Info su apertura piede selva san tropez [pag. 13]

Capitano di Vascello
toaldoeta (autore)
Mi piace
- 121/168
Hai ragione è un pochino diverso, ma è del San Tropez 40/60?
Il mio era del 2000 quello senza miscelatore meccanico con il piede come ti ho postato.
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Comune di 1° Classe
alby6353
Mi piace
- 122/168
sì, è un ST.TROPEZ 40HP XS ELS, 741 cm3, anno fabbricazione 1997, secondo il certificato d'uso MCTC datato 28 gen 1997.
L'ho comprato usato col gommone nel 2002. Ho eliminato miscelatore olio anche se funzionava bene.
Ho avuto il classico problema all'invertitore =>boccole che il mio meccanico (che faceva parte della rete SELVA !!!) non ha capito, cambiandomi gli ingranaggi etc.... ho dovuto dirglielo io cosa fare dopo aver letto il vs forum, pensate...
Ora questo meccanico ha cessato l'attività così mi faccio la piccola manutenzione da solo, cambio olio etc...
Quest'anno ho avuto la sorpresa dell'acqua nel piede, e così mi sto cimentando nell'impresa di una manutenzione completa del piede che non avevo mai smontato a questi livelli, ma solo per sostituire la girante pompa e relativo anello tenuta
E così ti accorgi quanto male lavori certa gente, e quanti soldi ti fregano.

Proverò a scaldare con la pistola termica, e magari usare un dado/controdado sul passante cavo per provare a smuoverlo nella sua sede
Grazie ancora

PS: per curiosità ho pulito bene il dado special dalle incrostazioni e corrosioni, ora entra anche la chiave da 20. Forse era una misura in pollici, boh... Giusto in caso qualcun altro si cimenti dopo aver pulito bene magari può usare la chiave da 20 se entra così da avere più presa. Ho comunque ordinato pezzo nuovo col suo soffietto.
Alberto
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dyd666
Mi piace
- 123/168
Questo topic è spettacolare. Come il forum.
Anch'io ho un problema col mio selva saint tropez 40xs, il meccanico dice che non mi conviene aprirlo per cambiare i paraoli, e sistemare la retromarcia ma cambiare direttamente il piede...se non selva con uno compatibile...secondo lui la spesa per aprire sarebbe eccessiva e i pezzi di difficile reperibilità. 😓 appena avrò tempo lo farò da me, la manualità non mi manca, ma addio gommo per le ferie. Qualcuno sa dove reperire i ricambi?
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 124/168
Che ricambi? I paraolii?
Guarda che se cerchi i paraoli sono normalissimi paraoli da autoricambi... da pochi € Wink

Il lavoro te lo fai da te con la calma, il ragionamento, un manuale d'officina e un cannello a gas
Capitano di Vascello
toaldoeta (autore)
1 Mi piace
- 125/168
Confermo sono paraoli metrici li trovi in qualsiasi ferramenta che commercializza cuscinetti e articoli di meccanica
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dyd666
Mi piace
- 126/168
Grazie..con i vostri consigli mi sento più sicuro. Il meccanico, senza averlo aperto, dice che mi conviene cambiare piede, soprattutto per la retro...possibile? Se fosse solo un problema del leveraggio? Un piede compatibile quale potrebbe essere? Selva Saint Tropez non ne trovo...😣
Capitano di Vascello
toaldoeta (autore)
Mi piace
- 127/168
Non capisco il cambiare piede senza aprirlo e vedere cosa potrebbe avere.
Anche trovassi un piede compatibile, che non so quale potrebbe essere dal momento che ogni motore ha il suo, chi ti garantisce che non devi aprirlo anche solo per sostituire i paraoli?
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dyd666
Mi piace
- 128/168
Esatto...mi vuole fasciare la testa prima di rompermela. 🤕 Ora se n'è andato in ferie e non posso nemmeno recuperarlo per controllarlo da me. Ha testato la retro a motore acceso bloccando l'elica con piede è questa invece di girare si fermava. Da qui ha dedotto che sia da cambiare...un amico mi ha suggerito che possa essere il parastrappi...gli ho detto di cambiarmi i paraoli che lo usavo così,senza retro...ha detto che è un casino e mi costa troppo.
Mi sento preso un po' per i fondelli...😑
Capitano di Vascello
toaldoeta (autore)
1 Mi piace
- 129/168
Sfogliando questo post trovi molte risposte e esplosi del piede, io l'ho smontato e rimontato sostituendo cuscinetti e paraoli ed è tornato come nuovo.
Cosa importante una volta smontato sostituisci le boccole della leva dell'invertitore che sono quelle che fanno dannare.
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dyd666
Mi piace
- 130/168
Lo farò,ho letto tutti i vostri post!👍👍 Sono boccole che posso trovare da un ferramenta o dalla Selva?
Altra cosa, scusate, sollevare il blocco motore per poi raggiungere il leveraggio con le boccole in questione è complicato? Pesante?Avrò bisogno d aiuto?🤣💪💪💪
Sailornet