Zaniboni ghibli junior jet [pag. 15]

Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 141/217
bmwww ha scritto:
Citazione:


I rapporti sono gia quelli lunghi.... ma il tuo motore ha l'albero a camme in testa ?



Cosa significano i numeri 31 - 39 ?? che se il motore fa 39 giri l'elica ne fa 31 ??


no vuol dire che sull'albero che arriva dal motore hai un pignone da 31 denti e sull'albero che va all'elica hai una corona da 39 denti.
tieni conto che per avere giri motore uguali a giri elica dovresti montare 35-35
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 142/217
bmwww ha scritto:
Citazione:


I rapporti sono gia quelli lunghi.... ma il tuo motore ha l'albero a camme in testa ?



Cosa significano i numeri 31 - 39 ?? che se il motore fa 39 giri l'elica ne fa 31 ??


grazie per le foto, se avrai tempo mi servirebbero anche quelle con prospettiva della murata desta e sinistra interne e de fondo dove si trova il motore , ho visto anche che ci sono due paratie di rinforzo in legno con fori circolari per alleggerire il tutto.

per i numeri 31 e 39 indicano i rappoti che sono montati nel cambio che adatta i giri motori al tipo di elica che hai montato sotto, la castoldi ha degli specifici diagrammi che in base al reggime massimo di giri del motore montato ti indica la curva di performance migliore e quindi i rapporti da montare, ma di questo sono sicuro che in altri topic sia R.G. che Tarlone ne hanno parlato,

..... scusa ma quando hai chiamato in Castoldi per acquistare l'elica non ti hanno chiesto la motorizzazione che hai e o i rapporti montati Question Rolling Eyes

prima di acquistare richiama il tuo contatto in castoldi UT
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 143/217
fruxarden ha scritto:
bmwww ha scritto:
Citazione:


I rapporti sono gia quelli lunghi.... ma il tuo motore ha l'albero a camme in testa ?



Cosa significano i numeri 31 - 39 ?? che se il motore fa 39 giri l'elica ne fa 31 ??


grazie per le foto, se avrai tempo mi servirebbero anche quelle con prospettiva della murata desta e sinistra interne e de fondo dove si trova il motore , ho visto anche che ci sono due paratie di rinforzo in legno con fori circolari per alleggerire il tutto.

per i numeri 31 e 39 indicano i rappoti che sono montati nel cambio che adatta i giri motori al tipo di elica che hai montato sotto, la castoldi ha degli specifici diagrammi che in base al reggime massimo di giri del motore montato ti indica la curva di performance migliore e quindi i rapporti da montare, ma di questo sono sicuro che in altri topic sia R.G. che Tarlone ne hanno parlato,

..... scusa ma quando hai chiamato in Castoldi per acquistare l'elica non ti hanno chiesto la motorizzazione che hai e o i rapporti montati Question Rolling Eyes

prima di acquistare richiama il tuo contatto in castoldi UT



ecco questo é il digramma per il 05 purtroppo sul sito attuale della castoldi il 04 non è riportato

re: Zaniboni ghibli junior jet


WOW

se acquisti l'elica magari fatti inviare una stampa o anche via @-mail di tale grafico per lo 04, così potresti metterla a disposizione anche di noi tutti.

Wink
Guardiamarina
bmwww (autore)
Mi piace
- 144/217
Citazione:


grazie per le foto, se avrai tempo mi servirebbero anche quelle con prospettiva della murata desta e sinistra interne e de fondo dove si trova il motore , ho visto anche che ci sono due paratie di rinforzo in legno con fori circolari per alleggerire il tutto.

per i numeri 31 e 39 indicano i rappoti che sono montati nel cambio che adatta i giri motori al tipo di elica che hai montato sotto, la castoldi ha degli specifici diagrammi che in base al reggime massimo di giri del motore montato ti indica la curva di performance migliore e quindi i rapporti da montare, ma di questo sono sicuro che in altri topic sia R.G. che Tarlone ne hanno parlato,

..... scusa ma quando hai chiamato in Castoldi per acquistare l'elica non ti hanno chiesto la motorizzazione che hai e o i rapporti montati Question Rolling Eyes

prima di acquistare richiama il tuo contatto in castoldi UT


Ciao, la prossima volta che la scopro ti faccio altre foto! Le due paratie in legno non credo siano di rinforzo, ma solamente per riavare due vani all'interno del motore con la sicurezza che niente di abbastanza grande possa finire nelle parti in movimento del motore stesso.

