Info su apertura piede selva san tropez [pag. 2]

Capitano di Vascello
toaldoeta (autore)
Mi piace
- 11/168
SOGNOLO ha scritto:
re: Info su apertura piede selva san tropez

Be smontare un piede selva non è una cosa facile io l’ho fatto insieme ad un mio amico
E non vi dico che esperienza, di sicuro ci vorrebbero degli estrattori particolari ma noi siamo andati avanti con martello di gomma ed olio di gomito.
Una volta staccato il piede dal gambo smonta
la vite 64 sotto al soffietto troverai il dado 66 lo smonti con una chiave con tubolare lungo un 15 cm ed il tubo deve essere molto fino poi leva il dado 74.
Dopo aver levato elica i due bulloni 9 e 5 ora vai a sfilarti la parte azzurra 11 qui ci vorrebbe un estrattore se non c’è l’hai son c***i prendi un martello di gomma e dai dei colpetti intorno al 36 in modo da scollare l’ossido tra il pezzo 11 ed il 36 poi prova a sfilare il pezzo 11 se ci riesci ti verranno fuori il 22 il 23 ed il 31
Sopra al pezzo 31 che sarebbe il cursore delle marce troverai l’ingranaggio verticale 27, per smontare questo devi sfilare l’anello seger 26 con un paio di pinze a punta rovesciate questa manovra la devi fare all’interno del piede non è una cosa facile casomai aiutati con un frammento di specchio per vedere il seger.
Una volta levato il seger 26 puoi provare a scoppiare le due parti del piede aiutandoti con un martello di gomma per farlo sfilare.
Le parti che dovrai sostituire sono di sicuro il 31 ed il 45 ma guarda anche il 27.
Inoltre dovrai ricomprare la serie dei paraoli e delle guarnizioni.
Nota bene le parti in rosso sono i 3 prigionieri di cui uno cavo ove passa la leva delle marce che devi smontare forse troverai il 44 corroso al suo centro se così cambialo.


Grazie Sognolo la chiave lunga 15 cm sai da quanto è? A me sembra da 19 ma quando sforzo gira a vuoto.
Libero scusa di tutto faccio le foto e poi ricominciamo da zero se va bene.


ETA
Guardiamarina
SOGNOLO
Mi piace
- 12/168
La chiave è una 20 mi pare per trovare il suo passo è stato un vero casino infatti l'accesso al bullone è molto difficoltoso e se c'è sporcizia son cavoli.
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 13/168
toaldoeta ha scritto:


Grazie Sognolo la chiave lunga 15 cm sai da quanto è? A me sembra da 19 ma quando sforzo gira a vuoto.
Libero scusa di tutto faccio le foto e poi ricominciamo da zero se va bene.


ETA


Non è necessaria nessuna scusa.
La tua discussione adesso comincia a prendere la piega giusta e, ti assicuro, il primo a beneficiarne sarai proprio tu Wink

Libero.
Capitano di Vascello
toaldoeta (autore)
Mi piace
- 14/168
Come richiesto inserisco le foto, ringraziando Sognolo per l'ottima risposta, sperando che il tutto serva ad altri.

re: Info su apertura piede selva san tropez


re: Info su apertura piede selva san tropez


il dado in questione è quello dove passa la leva del cambio, in posizione molto infelice. Sad Sad Sad

appena riesco provo e vi farò sapere.
Sottotenente di Vascello
tonyo
Mi piace
- 15/168
effetivamente e uguale al modello xs 25.
il dado in questione se non ricordo male dovrebbe essere in pollici tra una 18 e una 19.
per poter accedere meglio con una chiave a boccola con prolunga dovresti prima smontare lasta del cambio.
per smontare lasta del cambio dovresti prima rimuovere il coperchio dell'alberino dell'elica,ci dovrebbero essere due bulloni a brugola chiave 6mm,oppure chiave 13mm.una volta rimosso il coperchio sfila l'ingranaggio che ti trovi
di fronte e ti troverai un forcellino collegato al carter del piede tramite una vite,e alla leva del cambio tramite dei piccoli perni e delle cupiglie.
smonta il forcellino e sfila la leva del cambio dall'alto..
dopo aver smontato la leva del cambio potrai usare delle chiavi a boccola e trovare quella che si adatta meglio...
Capitano di Vascello
toaldoeta (autore)
Mi piace
- 16/168
tonyo ha scritto:
effetivamente e uguale al modello xs 25.
il dado in questione se non ricordo male dovrebbe essere in pollici tra una 18 e una 19.
per poter accedere meglio con una chiave a boccola con prolunga dovresti prima smontare lasta del cambio.
per smontare lasta del cambio dovresti prima rimuovere il coperchio dell'alberino dell'elica,ci dovrebbero essere due bulloni a brugola chiave 6mm,oppure chiave 13mm.una volta rimosso il coperchio sfila l'ingranaggio che ti trovi
di fronte e ti troverai un forcellino collegato al carter del piede tramite una vite,e alla leva del cambio tramite dei piccoli perni e delle cupiglie.
smonta il forcellino e sfila la leva del cambio dall'alto..
dopo aver smontato la leva del cambio potrai usare delle chiavi a boccola e trovare quella che si adatta meglio...


