Zaniboni ghibli junior jet [pag. 8]

Guardiamarina
bmwww (autore)
Mi piace
- 71/217
- Ultima modifica di bmwww il 30/05/11 15:50, modificato 1 volta in totale
tarlone ha scritto:
Questo è parlare!!! : Felice Felice Felice Così ti voglio sentire, questo è lo spirito del vero Ghiblista Cool Cool Cool !!!
Sono davvero contento delle tue belle notizie, un viaggetto di 50 km non è proprio poco, si ha modo di capire pregi e difetti di una barca e capire subito se c'è feeling o meno.
Certo , il mare era piatto e questa è la situazione ottimale, con onde avresti avuto più difficoltà ma non certo preoccupanti, forse divertenti... se devo dire che non salta per niente,non me la sento,ma posso dirti che mantiene benissimo la rotta, infrange l'onda che è un piacere e per quanto le murate siano inesistenti.... a bordo non entra mai un filo d'acqua ,sembra incredibile!!!
per i consumi sono convinto che con un pò di pratica riuscirai a ridurli drasticamente, il tuo motore ford ha un carburatore a doppiocorpo,cioè: fino a circa metà gas è in azione un solo carburatore , quindi il consumo rimane ridotto...oltre la metà l'accelleratore apre il secondo carburatore dando una sorta di effetto turbo, ma poi devi farti obbligatoriamente la moglie o la figlia del benzinaio Embarassed Embarassed Embarassed !!!
Quindi se saprai queste cose quando aprirai manetta , sarai in grado anche di gestire i consumi.
Il motore Ford è una vera roccia , impossibile da rompere, roba buona degli anni 70, magari non proprio parco nei consumi, ma mai come un due tempi a miscela!
Sono proprio curioso di vedere le tue foto, quelle dei sedili , ma anche quelle fatte al "tuo"mare... continua così, stiamo diventando una grande famiglia, mi piacciono i tuoi racconti di navigazione... e poi vuoi mettere la soddisfazione di arrivare in spiaggia senza doversi preoccupare tanto? un saluto, a presto!!!!


..50 Km è il mio giretto tipico, di solito faccio anche di più! Per ieri ho fatto il giro minimo per prendere mano con i consumi di benzina ed essere sicuro di non restare a piedi (....o a nuoto). Mi ero portato la solita tanica di benzina da 10 litri, ma non mi ero accorto di aver lasciato a casa l'inbuto e centrare il buco in acqua è impossibile Smile

Io di solito tengo 2/3 di acceleratore per andare via "tranquillo", a metà non è perfettamente in planata, oltretutto ieri ero in 3 persone e con un bel po di cianfrusaglie !!

Come consumo visto quanto ho corso non mi è sembrato male, il due tempi che se non sbaglio è un 700 cc beve qualcosina di più. Ti dirò, non ho mai avuto barche con motori nuovi, e quindi non ho un metro di paragone, probabilemnte un 90 cavalli 4 tempi di adesso beve la metà ma viaggiare con il timore che qualche problema di elettronica non lo faccia accendere non mi va proprio.

...anni 70 prima dell'arrivo dei prodotti dalla cina e quando le cose erano fatte per durare !! alla peggio ho sempre il secondo motre identico a quello montato marinizzata pure quello e un cassone di pezzi di ricambio... potri andare avanti anni senza comprare pezzi !!!

P.S. ieri il benzinaio del cantiere mi ha fatto i complimenti dicendo che era davvero un bel giocattolino Smile E tanto per la cronaca ho preso mano con il jet, manovre perfette fra bancine e pali impianti qua e la!! le retromarcie ormai sono perfette al minimo, per l'avanzamento in avanti tengo un po accelerato a mano con il deflettore chiuso in posizione manovra.

Stasera foto dei sedili e foto della barca all'ancora con tendalino montato Smile
Guardiamarina
bmwww (autore)
Mi piace
- 72/217
tarlone ha scritto:
fruxarden ha scritto:
Felice penso che oggi prezzi in euro da te detti saranno stati trasformati in euro 77 e euro 67, visto comme vanno le cose in Italia Evil or Very Mad
Fai pure 150 e 200.... chiaramente più Iva..n!!!