Per l'elica mi hanno chiesto che barca ho e quando gli ho detto ghibli junior jet motorizzata ford mi ha risposto subito che era la 90 cavalli, quindi la conosceva!
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 145/217
Rieccomi qua... dopo tanti impegni e problemi di connessione sono ancora qui,vi seguo sempre con tanta attenzione... cavoli che rapportoni da corsa che hai sei quasi uno a uno... cioè un giro motore ...quasi uno dell'elica (0,8 per la precisione) mentre la mia gira adun giro motore e l'elica ne fa circa la metà... certo cche credo valga la pena montarne una nuova ed in più da velocita'.... per la sfida... accetterei volentieri,ma mi scoccia rimanere dietro, so' che arrivo sempre lungo con i tempi... ho però imbarcato il motore "nuovo" , ho qualche problema con lo scarico, ma lavoro alacremente per poter ovviare... ma è abbastanza dura...non so come far girare il tubo di scarico...
per Fulvio,quando riesco ti metto le foto delle paratie, ma non sono che divisori di compensato marino da 10 mm con dei fori per favorire l'aereazione!
Guardiamarina
bmwww (autore)
Mi piace
- 146/217
tarlone ha scritto:
Rieccomi qua... dopo tanti impegni e problemi di connessione sono ancora qui,vi seguo sempre con tanta attenzione... cavoli che rapportoni da corsa che hai sei quasi uno a uno... cioè un giro motore ...quasi uno dell'elica (0,8 per la precisione) mentre la mia gira adun giro motore e l'elica ne fa circa la metà... certo cche credo valga la pena montarne una nuova ed in più da velocita'.... per la sfida... accetterei volentieri,ma mi scoccia rimanere dietro, so' che arrivo sempre lungo con i tempi... ho però imbarcato il motore "nuovo" , ho qualche problema con lo scarico, ma lavoro alacremente per poter ovviare... ma è abbastanza dura...non so come far girare il tubo di scarico...
per Fulvio,quando riesco ti metto le foto delle paratie, ma non sono che divisori di compensato marino da 10 mm con dei fori per favorire l'aereazione!


Ciao TARLONE bentornato!

L'elica è arrivata ma prima di metterla dentro devo dare una pulita al jet, come posso fare !?!?

Altra domandina, ho ordinato anche il parabordi nuovo, ma com'è fissato quello originale ? basta tirare per toglierlo ?

P.S. di questo passo per il prossimo annno avrai su un 2000 turbo benzina Twisted Evil
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 147/217
Scusa ma cosa intendi per parabordo Question mica la camicia nel condotto porta elica dove entrano in contatto i bordi delle palette ...?

Non sapevo che lo 04 avesse la camicia come gli idrojet di alcune moto d'acqua.... mi fai capire meglio? Think Think

Per una pulizia radicale credo che una a sbbiatura leggera sia l'unica soluzione valida e meno faticosa, esistono delle pistole per sabbiare anche con un compressore casalingo, l'importante è il tipo di silicio che usi per sabbiare e dovresti avere una camera di sabbiatura (anche artigianale per sabbiare) così puoi recuperare il silicio e non disperdi polveroni nell'aria che sono anche letali per i polmoni e bronchi, altrimenti usa una sabbiatrice ad acqua da applicare davanti ad una idroprulitrice cosi no fai neanche polveroni e non ti intossichi , altrimenti se hai una idropulitrice oltre i 130 bar dovrebbe bastare questa per andare a fare un'adeguata pulizia se operi con il getto molto vicino alle superfici che vuoi pulire
Guardiamarina
bmwww (autore)
Mi piace
- 148/217
fruxarden ha scritto:
Scusa ma cosa intendi per parabordo Question mica la camicia nel condotto porta elica dove entrano in contatto i bordi delle palette ...?

Non sapevo che lo 04 avesse la camicia come gli idrojet di alcune moto d'acqua.... mi fai capire meglio? Think Think

Per una pulizia radicale credo che una a sbbiatura leggera sia l'unica soluzione valida e meno faticosa, esistono delle pistole per sabbiare anche con un compressore casalingo, l'importante è il tipo di silicio che usi per sabbiare e dovresti avere una camera di sabbiatura (anche artigianale per sabbiare) così puoi recuperare il silicio e non disperdi polveroni nell'aria che sono anche letali per i polmoni e bronchi, altrimenti usa una sabbiatrice ad acqua da applicare davanti ad una idroprulitrice cosi no fai neanche polveroni e non ti intossichi , altrimenti se hai una idropulitrice oltre i 130 bar dovrebbe bastare questa per andare a fare un'adeguata pulizia se operi con il getto molto vicino alle superfici che vuoi pulire


Ciao.. intendo il bordo attorno allo scafo fatto di alluminio e gomma... per il jet ho ordinato solo l'elica nuova! Parto con il cambio elica ma piano piano vorrei anche lucidarla e fambiare il parabordi.
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 149/217
Ciao, quello che Tu chiam iparabordo ....e ci potrebbe anche stare.... invece nel gergo ha il suo nome proprio - bottazzo - se vai su un motore di ricerca troverai mille rivenditori che possono forniterlo, solitamente sono della ditta OS****TI metto gli asterischi perchè non vorrei violare delle regole del Forum......, ritornando a noi lo trovi per tutte le tasche ma .. comunque costa UT e come costa... ma per Te non ci saranno probblemi......... Laughing per uno che si ritrova dalla mattina al pomeriggio un regalino come il Ghibli nel proprio giardino penso che 400/500 euro siano nulla.

Lo trovi in materiali plastici/resina e gomma, acciao e gomma e alluminio e gomma e naturalmente avente diversi profili.

ciao da Fulvio
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 150/217
Prima di montare la nuova elica le faresti qualche foto da mettere qui sul forum, e poi ti hanno fornito il diagramma dei rapporti dello 04 come quello che io ho inserito per lo 05?

ciao nuovamente
Sailornet

Argomenti correlati