sapendo quanto consumava, ho preferito non rischiare.

Ecco alcune foto:

re: Zaniboni ghibli junior jet


re: Zaniboni ghibli junior jet


re: Zaniboni ghibli junior jet


re: Zaniboni ghibli junior jet


re: Zaniboni ghibli junior jet


re: Zaniboni ghibli junior jet


re: Zaniboni ghibli junior jet
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 15/217
Ho letto con tanta passione il tuo racconto... ed è davvero cosi, a bassa velocità il ghibli va dove gli pare ed occorre un continuo correggere dello sterzo, bisogna anticipare di continuo la direzione... per quanto riguarda i consumi,non credo che consumi tantissimo, ad andatura di crociera dovresti rimanere sui 10 litri ora anche con il 1600, purtroppo il link delle foto, non funziona bene... riesco solo a vedere il volante,per attracco in banchina sei davvero bravo, io non ho ancora imparato...tutte le volte che vado in retro faccio dei casini.
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 16/217
Era meglio che ti compravi l'Automobile. Sbellica
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 17/217
Sell it ha scritto:
Era meglio che ti compravi l'Automobile. Sbellica


Non badare... non sa quello che dice!quando vorrai comprare un automobile, venderai la Ghibli e riprenderai i tuoi soldi... forse ci scapperà pure un Bmw... piccolo però! Felice Felice Felice
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 18/217
Si lo rivendi al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano e se sei fortunato lo mettono vicino al Totti. Sbellica Sbellica
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Guardiamarina
bmwww (autore)
Mi piace
- 19/217
tarlone ha scritto:
Ho letto con tanta passione il tuo racconto... ed è davvero cosi, a bassa velocità il ghibli va dove gli pare ed occorre un continuo correggere dello sterzo, bisogna anticipare di continuo la direzione... per quanto riguarda i consumi,non credo che consumi tantissimo, ad andatura di crociera dovresti rimanere sui 10 litri ora anche con il 1600, purtroppo il link delle foto, non funziona bene... riesco solo a vedere il volante,per attracco in banchina sei davvero bravo, io non ho ancora imparato...tutte le volte che vado in retro faccio dei casini.


A bassa velocità proprio non riesco ad andare dritto, ho anche verificato i due timoni ma sono a posto. Non ha senso che li cambio se questo è il comportamento normale.

Per i consumi non ho idea, ho fatto tutto di corsa questa mattina!! Ho buttato dentro un po di benzina che avevo a casa e fatto 20 euro al distributore. Appena partito avevo poco più di metà serbatoio e quando sono tornato avevo poco meno di metà. Avrò corso si e no 2 ore scarse.

Quali link non funzionano ? io vedo tutte le immagini qui sul sito e se vai nel link che ho postato ieri le puoi scaricare anche da la.

P.S. tu hai su il fiat 900 cc ? hai mai pensato di buttare su anche tu il ford 1600 cc ??

P.P.S. tu a quanto arrivi come velocità massima ?
Guardiamarina
bmwww (autore)
Mi piace
- 20/217
Sell it ha scritto:
Si lo rivendi al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano e se sei fortunato lo mettono vicino al Totti. Sbellica Sbellica


...non è che ti sei messo d'accordo con mia mamma e mia moroso !?!?!? ....differite solo per il posto dove portarla, loro suggerivano al mercatino dell'antiquariato Laughing
Sailornet