Info su apertura piede selva san tropez [pag. 4]

Guardiamarina
124512
Mi piace
- 31/168
@anami. Sul selva devi cambiare le boccole del leveraggio invertitore , perche' con il tempo , essendo in teflon si rovinano e l' innesto delle marce diventa duro. In questo modo gli ingranaggi nell 'invertitore non accoppiano cmpletamente e con il tempo si usurano , fino ad arrivare alla rottura. Prima che succeda , cambia le boccole .
Sottotenente di Vascello
anami
Mi piace
- 32/168
Quindi... non è un problemi di ingranaggi del cambio, ma delle boccole. Mi si prospetta uno smontaggio fuori programma per controllare gli ingranaggi e sostituire le boccole. Data la mia scarsissima capacità tecnica ma la tanta voglia di fare, sapresti indicarmi i componenti con relativi articoli da sostituire che inizio a ordinarli? Grazie infinite per i consigli.
Guardiamarina
124512
Mi piace
- 33/168
n.2 boccole 8030110
n.2 oring 3570160

spesa 5 eur
Sottotenente di Vascello
ematoma
Mi piace
- 34/168
124512 ha scritto:
n.2 boccole 8030110
n.2 oring 3570160

spesa 5 eur


D'accordo sui 5 euri di ricambi... però avvisalo che per cambiare quelle boccole bisogna smontare tutto il blocco motore dal gambo.... Sbellica
Sottotenente di Vascello
anami
Mi piace
- 35/168
Perfetto, grazie per i codici dei ricambi, ne approfitterò anche per sostituire oring e raschiaolio in modo di avere tutto nuovo e in ordine. Ematoma, mi pare non serva smontare tutto il blocco motore.. Sufficiente smontare il gambo e poi il piede che và smontato completamente. Questo è quello che ho capito seguendo appositi forum. Si tratta di fare un lavoro come per sostituire la girante, poi però le cose si complicano un pochino per smontare gli ingranaggi del piede.. Penso che peruno poco esperto in una giornata di lavoro si risolve tutto.. Ah dimenticavo la famosa chiave a tubo per smontare un bullone del piede.. me la devo procurare prima. Un consiglio da darmi? Grazieeeeee
Sottotenente di Vascello
anami
Mi piace
- 36/168
sono andato a vedere sullo spaccato dove si trovano gli articoli che dovrei cambiare... E' vero!! sono tra motore e gambo!! ma come??? una boccola all'inizio del gambo può creare la rottura degli ingranaggi del piede??? Io credevo fosse un pezzo dentro nel piede.. per questo pensavo fosse un lavoro alla mia portata. Adesso bisogna che studio bene dove mettere le mani prima di iniziare a smontare il gambo così da essere preparato al momento del lavoro.Ma vorrei ripetere la domanda, come è possibile che un pezzo in quella posizione possa determinare la rottura degli ingranaggi??
Sottotenente di Vascello
ematoma
Mi piace
- 38/168
anami ha scritto:
.... come è possibile che un pezzo in quella posizione possa determinare la rottura degli ingranaggi??


ipotizziamo... la boccola è macinata, l'alberino non gira bene e sopratutto non gira tutto, quindi l'astina non spinge la forcella con l'escursione completa, quindi il cursore si innesta nell'ingranaggio ma non completamente, quindi lavora male e si consumano entrambi precocemente.
Guardiamarina
124512
Mi piace
- 39/168
allora la cosa e' semplicissima. Smonta innanzitutto il piede , cio'e staccalo dal motore. Allora un dado da 17 , due bulloni da 13, un bullone esagonale sotto la pinna , metti la marcia indietro , ti scende il piede , al limite un po' di martello in gomma , stacchi il bulloncino da 8 che sorregge l'asta dell ' invertitore. Prima fase ok . Ora stacca i cavi del leveraggio che arrivano dalla manetta , accelleratore e cambio . Poi stacca i cavi delle tensione rosso e nero che arrivano dalla batteria , ricordarsi di staccare il polo positivo dalla batteria . Poi , se hai il trim , segui i fili che infilano sotto la vaschetta e scollegali all 'interno del motore , segnandoti la posizione , due vanno sotto ai rele' trim , e tre sono collegati con connettori. Stacca ora il connettore grande elettrico , poi stacca anche l'asta che muove il motore destra e sinistra . Rimuovi in coperchio sotto la vaschetta. Togli i 6 o 8 bulloni da 13. Rimuovi tutto il blocco motore compreso di vaschetta facendo attenzione al tubo dell' acqua e anche al leveraggio dell 'invertitore che ti potrebbe dar fastidio. Smuovendo il blocco motore riesci facilmente. Il gioco ora e' fatto. Semplicissimo. Smonta l'alberino marce e sostituisci oring e boccole. Rimonta e il gioco e' fatto. A fare tutto questo lavoro io ci ho messo 1 ora.
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 40/168
124512 ha scritto:
allora la cosa e' semplicissima............... Rimonta e il gioco e' fatto. A fare tutto questo lavoro io ci ho messo 1 ora.


si ma tu evidentemente lo avevi già fatto in precedenza e con una certa "manualità" Whistle
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Sailornet