Zaniboni ghibli junior jet [pag. 13]

Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 121/217
bmwww ha scritto:
ghibli junior ha scritto:
Buona sera siccome sarei anche io interessato a modificare un ghibli rosso fuoribordo in idrogetto chiedevo dove posso comprare in idrogetto castoli usato Rolling Eyes Question


Ciao complimenti per l'intrapprendenza! ..ma solo per sapere... come fai and andare per mare con una barca così modificata ? se ti fermano per un controllo che fai ? ... oppure la usi solo in fiume ??


Buongiorno, credo che le sanzioni siano sempre in vigore sia a amare che sui fiumi e quindi in ogni caso a ameno che non usi un specchio d'acqua privato.

Se quando comprerai l'idrojet è importante che tu abbia il libretto del motore della castoldi e quello che serve e conta, non importa lo scafo dove lo monti anche se è un autocostruito, basti che non superi i 10 metri .

Ciao Cià
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 122/217
bmwww ha scritto:
Citazione:
precisamente il tipo di materiale di cui è fatta l'elica non si sa, il riporto viene fatto con con una apposita pistola che scioglie del PVC il quale si aggrappa all'elica e anche facendo forza con una pinza non si stacca. è lo stesso procedimento che ottieni con una saldatura su alluminio o acciaio, i materiali si fondono insieme.
noi è due anni che adottiamo questo metodo con 10 euro risolviamo un problema che ne costerebbe 160 (elica nuova)
tieni presente che noi la utilizziamo esclusivamente in fiume e le tipologie di corpi estranei possono essere diverse. Cool


Ieri ho sentito un amico che lavora come meccanico nautico e gli ho chiesto se sapeva dove potevo fare il riporto dell'elica. Mi ha risposto che non ne sa niente e che dove lavorano lo fanno solo su eliche d'acciaio e un altro materiale che non ricordo.

Tu il lavoro lo fai fare in un cantiere oppure va fatto fare dove fanno questo tipo di lavorazione ? ...non so cosa cercare...


noi lo facciamo in una ditta che tratta esclusivamente materiali plastici infatti si chiama "casa della plastica"

dovresti cercare qualcuno cha costruisce mobiletti in plastica o cose del genere
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 123/217
ghibli junior ha scritto:
Buona sera siccome sarei anche io interessato a modificare un ghibli rosso fuoribordo in idrogetto chiedevo dove posso comprare in idrogetto castoli usato Rolling Eyes Question




eccolo qua

https://www.subito.it/nautica/idrogetto-castoldi-milano-15331285.htm
Guardiamarina
bmwww (autore)
Mi piace
- 124/217
Citazione:


Buongiorno, credo che le sanzioni siano sempre in vigore sia a amare che sui fiumi e quindi in ogni caso a ameno che non usi un specchio d'acqua privato.

Se quando comprerai l'idrojet è importante che tu abbia il libretto del motore della castoldi e quello che serve e conta, non importa lo scafo dove lo monti anche se è un autocostruito, basti che non superi i 10 metri .

Ciao Cià


Quindi qualsiasi scafo autocostruito o modificato può navigare se di lunghezza inferiore ai 10 metri e con motore omologato ?
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 125/217
Credo proproprio di Si Exclamation quando infatti contrai un'assicurazione micati chiedono il libretto del natante , bensì quello del motore Laughing Cool
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 126/217
R.G ha scritto:
bmwww ha scritto:
Citazione:
precisamente il tipo di materiale di cui è fatta l'elica non si sa, il riporto viene fatto con con una apposita pistola che scioglie del PVC il quale si aggrappa all'elica e anche facendo forza con una pinza non si stacca. è lo stesso procedimento che ottieni con una saldatura su alluminio o acciaio, i materiali si fondono insieme.
noi è due anni che adottiamo questo metodo con 10 euro risolviamo un problema che ne costerebbe 160 (elica nuova)
tieni presente che noi la utilizziamo esclusivamente in fiume e le tipologie di corpi estranei possono essere diverse. Cool


Ieri ho sentito un amico che lavora come meccanico nautico e gli ho chiesto se sapeva dove potevo fare il riporto dell'elica. Mi ha risposto che non ne sa niente e che dove lavorano lo fanno solo su eliche d'acciaio e un altro materiale che non ricordo.