Fino a un centone potrei anche fare la pazzie, oltre lascio perdere... ma prima mi devono dare la conferma che è il mio lasco che mi fa perdere velocità, altrimento non ha senso che cambio, va che è una meraviglia così com'è !
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 73/217
Tranquillo!!!, alla Castoldi con un centone... te la fanno vedere, non l'impiegata Silvia....comunque secondo me ci deve essere il modo di registrare il lasco,altrimenti appena l'elica è un pò consumata che facciamo? la buttiamo? io credo che si possa lavorare il millerighe dell'elica in maniera che essa vada più avanti di qualche decimo... per vedere a che punto apre il doppio corpo basta guardare il carburatore e aprire il gas.... circa a metà gas, guardando da fuori si dovrebbe vedere entrare in azione un comando sul filo del gas che apre l'altra farfalla o meglio togli il filtro dell'aria ...così ne approfitti per una ripulitina e gurdando dentro si dovrebbe vedere la farfalla a che punto apre... con un buon orecchio potresti sentirlo.. il rumore del motore cambia proprio sound, sentirai più suono di aspirazione che di scarico!
Pensa se per un caso quella farfalla ora non si apre nemmeno a tutto gas.... cosa succederebbe ripristinando tale funzione????? Brumm...bruuuummm .....BBBBBBBRRRRRRRRUUUUUUUUUMMMMMMMMMMMMMMMM!!!!
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 74/217
Caro BMWWW, sono felice io per te per la tua uscita ora potrai incominciati a fare qualche raid con Tarlone....hai fatto qualche ripresa ?
Aspettiamo tutti un tuo reportage e anche le foto promesse dei sedili visto che qualcuno...........di noi ... il buon T.....e stà rifacendo la cuscineria...... questo ragazzo é instancabile Weight Lifter
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 75/217
Veramente, lotto sempre contro il tempo ed anche io mi stanco parecchio, le cose mi piace farle bene, ma non c'è mai tempo... se stasera riesco , metto qualche foto in anteprima sui sedili... comincio ad esse a buon punto, ho quasi cucito tutti i sedili... mi manca "solo" lo schienale... e poi "solo" imbarcare il motore... lavoro di notte come i topi....
Guardiamarina
bmwww (autore)
Mi piace
- 76/217
tarlone ha scritto:
Tranquillo!!!, alla Castoldi con un centone... te la fanno vedere, non l'impiegata Silvia....comunque secondo me ci deve essere il modo di registrare il lasco,altrimenti appena l'elica è un pò consumata che facciamo? la buttiamo? io credo che si possa lavorare il millerighe dell'elica in maniera che essa vada più avanti di qualche decimo... per vedere a che punto apre il doppio corpo basta guardare il carburatore e aprire il gas.... circa a metà gas, guardando da fuori si dovrebbe vedere entrare in azione un comando sul filo del gas che apre l'altra farfalla o meglio togli il filtro dell'aria ...così ne approfitti per una ripulitina e gurdando dentro si dovrebbe vedere la farfalla a che punto apre... con un buon orecchio potresti sentirlo.. il rumore del motore cambia proprio sound, sentirai più suono di aspirazione che di scarico!
Pensa se per un caso quella farfalla ora non si apre nemmeno a tutto gas.... cosa succederebbe ripristinando tale funzione????? Brumm...bruuuummm .....BBBBBBBRRRRRRRRUUUUUUUUUMMMMMMMMMMMMMMMM!!!!


Mi dispiace ma ieri sera non ho fatto in tempo... lavoro lavoro e lavoro.... ma stasera ce la faccio di sicuro!!!

Non saprei per l'elica, dici che ci sia il modo di traslare l'elica in avanti o in dietro lungo l'asse a cui è fissata ?? Mi sa che solo tu puoi saperlo avendolo smontato... probabilmente nemmeno in castoldi lo sanno...!!

Sai che non conoscevo il carburatore a doppio corpo... io al massimo ho visto di sfuggita quello del ciao.... per il resto faccio parte della generazione a ignezione elettronica Wink Se riesco sabato guardo come funziona la cosa nell'altro motore così non devo togliere i teloni dalla barca!! Se avesse ancora un po di acceleratore sarebeb uno spettacolo Twisted Evil , giusto per togliermi lo sfizio di passare i 60 km/h ... ma ne dubito, mi pare che gira già bello forte così comè...