Ringrazio, mi segno questo tuo consiglio proverò questo fine settimana appena rientro dal lavoro. Thumb Up Thumb Up Thumb Up Thumb Up
Sottotenente di Vascello
tonyo
Mi piace
- 17/168
fammi sapere, una volta tolta l'asta del cambio riuscirai ad accedere meglio al dado.ora ai anche lo spaccato del piede così sarà più semplice..
Capitano di Vascello
toaldoeta (autore)
Mi piace
- 18/168
tonyo ha scritto:
fammi sapere, una volta tolta l'asta del cambio riuscirai ad accedere meglio al dado.ora ai anche lo spaccato del piede così sarà più semplice..


grazie dei consigli, vista la giornata, da me nevica, ne ho approfittato per procedere con l'avventura è stata dura ma c'è l'ho fatta, quel dado è in misura in pollici credo 11/16 tra 18 e 19. Felice
Ho riscontrato come , penso, parecchi piedi selva i denti degli inranaggi smussati consumati però non rotti.
Capitano di Vascello
toaldoeta (autore)
Mi piace
- 19/168
toaldoeta ha scritto:
SOGNOLO ha scritto:
re: Info su apertura piede selva san tropez

Be smontare un piede selva non è una cosa facile io l’ho fatto insieme ad un mio amico
E non vi dico che esperienza, di sicuro ci vorrebbero degli estrattori particolari ma noi siamo andati avanti con martello di gomma ed olio di gomito.
Una volta staccato il piede dal gambo smonta
la vite 64 sotto al soffietto troverai il dado 66 lo smonti con una chiave con tubolare lungo un 15 cm ed il tubo deve essere molto fino poi leva il dado 74.
Dopo aver levato elica i due bulloni 9 e 5 ora vai a sfilarti la parte azzurra 11 qui ci vorrebbe un estrattore se non c’è l’hai son c***i prendi un martello di gomma e dai dei colpetti intorno al 36 in modo da scollare l’ossido tra il pezzo 11 ed il 36 poi prova a sfilare il pezzo 11 se ci riesci ti verranno fuori il 22 il 23 ed il 31
Sopra al pezzo 31 che sarebbe il cursore delle marce troverai l’ingranaggio verticale 27, per smontare questo devi sfilare l’anello seger 26 con un paio di pinze a punta rovesciate questa manovra la devi fare all’interno del piede non è una cosa facile casomai aiutati con un frammento di specchio per vedere il seger.
Una volta levato il seger 26 puoi provare a scoppiare le due parti del piede aiutandoti con un martello di gomma per farlo sfilare.
Le parti che dovrai sostituire sono di sicuro il 31 ed il 45 ma guarda anche il 27.
Inoltre dovrai ricomprare la serie dei paraoli e delle guarnizioni.
Nota bene le parti in rosso sono i 3 prigionieri di cui uno cavo ove passa la leva delle marce che devi smontare forse troverai il 44 corroso al suo centro se così cambialo.


Grazie Sognolo la chiave lunga 15 cm sai da quanto è? A me sembra da 19 ma quando sforzo gira a vuoto.
Libero scusa di tutto faccio le foto e poi ricominciamo da zero se va bene.


ETA



un grosso ringraziamento anche a Sognolo il tuo esploso mi è servito . Thumb Up Thumb Up Thumb Up Thumb Up
Comune di 1° Classe
diamine72
Mi piace
- 20/168
Salve a tutti

ho un graaaande problema per l'apertura di un piede di un SELVA ST.TROPEZ 40ST e ho trovato questo utilissimo topic.

Devo aprirlo perchè non entrano più ne la marcia avanti ne indietro.. Presumo si siano sdentati gli ingranaggi, infatti l'olio era inquinato da limatura di ferro e pezzetti metallici.

intanto grazie a tutti per le info utilissime che ho trovato, che mi hanno consentito di arrivare fino a buon punto..

adesso vi spiego il mio ulteriore problema:

- tolto il 90 e viterie, si arriva alla girante 88 che non si sfila neanche per idea! Ora, per toglierla presumo che si debba sfilare dall'albero 79 in alto ma è inchiodata. C'è qualcosa che la ferma? non mi pare (87 è una chiavetta). Come si fa a sfilarla senza l'uso del kalashnikow?

- il dado 66 è in pollici. Ho trovato una chiave tubolare adatta ma devo prima togliere girante e l'84 per accedervi. Una volta tolto quello, togliendo anche 74 e 64 i due pezzi del piede son liberi, giusto?

- il pezzo 5 sembra saldato sull'albero da come è bloccato! non si muove manco di un mm nonostante ci ho dato di martello in gomma e litri di svitol. Ma c'è mica qualcosa che lo trattiene da DAVANTI?

Ho evidenziato sullo schema sotto i pezzetti "indiziati"..
vi sarei molto grato se riusciste a darmi delle dritte... non so davvero più che pesci prendere!!

Grazie!

https://img62.image shack.us/img62/8475/piede.png

[img]https://img62.image shack.us/img62/8475/piede.png[/img]






[img][/img][img][/img]
Sailornet