Restauro zaniboni ghibli senior (ghibli Z)

Capitano di Corvetta
memobon (autore)
Mi piace
- 1/22
salve a tutti
apro questo topic onde condividere il modo in cui ho impegnato il gia' nullo tempo libero a mia disposizione

parto da una premessa, contingente poi all azione svolta

ho un gommone da 6,5 mt, leggero e ritengo, per i miei termini di paragone, bello veloce , naturalmente rapportato alla potenza installata e alle dimensioni , ;
l'ho comprato esattamente 2 anni fa , l'ho usato poco ( per via del tempo che non ho ) e non ho molta esperienza in merito alla conduzione di mezzi marino /motorizzati
fa niente ,si impara.
mi e' contestualmente venuta la fregola di " fare le corse ", ovvero partecipare a gare di motonautica
e mi e' venuta voglia di partecipare alla PV/ VE
il fato ha voluto che, quest anno la FIM abbia presentato una nuova categoria "entery level " ad appannaggio di chi come me ha poca esperienza
quindi avendo natante e anche motore , dopo aver studiato un po il regolamento, io e il mio meccanico / navigatore / tecnico ( che invece di esperienza ne ha ) ci siamo messi a farci un po di prove con il gommone
quindi montato un motore, fatte prove, spostato pesi , rispostati 2 o 3 mila volte, cavato e rimontato un po di roba, modificata elica, smontato motore e montato un altro, insomma tutto quanto rientri in quello che io ritengo sia il mio minimo bagaglio di nuove esperienze
sta di fatto che, pur arrivando a prestazioni velocistiche discrete ( rapportate ai miei termini di paragone ) ci siamo accorti che, fintanto che siamo sul piatto, tutti i santi ci aiutano , quando comincia un "pelo" di mosso e non parlo di onde da mare, non tanto la conduzione, ma la sicurezza di chi e' a bordo, cala drasticamente ;

nel mentre, il campionato al quale mi sono iscritto, si e' riempito di gente, e tutti ,almeno quelli che ho visto io, sono piloti che vengono da altre categorie, non hanno quindi mezzi da diporto puro ( come il mio gommo ) ma barche da corsa vere e proprie

quindi :
fatte le dovute prove e successive ( pur opinabili, naturalmente ) considerazioni, il progetto gommo-corsa e' stato abortito
e , un po di fretta e anche un po troppo di furia, siamo passati su un mezzo , che ritengo a parita' di motorizzazione e peso , abbia prestazioni equipollenti ( sinceramente ritengo possano essere migliori ) e sopratutto permetta di navigare a piu che discreta velocita', in sicurezza

salta fuori sto Ghibli senior, motoscafino da neanche 5 mt, con VTR molto sottile, barca piu da piatto che da mosso, ma questa abbiamo e cosi' siamo partiti con il progetto

se capisco come caricare le foto, comincio con un po di spiega
Capitano di Corvetta
memobon (autore)
Mi piace
- 2/22
dicevamo
non ho le foto dello stato originale della barca, ma il pavimento ( compensato okoume' da 9 o 12 ,mm ) non era in bellissime condizioni ,cosi' come la struttura sottostante

partiti decisi di flessibile, e tirato tutto sul pulito
re: Restauro  zaniboni ghibli senior (ghibli Z)

re: Restauro  zaniboni ghibli senior (ghibli Z)

re: Restauro  zaniboni ghibli senior (ghibli Z)
Capitano di Corvetta
memobon (autore)
Mi piace
- 3/22
la struttura, compresi i madieri ,era gia rotta di suo, io non ho fatto altro che andare piu sul pulito
quindi ,fatto questo, abbiamo creato 2 longheroni da poppa fino ad arrivare vicino alla prua , in maniera che la carena non lavorasse solo per flessione della pura VTR
contestualmente sono stati aggiunti dei madieri , in queste foto le prove di " adattamento" in quanto lo scafo non e' perfettamente simmetrico
re: Restauro  zaniboni ghibli senior (ghibli Z)

re: Restauro  zaniboni ghibli senior (ghibli Z)
Capitano di Corvetta
memobon (autore)
Mi piace
- 4/22
dopodiche' creato pavimento strutturale, qua in prova diviso in 3 parti
il pavimento l'ho tagliato fuori con il cnc e poi "aggiustato"
re: Restauro  zaniboni ghibli senior (ghibli Z)