P.S. non ricordo se te l'ho già chiesto ma tu quanti decimi hai attualmente fra elica e jet ?
Guardiamarina
bmwww (autore)
Mi piace
- 77/217
fruxarden ha scritto:
Caro BMWWW, sono felice io per te per la tua uscita ora potrai incominciati a fare qualche raid con Tarlone....hai fatto qualche ripresa ?
Aspettiamo tutti un tuo reportage e anche le foto promesse dei sedili visto che qualcuno...........di noi ... il buon T.....e stà rifacendo la cuscineria...... questo ragazzo é instancabile Weight Lifter


Ciao e grazie, avevo una voglia che metà faceva basta di farmi un bel giro Smile

Per il raid la vedo dura, non siamo proprio vicini Smile

Niente riprese, ero troppo impegnato a gareggiare con altre barche, ma ho fatto qualche foto all'ancora in spiaggia .... stasera le posto!
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 78/217
Ho letto gareggiare --???? UT

bene in che posizione ti sei piazzato con il ghibli, ? spero almeno al I° posto Gives thy a finger WOW
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 79/217
- Ultima modifica di tarlone il 31/05/11 14:31, modificato 1 volta in totale
Proprio al primo non penso... ma i 55 km/h sono una signora velocità... considera che altri per fare una tale velocità...mettono litri e litri di carburante.!!!
credo che la soglia dei 60 sia facilmente superabile solo con qualche miglioria.. tipo antivegetativa, affilatura elica , magari riduzione gioco tra elica e cilindro...
non ho mai misurato quanto c'è di sfrido, ma poco,poco, sembra quasi che strisci nel cilindro... se pensi che con il motore della 127 arrivavo a 45 km/h....e i rapporti molto più corti dei tuoi.... mi pare troppo poca la differenza.
per traslarla avanti e indietro, ho pensato come fare, ma non ho la certezza che sia il modo giusto, bisognerebbe chiamare in Castoldi, hanno un magazziniere molto preparato e gentile.
l'elica dentro ha uno scavo millerighe che si innesta nell'albero del piede, poi ha dentro lo scavo delle parti in plastica che fanno da appoggio fine corsa, basterebbe ridurle di qualche decimo per farla avanzare e siccome è conica in avanti.... avanzando tapperebbe più buco... ma è solo teoria.... io ho sempre avuto problemi di motore, non di spinta... cioè il mio motore faticava a spingere l'elica(quindi sempre a manetta) mai una volta mi andato troppo su di giri... perciò penso che ad avere un motore più potente potrei guadagnare circa 500 giri... che sono tantissimi... per me, il mio motore lo davano dalla casa a 5600 giri... non ho mai passato i 5200 e credimi... correva tantissimo, le volte successive che ho misurato la velocità con un GPS... già non arrivavo piu' a 4800, ma ho poi scoperto essere tutto pieno di incrostazioni di vegetazione marina!
re: Zaniboni ghibli junior jet

re: Zaniboni ghibli junior jet

re: Zaniboni ghibli junior jet

vedi a cosa serve l'antivegetativa?
te credo che non prendesse i giri....
Mentre questi sono i video di quando arrivava a 5200 giri, tieni d'occhio la scia ed ascolta il motore...
https://www.youtube.com/watch?v=Jaj5mTKxS2Y&feature=player_detailpage
e qui lanciato, guidava mio cognato, io sto in prua e puoi notare che la barca non fa una piega... purtroppo non avevo il GPS, ma sembrava davvero di volare..
https://www.youtube.com/watch?v=dyLKzD3RUYM&feature=player_detailpage
ed eravamo sempre tre adulti e due bambini...
Guardiamarina
bmwww (autore)
Mi piace
- 80/217
fruxarden ha scritto:
Ho letto gareggiare --???? UT

bene in che posizione ti sei piazzato con il ghibli, ? spero almeno al I° posto Gives thy a finger WOW


La vecchietta se l'è cavata bene, di quelli che hanno accettato la sfida solo uno mi ha passato Twisted Evil ma non oso immaginare con che consumo, sentivo più forte i rumore dei suoi due motiri che del mio!
Sailornet

Argomenti correlati