Zaniboni ghibli junior jet [pag. 10]

Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 91/217
Comunque i tuoi sedili sono veramente perfetti!!! sembrano anche di un materiale veramente buono!!Grande Zaniboni... Grande Ghibli.... ma poi? che numero è la tua?
Guardiamarina
bmwww (autore)
Mi piace
- 92/217
hai ragione, sono andato a rivedere la prima foto che avevi postato quando hai cominciato il restauro ed effetivamente il mio cofano è rialzato, dovuto sicuramente allo spacca fiamma che è parecchio in alto rispetto al motore!

Non pensavo che l'avessi solo lucidata, pensavo avessi carteggiato tutto... allora c'è speranza per sistemare anche la mia... cos'hai usato e soprattutto dimmi come va usato !!!


La mia ha matricola 055 (quindi non possono essere solo 50 modelli)
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 93/217
neanche a farlo apposta tu e Tarlone avete lo steso colore di tendalino Cool
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 94/217
bmwww ha scritto:
hai ragione, sono andato a rivedere la prima foto che avevi postato quando hai cominciato il restauro ed effetivamente il mio cofano è rialzato, dovuto sicuramente allo spacca fiamma che è parecchio in alto rispetto al motore!

Non pensavo che l'avessi solo lucidata, pensavo avessi carteggiato tutto... allora c'è speranza per sistemare anche la mia... cos'hai usato e soprattutto dimmi come va usato !!!


La mia ha matricola 055 (quindi non possono essere solo 50 modelli)
Per la matricola ho la sicurezza della signora zaniboni di una 50 di modelli... anche quella di Fulvio mi pare sia la 58, ma credo che siano partiti dal numero 10 per fare i fighi.
Per lucidarla è un attimo, se no sei tanto pratico un anico carrozziere con 150 euro o meno te la può fare visto che tu dovresti prendere pasta abrasiva e lucidatrice elettrica forse ti conviene e non fai fatica, ma se lo vuoi fare da te... ti spiegherò passo , passo... non è difficile e verrà come nuova... poi gli adesivi, mi pare di leggere ancora in controluce la scritta Ghibli...
Guardiamarina
bmwww (autore)
Mi piace
- 95/217
tarlone ha scritto:
bmwww ha scritto:
hai ragione, sono andato a rivedere la prima foto che avevi postato quando hai cominciato il restauro ed effetivamente il mio cofano è rialzato, dovuto sicuramente allo spacca fiamma che è parecchio in alto rispetto al motore!

Non pensavo che l'avessi solo lucidata, pensavo avessi carteggiato tutto... allora c'è speranza per sistemare anche la mia... cos'hai usato e soprattutto dimmi come va usato !!!


La mia ha matricola 055 (quindi non possono essere solo 50 modelli)
Per la matricola ho la sicurezza della signora zaniboni di una 50 di modelli... anche quella di Fulvio mi pare sia la 58, ma credo che siano partiti dal numero 10 per fare i fighi.
Per lucidarla è un attimo, se no sei tanto pratico un anico carrozziere con 150 euro o meno te la può fare visto che tu dovresti prendere pasta abrasiva e lucidatrice elettrica forse ti conviene e non fai fatica, ma se lo vuoi fare da te... ti spiegherò passo , passo... non è difficile e verrà come nuova... poi gli adesivi, mi pare di leggere ancora in controluce la scritta Ghibli...




Con "quella di Fulvio" intendi quella arancione che ho visto nel tuo thread ?? tu che numero hai ?? 50 modelli con idrojet o 50 in totale compresi i fuoribodo ??

Quando hai un attimo mi spiegheresti come fare e cosa serve ?? se non è complicato faccio io, altrimenti giro dal carrozziere... anche se vedendo come ha lavorato l'ultima volta non è che ho molta fiducia...

Gli adesivi li faccio fare, ma non so come, tu hai dovuto farli in digitale e poi te li hanno tagliati ?? Se si non è che posso riutilizzare il tuo disegno e li faccio fare da qualche parte ??

