Zaniboni ghibli junior jet [pag. 14]

Guardiamarina
bmwww (autore)
Mi piace
- 131/217
fruxarden ha scritto:
che prezzo ti hanno ......... UT ...... ho capito vuoi diventare il ghibli più veloce dell'Adriatico ...Tarlone preparati al duello UT


Ciao, tocca lasciargli giù 135 euro, ma se mi permetterà di planare con metà acceleratore avrò un bel risparmio di benzina!! ... e poi conto in un 10 km/h in più, spero in un 65 km/h Twisted Evil

...he he he vediamo se TARLONE accetta la sfida Razz
Guardiamarina
bmwww (autore)
Mi piace
- 132/217
[/quote]

mi daresti qualche informazione in più su come è montato il motore e i suoi accessori all'interno del vano ad esempio quel tubo corrugato grigio a che serve ?, é una presa d'aria , magari se tu postassi qualche foto in piu mi faresti una garnde cortesia affichè io possa allestire il mio ghibli , non ho mai avuto il piacere di vedere effettivamente come è fatto dentro.

ciao e grazie[/quote]

Ciao, ho qualche foto del vano motore e magari stasera le carico, poi se non hai fretta mi dici che parte del vano motore ti serve ti faccio la foto quando la scopro per andare a farmi un giro ....
Guardiamarina
bmwww (autore)
Mi piace
- 133/217
Citazione:


I rapporti sono gia quelli lunghi.... ma il tuo motore ha l'albero a camme in testa ?



Immaginavo che fossero quelli lunghi, a meno di cambi di idrojet da parte del vecchio proprietario, non penso che potessi avere li stessi abbinati al motore fiat.

Per l'albero a camme mi pare di si da quel che ricordo di aver visto nel manuele uso e manutenzione. Magari controllo e appena posso posto anche le foto del manuale uso e manutenzione dove ci sono tutti i dati.
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 134/217
bmwww ha scritto:
Citazione:


I rapporti sono gia quelli lunghi.... ma il tuo motore ha l'albero a camme in testa ?



Immaginavo che fossero quelli lunghi, a meno di cambi di idrojet da parte del vecchio proprietario, non penso che potessi avere li stessi abbinati al motore fiat.

Per l'albero a camme mi pare di si da quel che ricordo di aver visto nel manuele uso e manutenzione. Magari controllo e appena posso posto anche le foto del manuale uso e manutenzione dove ci sono tutti i dati.


dalla foto che cè nelle prime pagine mi sembra un aste e bilancieri
Guardiamarina
bmwww (autore)
Mi piace
- 135/217
Citazione:


dalla foto che cè nelle prime pagine mi sembra un aste e bilancieri



Non saprei, non sono esperto di meccanica, guardo nel manuale e ti dico ... come mai me lo chiedi ?
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 136/217
bmwww ha scritto:
Citazione:


dalla foto che cè nelle prime pagine mi sembra un aste e bilancieri



Non saprei, non sono esperto di meccanica, guardo nel manuale e ti dico ... come mai me lo chiedi ?


perche st cercando di capire se il nstro ultimo arrivo (vedi topic) è 1600 o 2000
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 137/217
bmwww ha scritto:


mi daresti qualche informazione in più su come è montato il motore e i suoi accessori all'interno del vano ad esempio quel tubo corrugato grigio a che serve ?, é una presa d'aria , magari se tu postassi qualche foto in piu mi faresti una garnde cortesia affichè io possa allestire il mio ghibli , non ho mai avuto il piacere di vedere effettivamente come è fatto dentro.

ciao e grazie[/quote]

Ciao, ho qualche foto del vano motore e magari stasera le carico, poi se non hai fretta mi dici che parte del vano motore ti serve ti faccio la foto quando la scopro per andare a farmi un giro ....[/quote]


Laughing onestamente mi sevirebbero foto di di tutto se devo anche io far rinascere dalla cenere lo zaniboni, ma in particolare del vano motore, del motore stesso come è collocato ecc. ecc, quindi sia un quadro generale che anche dei particolari; per l'elica 135 euro credo che sia un'ottimo prezzo se fai un paragone a quelle dei fuoribordo che oscillano dai 350 a500 euro

grazie in anticipo
Guardiamarina
bmwww (autore)
Mi piace
- 138/217
Citazione:

perche st cercando di capire se il nstro ultimo arrivo (vedi topic) è 1600 o 2000


Mi sa che avevi ragione, il motore sembra avere le aste che comandano i bilancieri, quindi albero a camme non in testa. Ecco quello che ho trovato nel libretto di uso e manutenzione:

re: Zaniboni ghibli junior jet


re: Zaniboni ghibli junior jet


P.S. sarebbe interessante sapere il tuo motore quantii cavalli ha... è marinizzato sempre dalla Castoldi ?
Guardiamarina
bmwww (autore)
Mi piace
- 139/217
- Ultima modifica di bmwww il 28/06/11 13:01, modificato 1 volta in totale
Citazione:

onestamente mi sevirebbero foto di di tutto se devo anche io far rinascere dalla cenere lo zaniboni, ma in particolare del vano motore, del motore stesso come è collocato ecc. ecc, quindi sia un quadro generale che anche dei particolari; per l'elica 135 euro credo che sia un'ottimo prezzo se fai un paragone a quelle dei fuoribordo che oscillano dai 350 a500 euro

grazie in anticipo


Ciao, non son pochi nemmeno quei soldi, ma speriamo che mi dia qualche km/h in più....

Come promesso ecco alcune foto che avevo già fatto, appena apro vedo di fartene ancora (nelle prime pagine hai anche le foto del motore dai due lati oppure le trovi tutte sulla solita pagina: https://www.adea-systems.it/it/ghibli-junior-jet.html )

re: Zaniboni ghibli junior jet


re: Zaniboni ghibli junior jet


re: Zaniboni ghibli junior jet


Il tubo grigio grosso è l'aspirazione dei fumi della benzina. Prima di poter mettere in moto va azionato l'interruttore della pompa che aspira i fumi dal cofano motore e li butta fuori dietro in parte al sedile posteriore.
Guardiamarina
bmwww (autore)
Mi piace
- 140/217
Citazione:


I rapporti sono gia quelli lunghi.... ma il tuo motore ha l'albero a camme in testa ?



Cosa significano i numeri 31 - 39 ?? che se il motore fa 39 giri l'elica ne fa 31 ??
Sailornet

Argomenti correlati