Zaniboni ghibli junior jet [pag. 16]

Guardiamarina
bmwww (autore)
Mi piace
- 151/217
fruxarden ha scritto:
Ciao, quello che Tu chiam iparabordo ....e ci potrebbe anche stare.... invece nel gergo ha il suo nome proprio - bottazzo - se vai su un motore di ricerca troverai mille rivenditori che possono forniterlo, solitamente sono della ditta OS****TI metto gli asterischi perchè non vorrei violare delle regole del Forum......, ritornando a noi lo trovi per tutte le tasche ma .. comunque costa UT e come costa... ma per Te non ci saranno probblemi......... Laughing per uno che si ritrova dalla mattina al pomeriggio un regalino come il Ghibli nel proprio giardino penso che 400/500 euro siano nulla.

Lo trovi in materiali plastici/resina e gomma, acciao e gomma e alluminio e gomma e naturalmente avente diversi profili.

ciao da Fulvio


Ciao, ti assicuro che non l'ho trovata dal mattino a pomeriggio! ...ci è voluto un bel po per trovarla Razz

Per il parabordi mi sembra un po troppo 400/500 euro, l'ho già ordinato e per 12 metri mi costa 70 euro.

Stamattina ho sistituito l'elica, recupero le foto e le posto Felice
Guardiamarina
bmwww (autore)
Mi piace
- 152/217
Ecco le foto dei lavori e in particolare dell'elica !! Stamattina l'ho cambiata, ma avendo ormai smontato tutta la parte finale del jet ho messo su i timoni nuovi e pure ghli zinchi....

Ormai che c'ero ho carteggiato l'antivegetativa rossa e ho pitturato di nero il jet (solo la parte finale, quando riesco lo finisco tutto in nero)

re: Zaniboni ghibli junior jet


re: Zaniboni ghibli junior jet


re: Zaniboni ghibli junior jet


re: Zaniboni ghibli junior jet


re: Zaniboni ghibli junior jet


re: Zaniboni ghibli junior jet


re: Zaniboni ghibli junior jet


re: Zaniboni ghibli junior jet


re: Zaniboni ghibli junior jet


re: Zaniboni ghibli junior jet
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 153/217
Felice Felice Come dice Diego Abatantuono ..... ECCEZZIUNALE VERAMENTE ECCEZZZIUNALE..... quela elica mi fa girare ......Rolling eyes Rolling eyes


ma per il parabordo/bottazzo come lo vuoi chiamare tu hai preso solo la gomma o anche i porta gomma ?in ogni caso mi dici in P.M. da chi l'hai ordinato , non penso che siano dell'osculati
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 154/217
Complimenti, stai facendo davvero un ottimo lavoro..penso ch tu possa fare alla stessa maniera tutta la parte verniciata di rosso... dai una carteggiata e vai sopra con antivegetativa nera, verrà un ottimo lavoro.
Per il parabordo nessun problema a toglierlo, fai leva con un cacciavite e lo sfili tutto, attenzione però è un pò rognoso da rimontare, occorre tenerlo al sole per un oretta in maniera che diventi molto più morbido...provare per credere!
Comunque la tua nuova elica è davvero molto bella... e liscia, chissa come andrà ora, non vedo l'ora di avere tue notizie...
per curiosità... l'elica, è uguale alla vecchia?
Hai fatto bene a sostituire timoni e zinchi( se si può,cosa costano?), visto la spesa esigua forse avresti fatto meglio anche a cambiare le guarnizioni di tenuta, sono proprio dietro all'elica...ma se prima andava bene,andranno certamente bene..Comunque per essere un informatico stai diventando davvero bravo, complimenti ancora!
Guardiamarina
bmwww (autore)
Mi piace
- 155/217
fruxarden ha scritto:
Felice Felice Come dice Diego Abatantuono ..... ECCEZZIUNALE VERAMENTE ECCEZZZIUNALE..... quela elica mi fa girare ......Rolling eyes Rolling eyes


ma per il parabordo/bottazzo come lo vuoi chiamare tu hai preso solo la gomma o anche i porta gomma ?in ogni caso mi dici in P.M. da chi l'hai ordinato , non penso che siano dell'osculati



Ciao FRUXARDEN, il parabordi me l'ha ordinato un amico di famiaglia che è meccanico nautico, non ho chiesto la marca, ma appena posso lo vado a prendere e ti dico di che marca è.... l'ho ordinato completo (parte in alluminio + parte in gomma nera).
Guardiamarina
bmwww (autore)
Mi piace
- 156/217
tarlone ha scritto:
Complimenti, stai facendo davvero un ottimo lavoro..penso ch tu possa fare alla stessa maniera tutta la parte verniciata di rosso... dai una carteggiata e vai sopra con antivegetativa nera, verrà un ottimo lavoro.
Per il parabordo nessun problema a toglierlo, fai leva con un cacciavite e lo sfili tutto, attenzione però è un pò rognoso da rimontare, occorre tenerlo al sole per un oretta in maniera che diventi molto più morbido...provare per credere!
Comunque la tua nuova elica è davvero molto bella... e liscia, chissa come andrà ora, non vedo l'ora di avere tue notizie...
per curiosità... l'elica, è uguale alla vecchia?
Hai fatto bene a sostituire timoni e zinchi( se si può,cosa costano?), visto la spesa esigua forse avresti fatto meglio anche a cambiare le guarnizioni di tenuta, sono proprio dietro all'elica...ma se prima andava bene,andranno certamente bene..Comunque per essere un informatico stai diventando davvero bravo, complimenti ancora!