re: Restauro  zaniboni ghibli senior (ghibli Z)

re: Restauro  zaniboni ghibli senior (ghibli Z)
Capitano di Corvetta
memobon (autore)
Mi piace
- 5/22
poi poi
cavato il pavimento, resinato e fazzolettato tutta la nuova struttura alla carena
re: Restauro  zaniboni ghibli senior (ghibli Z)

re: Restauro  zaniboni ghibli senior (ghibli Z)

re: Restauro  zaniboni ghibli senior (ghibli Z)
Capitano di Corvetta
memobon (autore)
Mi piace
- 6/22
poi poi, vincolato sia con mastice che viteria varia il pavimento , a sua volta poi fazzolettato alla carena

nel dubbio, anticipo che la barca e' stata pensata per rientrare in una precisa categoria e se il gioco funziona il tutto e' fatto in funzione di un sostanzioso e sostanziale upgrade motoristico
il motore che attualmente verra' installato e' un mercury optimax 135 cv , 2500 cc 2 tempi, peso reale circa 205/210 kg con elica
nelle foto mancano uno strato di resinatura sul pavimento e ulteriore legatura di questo alla carena

re: Restauro  zaniboni ghibli senior (ghibli Z)

re: Restauro  zaniboni ghibli senior (ghibli Z)

re: Restauro  zaniboni ghibli senior (ghibli Z)
Capitano di Corvetta
memobon (autore)
Mi piace
- 7/22
poi, fatto questo, siamo passati allo specchio di poppa
ora, la barca non credo sia un progetto proprietario ma ritengo ( naturalmente mi posso sbagliare ) derivi dal progetto originale del Sidewinder, motoscafino di fine anni 60 made in Usa, forse progetti nonni o trisavoli delle attuali bass boat ammericane

sta di fatto che mentre negli usa le barche pesavano 800 e piu libbre circa nella versione superlight e 900 nella versione " comfort" , il progetto nostrano e' ben piu leggero
in USA erano omologate per 150 cv con fb ,225 entrobordo, 500 (!!) con jet
il Ghibli Senior non e' propriamente uguale ,nel senso che nell opera viva ce' un dettaglio tecnico, ritengo contingente al fatto che l'ottimizzazione del sig Zaniboni sia stata improntata a far andare il barchino con pochi cv ; con i 40 cv non so che prestazioni avessero, so' che con 2t 75 cv questa barca passava i 50 Kts
sta di fatto che , negli anni 70 i 150 cv ritengo si ottenessero con un fb 2t da 180 kg circa , qua da noi i 40 2t pesavano forse 100 kg, mi pare
sta di fatto che, intanto che ci siamo, sempre nella condizione di ottimizzare e non avere problemi in merito al peso, siamo andati a lavorare sullo specchio do poppa
anche questo tagliato fuori a CNC ma si vede che o la mia fresa va storta o semplicemente una volta avevano tolleranze di stampaggio differenti da quelle della mia fresa
va be
questo e' l'irrigidimento per lo specchio di poppa
questo e' stato creato in misura di avere un installazione motore che con gambo L dovrebbe arrivare a ottimizzare le prestazioni ( la barca non e' ancora andata in acqua e la PV- VE ) ce' il 4 di giugno
re: Restauro  zaniboni ghibli senior (ghibli Z)
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 8/22
Stay hungry, stay foolish (cit.).
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
memobon (autore)
Mi piace
- 9/22
ve be', andiamo avanti

dicevo, quindi fatto rinforzo su specchio di poppa, non resta altro che installarlo
il nuovo specchio ( ovvero il suo rinforzo ) e' stato calcolato per arrivare a data misura di installazione motore

re: Restauro  zaniboni ghibli senior (ghibli Z)

re: Restauro  zaniboni ghibli senior (ghibli Z)

re: Restauro  zaniboni ghibli senior (ghibli Z)

re: Restauro  zaniboni ghibli senior (ghibli Z)
Capitano di Corvetta
memobon (autore)
Mi piace
- 10/22
quindi incollato / avvitato / stuccato / tamponato
qua lo specchio ancora al grezzo , gli mancano un paio di mani di fondo e gelcoat


re: Restauro  zaniboni ghibli senior (ghibli Z)
Sailornet