Nuovo codice della navigazione : patente [pag. 9]

Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 82/383
Gulliver ha scritto:

@Martiello col cellulare non riesco a scorrere la legge ma mi sembrava che una volta iscritta qualsiasi unità diventi imbarcazione, di qualsiasi misura essa sia, anche se leggendo l’art. 3 parrebbe che le cose siano cambiate e che tu abbia ragione.

Ultim’ora ho ragione io: art. 27 co. 2: puoi iscrivere un natante che in quel caso assume le caratteristiche giuridiche dell’imbarcazione.

Cioè non esistono natanti iscritti. CVD

Ma questo era gia' cosi' anche prima del nuovo codice della nautica, i natanti iscritti hanno sempre assunto le caratteristiche giuridiche di un'imbarcazione e si sono sempre iscritte al RID come le imbarcazioni. Diciamo che si gioca sulle stesse parole, un natante per sua natura e' quel mezzo di lunghezza fino a 10 mt,, tecnicamente rimarra' sempre un natante, iscritto o non iscritto che sia.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 83/383
Senza dubbio la mia era solo un' opinione personale, dettata dalla certezza che non esista più un interesse nazionale , ma la tendenza chiara di una parte della nostra classe politica a favorire lobby e multinazionali nei loro interessi economici e commerciali.Vorrei pensarla come voi e additare l' incompetenza e il pressapochismo di chi è preposto a legiferare senza averne le capacità, ma la mia età e il mio senso della realtà mi portano su altre strade.
Contrammiraglio
coaster650
1 Mi piace
- 84/383
A sostegno di quanto detto da Bluprofondo vi chiedo di analizzare bene l'organigramma dell'associazione di categoria che si sta facendo bella del risultato e della collaborazione con il ministero per l'emanazione di questo nuovo codice.
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 85/383
martiello123 ha scritto:
Ma questo era gia' cosi' anche prima del nuovo codice della nautica, i natanti iscritti hanno sempre assunto le caratteristiche giuridiche di un'imbarcazione e si sono sempre iscritte al RID come le imbarcazioni. Diciamo che si gioca sulle stesse parole, un natante per sua natura e' quel mezzo di lunghezza fino a 10 mt,, tecnicamente rimarra' sempre un natante, iscritto o non iscritto che sia.


Art. 27.
co 2. I natanti da diporto, a richiesta, possono essere iscritti nei registri delle imbarcazioni da diporto ed in tale caso ne assumono il regime giuridico.

E allora siccome la differenza tra natante e imbarcazione è data dal regime giuridico, visto che in italiano si tratta di perfetti sinonimi, l'iscrizione determina la perdita del regime di natante e l'assunzione di quello di imbarcazione, così era prima e così è adesso.

Secondo me la terminologia corretta è: imbarcazione inferiore a 10 mt.

Poi, l'importante è che siano chiare le cose Wink
Tenente di Vascello
robertopi
Mi piace
- 86/383
Secondo me il problema non si pone più di tanto, premesso che, al limite non sono i motori fuoorilegge, bensì chi li guida, salvo ulteriori approfondimenti non mi sembra ci siano tanti motori 40 cv, che superino i 750 cc.
saluti
2° Capo
energysail
Mi piace
- 87/383
robertopi l'evinrude 40 etec supera i 750cc ed è proprio questo motore qui motivo della "discussione"....è molto diffuso in italia e chi lo possiede si vede costretto ad organizzarsi adesso.
-Ex Italmarine Canadian 440 + yamaha 25j
-ex open 450 + tohatsu 25 corsa
-Capelli CAP 500 + mercury 40/60 EFI
Tenente di Vascello
robertopi
Mi piace
- 88/383
beh in effetti, è una bella fregatura, penso anche a quelli che fanno noleggio senza patente....un bel danno.
2° Capo
energysail
Mi piace
- 89/383
Potrebbe essere anche un bel vantaggio se ha tutti motori 40cv 4 tempi e il noleggio accanto possiede gli evinrude
-Ex Italmarine Canadian 440 + yamaha 25j
-ex open 450 + tohatsu 25 corsa
-Capelli CAP 500 + mercury 40/60 EFI
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 90/383
Oggi ho chiamato due concessionarie Evinrude campane e mi hanno risposto che lunedì hanno riunione in BRP per capire il da farsi e magari far correggere la normativa.
Martedi avremo notizie....
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sailornet