Info su apertura piede selva san tropez [pag. 8]

Sottotenente di Vascello
anami
Mi piace
- 71/168
Puoi fare altra verifica, togli le candele e marcia inserita fai girare l'elica, dovrebbe girare senza impuntarsi e senza fare rumori strani. La registrazione delle marce la devi fare tu, inserisci avanti deve entrare bene, e lavorare con il fermo corsa del gas, idem per indietro, puoi verificare anche sganciando i cavi e selezionando le marce dal comando attaccato al motore che deve sempre fare la corsa completa. Anche sul mio motore le marce grattano ad entrare, non so se anche gli altri hanno [b]lo stesso problema[/b], per questo io inserisco le marce con decisione senza permettere che grattino... Non so se sbaglio... ma interverrò a sostituire la famosa boccola e inserendo un ingrassatore e facendo una modifica per potere accedere alla stessa senza smontare il motore. Leonka, controlla bene la posizione dell'asse dell'elica rispetto la chiglia fammi sapere la giusta posizione, nel mio motore la pinna sopra l'elica è più bassa di circa 2 cm dalla linea della chiglia, per cui vorrei alzare un po il motore, al meno 4 cm..
Sottotenente di Vascello
anami
Mi piace
- 72/168
dimenticavo, sul mio st tropez è montata una elica TDA13. Leonka di dove sei?
Sergente
leonka170
Mi piace
- 73/168
ciao anami io sono di Gioia del Colle (Ba) la mia barca è una 18 voyage yacht&co abbastanza pesante 500kg , il motore la spinge benissimo 27 nodi in 3 persone. nel montarlo sembrava un po alto ma mi dissero che cosi rischiavo di cavitare se lo scendevo avrebbe avuto piu attrito e rallentava parecchio la barca.
altra cosa che volevo chiederti per controllare il contagiri che segnale devo trovare sul connettore ?
frequenza tensione o cosa?
saluti leo
Sottotenente di Vascello
anami
Mi piace
- 74/168
nella parte dietro del contagiri dovrebbe esserci una rotellina con una scala da quello che ho saputo bisogna chiedere in selva su quale numero va posizionata la rotellina. Prossimamente andrò in selva per i ricambi del mio motore e mi informerò bene e ti farò sapere.
Appena puoi fammi sapere con precisione la posizione dell'asse dell'elica.
Sergente
leonka170
Mi piace
- 75/168
la rotellina deve essere sul due c'è scritto sul foglitto di montaggio, lo strumento me lo cambieranno . potresti farmi un favore se vai dal mecc. selva ti faresti dire i prezzi dei ricambi del piede :31 27 46 11 29 32 22 e le varie o-ring. vorrei fare un confronto con altri prezzi. comunque io penso di cambiare solo il cursore 31.

poi vorrei chiederti tu hai gia aperto il piede ? risulta semplice ? le viti 42 41 si devono togliere per sfilare il 29 l'ancorina?
saluti leo
p.s. per la posizione del motore appena torno alla barca faccio una foto e te la invio
Capitano di Vascello
toaldoeta (autore)
Mi piace
- 76/168
il 41 è una guarnizione, per togliere l'ancorina di rinvio devi togliere una coppiglia 21 e il perno 20 all'interno del piede dopo aver tolto il pezzo 11
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 77/168
Probabilmente l'apertura del piede del sant tropez sarà un lavoro che dovrò fare anche io per un amico e vi seguo con attenzione. Il vostro motore che elica monta? In questo è danneggiata e non si legge più ne il diametro ne il passo!
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 78/168
anami ha scritto:
Puoi fare altra verifica, togli le candele e marcia inserita fai girare l'elica, dovrebbe girare senza impuntarsi e senza fare rumori strani. La registrazione delle marce la devi fare tu, inserisci avanti deve entrare bene, e lavorare con il fermo corsa del gas, idem per indietro, puoi verificare anche sganciando i cavi e selezionando le marce dal comando attaccato al motore che deve sempre fare la corsa completa. Anche sul mio motore le marce grattano ad entrare, non so se anche gli altri hanno [b]lo stesso problema[/b], per questo io inserisco le marce con decisione senza permettere che grattino... Non so se sbaglio... ma interverrò a sostituire la famosa boccola e inserendo un ingrassatore e facendo una modifica per potere accedere alla stessa senza smontare il motore. Leonka, controlla bene la posizione dell'asse dell'elica rispetto la chiglia fammi sapere la giusta posizione, nel mio motore la pinna sopra l'elica è più bassa di circa 2 cm dalla linea della chiglia, per cui vorrei alzare un po il motore, al meno 4 cm..


...Anami per sostituire le boccole, che sono due, devi togliere tutto il piede dal blocco motore..in pratica dalla bacinella in giù!!
non è un lavoro difficile però avrai bisogno di un aiuto per quanto dovrai sfilare tutto il gruppo termico poichè dovrà essere preso di peso..e pesa!! UT
le boccole che sono in teflon dovranno essere le sue e l'alberino quando tornerà nella sua sede dovrà ruotare senza impuntamenti e non dovrà nel contempo avere il minimo gioco poichè se fosse, quel gioco con i leveraggi verrà amplificato ed il cursore giù nel piede non farà la sua corsa completa..
..purtroppo tutti quei leveraggi non portano beneficio e basta un minimo gioco e gli innesti non ingranano Mad
..è l'unico grosso difetto di questo motore ma con un pò di pazienza si riesce a risolverlo per sempre Smile
..Tommy
..attualmente, senza gommone.
Sergente
leonka170
Mi piace
- 79/168
toaldoeta ha scritto:
il 41 è una guarnizione, per togliere l'ancorina di rinvio devi togliere una coppiglia 21 e il perno 20 all'interno del piede dopo aver tolto il pezzo 11



ok cosi' tolgo il 18 poi posso sfilare il 22 ed il 31 senza togliere il 29 e 30 ???
non devo sganciare il 42 per toglierli???
io vorrei arrivare solo al 31 perchè penso che sia consumato solo quello che ne pensi?
saluti leonka170
Capitano di Vascello
toaldoeta (autore)
Mi piace
- 80/168
leonka170 ha scritto:
toaldoeta ha scritto:
il 41 è una guarnizione, per togliere l'ancorina di rinvio devi togliere una coppiglia 21 e il perno 20 all'interno del piede dopo aver tolto il pezzo 11



ok cosi' tolgo il 18 poi posso sfilare il 22 ed il 31 senza togliere il 29 e 30 ???
non devo sganciare il 42 per toglierli???
io vorrei arrivare solo al 31 perchè penso che sia consumato solo quello che ne pensi?
saluti leonka170


devi togliere la vite 42 e smontare il tutto altrimenti non riesci a togliere il 31 la forcella blocca tutto, per rimontarlo segui l'esploso e occhio ai rasamenti
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Sailornet