Ciao TARLONE, si l'idea è quella di pitturare di nero sopra al colore rosso dando una carteggiata per lisciare il tutto. Devo capire come fare con qualche attrezzo elettrico perchè a mano mi ci vuole una vita!. Ho già fatto il jet (che adesso è completamente nero) ma li il lavoro è stato più veloce, per fuori l'ho pitturato sopra al rosso e per dentro, soprattutto la parte finale l'ho carteggiata compeltamente per evitare grumi o bordi che possano rallentare il flusso dell'acqua in uscita. Ho pure riportato con stucco metallico alcuni punti che erano un po consumati. Richiuso il tutto con un leggero strato di pasta (è tipo silicone) per essere sicuro della tenuta del tutto !!

Per il parabordi è in arrivo, o meglio è già arrivato, ma devo trovare il tempo per andare a prenderlo! Attualmente in alcuni punti si sta staccando e ho deciso di metterlo nuovo vista la piccola spesa. Ormai che lo tolgo carteggio tutto lo scafo e poi lo lucido. Sabato ho fatto una prova di lucidatura e come mi avevi preannunciato lucidando e basta non succede quasi niente, allora ho provato a carteggiare con carta finissima bagnata in acqua ma non grattava praticamente niente, si è appena appena sporcata l'acqua della bacinella di un po di giallo. Comunque dopo questo primo tentativo il giallo è decisamente più vivo Smile
A questo proposito mi spiegheresti in modo dettagliato come l'hai grattata e lucidata tu ? che strumenti hai usato ?

Per l'elica confermo che è liscissima e se guardi le foto che ho postato in precedenza noterai che oltre ad avere 1 mm di spessore (sta volta misurato con spessiemtro) era anche parecchio rovinata la parte appuntita che taglia l'acqua. Quella vecchia avrei dovuto limarla e riportarla per renderla funzionante.

Se guardi attentamente questa foto:

re: Zaniboni ghibli junior jet


vedrai che le due eliche sono diverse, infatti quella nuova ha le pale più lunghe, in pratica la vecchia aveva le pale lunghe 1/3 della circonferenza totale, mentre quella nuova ha le pale lunghe 1/2 della circonferenza.... molto tecnica come spiegazione vero !?!? Sbellica Pensa che io mi sono accorto della differenza delle due eliche solo quando sono tornato a casa e ho guardato le foto che avevo fatto !!

Per i timoni e gli zinchi avevo già tutto, facevano parte dello stock di ricambi che mi aveva dato il vecchio proprietario e ho pure scoperto che esistono due tipi di timoni... Quelli che ho montato erano identici a quelli vecchi ad eccezzione che del fatto che sono tutti compeltamente ricoperti di gomma e non hanno nessuna parte metallica visibile a perte i 4 filetti di montaggio. Ne esiste un altro tipo che sono più grandi nella parte inferiore che penso permettano una maggiore manovrabilità anche a motore al minimo in manovra, hanno infatti una spece di pinna di gomma che esce dalla linea del jet e fanno da piccoli timoni.

Grazie per i complimenti ma questa volta non è tutta farina del mio sacco, mi fono fatto aiutare da papà e da uno zio che ha un'officina meccanica completamente attrezzata (aveva pure il disco per la smerigliatrice per lucindare le carrozzerie Twisted Evil )

Ora non resta che attendere sabato per fare una prova in acqua e poi farò sapere, nel frattempo forse riesco pure a montare il contagiri.

P.S. per quanto rigurda la tua, una volta montato il motore da 60 cavalli, mi sa che è d'obbligo l'elica lunga... non è che hai il compleanno che si avvicina e ti puoi fare un regalino !?!? Smile
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 157/217
Veramente sono nato a Dicembre...maledizione!, comunque a casa ho altre due eliche... voglio propio vedere se c'è qualche dfferenza tra loro... infatti a colpo d'occhio è difficil capirne la differenza, controllerò meglio, comunque sono sempre convinto che lavorando l'elica si posa anche registrare, proverò con una oramai finita,poi vi farò sapere.per lucidare lo scafo, occrre un carteggiatore elettrico (quelli che vibrano) e carta a secco del 600 poi 800, ma attenzione agli spigoli .... sono quelli più esposti,li' andrei a mano. L'attrezzo lo trovi in ogni ferramenta a partire da 20 euro... per l'antivegetativa occorre invece una grana 150 sempre a secco e una mascherina ,le polveri della antvegetativa sono molto velenose... converrebbe carteggiare ad acqua così non si alza polvere.
Poi per lucidare pasta abrasiva a grana grossa e tampone in spugna dura, non hai ccasione migliore che nel cambio del parabordo,non avrai alcun impedimento... vai tranquillo e fai tant foto... ti seguiamo da vicino!
Chissà che un santino estivo non mi faccia un bel regalo...(non esiste S Castoldi da Milano?)
Guardiamarina
bmwww (autore)
Mi piace
- 158/217
Bene, ho tutto quello che mi serve, devo solo andare a prendere la carta vetrata e qualche mascherina! Se carteggi ad acqua anche la parte gialla cambia qualcosa ? meno polveri faccio e più sarei contento ....


Nel frattempo ecco com'è diventato il jet in versione nera, con timoni e zinchi nuovi Felice

re: Zaniboni ghibli junior jet
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 159/217
non è un problema carteggiare ad acqua o a secco, esiste una scala di equivalenze... la carta ad acqua a parità di numero è più aggressiva.... ma il problema più grosso è usare un attrezzo elettrico in mezzo all'acqua, non è impossible, ma occorre molta attenzione Idea !
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 160/217
Riguardavo la foto dei tuoi bei lavori...nei timoni andrebbero 8 zinchi, tu ne hai montati solo 4... è stata una scelta?
Sailornet

Argomenti correlati