Con la lucidatura dici che mi rovino la striscia nera davanti ?? Dovrei toglierla e rifarla ??


Si nelle foto si vede poco ma dal vivo le scritte si vedono bene, compresi i numeri di targa! Spero che con la lucidatura spariscano...
Guardiamarina
bmwww (autore)
Mi piace
- 96/217
fruxarden ha scritto:
neanche a farlo apposta tu e Tarlone avete lo steso colore di tendalino Cool



Dai almeno un particolare diverso lo abbiamo trovato... il cofano motore Razz
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 97/217
Infatti!!! qui è tutto uno studio, il tuo modello è molto raro, di 90 cavalli ghibli non se ne vedono molte, quando puoi metti una foto del cofano, sembra piano ai lati e rialzato molto al centro, forse è uno degli ultimi modelli, pensavo oggi.. hai controllato l'olio del piede? di solito le ghibli tendono ad avere infiltrazioni di acqua nell'olio e alla lunga ti giochi i cuscinetti, guarda se è color dell'olio, se invece è biancastro vuol dire che è entrata acqua, allora occorrono i paraoli nuovi, non costano molto, hai poi deciso sull'elica?
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 98/217
Caro BMWWW, il mio non é arancione Mad

bensì e questo ... Toilet monster

re: Zaniboni ghibli junior jet


re: Zaniboni ghibli junior jet


re: Zaniboni ghibli junior jet



qualcuno di mia conoscenza ........ l'ha divorata come una TARLA o meglio ......come un TARLONE
Rolling Eyes Rolling Eyes Sbellica

Laraba Fenice rinasceva dalle sue ceneri...... io cosa pensatre che debba fare ...

l' ACCENDIAMO re: Zaniboni ghibli junior jet Laughing Laughing
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 99/217
un saluto a tutti!!!!!!!!!!!
1 elica corta - elica lunga tarlone devi misurare una pala dell'elica dall'inizio alla fine + è lunga +l'elica è da allungo e viceversa

2- elica 160 euro + spedizione

3 non è regolabile noi quando si consuma andiamo alla "casa della plastica" ci fanno un riporto di PVC poi si lima quello in eccesso e avanti!!!
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 100/217
... Finalmente sei arrivato, ma dove eri finito, quali buone nuove ci porti? RG è il più esperto che io abbia conosciuto di Ghibli e di elaborazioni sugli idrogetti!!!
Ho capito solo ora la storia del del passo delle eliche, ma che dici? è giusto il gioco che ha BMWWW? oppure è troppo? Io ho avuto qualche "impegno" in questi giorni, ma ora sono qui... a frustarvi perchè eseguiate tutti i lavori necessari, Tu Fulvio... mano allo sverniciatore chimico e spatola ed inizia a tirar fuori quel dannato giallo, che non dicano più che è arancione o rosa, e poi via con i lavori, vedo che la notte la passi al computer... da domani si lavora.. promesso?per Bmww , per te è tutto più facile, hai gia un ottimo prodotto per le mani, occorre una carteggiatina con carta 800, meglio se data a levigatrice, in un oretta si fa tutto ed in più tornerà il giallo nuovo ed originale ed andranno via tutte i segni compresi quelli degli adesivi, poi pasta abrasiva del tipo più grosso e via con tampone di spugna color arancio(anche montato sul trapano) meglio se con lucidatrice in prestito.... .quando sarai pronto ,ti seguiro' passo a passo è abbastanza facile!
prima di tutto carta vetrata grana 800, non spaventarti, non farà nulla di male alla tua Ghibli, anzi....
E tu Fulvio domattina a comprare sverniciatore, spatola e guanti se ci tiri riesci a farti un giro in Agosto(quando la vedrai pulita ti verrà la voglia di andare avanti)E tu RG stacci vicino , la tua esperienza è oro... abbiamo tanto bisogno di te!
Sailornet

Argomenti correlati