Tu il lavoro lo fai fare in un cantiere oppure va fatto fare dove fanno questo tipo di lavorazione ? ...non so cosa cercare...


noi lo facciamo in una ditta che tratta esclusivamente materiali plastici infatti si chiama "casa della plastica"

dovresti cercare qualcuno cha costruisce mobiletti in plastica o cose del genere




Gentilmente indicheresti un n. telefonico di questa ditta dove ti rivolgi o l'indirizzo e la ragione sociale esatta, vorrei approfondire con loro l'argomento potrebbe essere che in futuro potrebbero tornare utili un po a tutti noi del forum
Ciao
Fulvio
Thanks lurk
Guardiamarina
bmwww (autore)
Mi piace
- 127/217
basta, mi sono stancato di cercare, oggi ho chiamato in Castoldi e dopo una chiaccherata con una persona che sembrava molto preparata mi sono deciso.... domani ordino l'elica nuova (quella da velocità Twisted Evil ) !!

P.S. a me come tolleranza massima mi hanno dato un decimo.


Ecco i numeri impressi nel jet ( 31 - 39 )

re: Zaniboni ghibli junior jet


ed ecco il cofano per dentro, è rialzato perche lo spaccafiamma è più alto del lato del cofano

re: Zaniboni ghibli junior jet
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 128/217
che prezzo ti hanno ......... UT ...... ho capito vuoi diventare il ghibli più veloce dell'Adriatico ...Tarlone preparati al duello UT
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 129/217
bmwww ha scritto:
basta, mi sono stancato di cercare, oggi ho chiamato in Castoldi e dopo una chiaccherata con una persona che sembrava molto preparata mi sono deciso.... domani ordino l'elica nuova (quella da velocità Twisted Evil ) !!

P.S. a me come tolleranza massima mi hanno dato un decimo.


Ecco i numeri impressi nel jet ( 31 - 39 )

re: Zaniboni ghibli junior jet


ed ecco il cofano per dentro, è rialzato perche lo spaccafiamma è più alto del lato del cofano

re: Zaniboni ghibli junior jet


mi daresti qualche informazione in più su come è montato il motore e i suoi accessori all'interno del vano ad esempio quel tubo corrugato grigio a che serve ?, é una presa d'aria , magari se tu postassi qualche foto in piu mi faresti una garnde cortesia affichè io possa allestire il mio ghibli , non ho mai avuto il piacere di vedere effettivamente come è fatto dentro.

ciao e grazie
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 130/217
fruxarden ha scritto:
bmwww ha scritto:
basta, mi sono stancato di cercare, oggi ho chiamato in Castoldi e dopo una chiaccherata con una persona che sembrava molto preparata mi sono deciso.... domani ordino l'elica nuova (quella da velocità Twisted Evil ) !!

P.S. a me come tolleranza massima mi hanno dato un decimo.


Ecco i numeri impressi nel jet ( 31 - 39 )

re: Zaniboni ghibli junior jet


ed ecco il cofano per dentro, è rialzato perche lo spaccafiamma è più alto del lato del cofano

re: Zaniboni ghibli junior jet


mi daresti qualche informazione in più su come è montato il motore e i suoi accessori all'interno del vano ad esempio quel tubo corrugato grigio a che serve ?, é una presa d'aria , magari se tu postassi qualche foto in piu mi faresti una garnde cortesia affichè io possa allestire il mio ghibli , non ho mai avuto il piacere di vedere effettivamente come è fatto dentro.

ciao e grazie


I rapporti sono gia quelli lunghi.... ma il tuo motore ha l'albero a camme in testa ?
Sailornet

Argomenti correlati