[Mercruiser 4.3 MPI] incomprensibile mancanza di giri [pag. 3]

Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 21/110
Se vuoi toglierti il dubbio la prova è semplice, a motore spento metti la manetta (solo accelleratore) al massimo, verifica la posizione della levetta che comanda la farfalla, scollega il cavo accelleratore e verifica se azionando manualmente la levetta della farfalla la stessa abbia più corsa.
Se il meccanico ha controllato la farfalla con la diagnosi elettronica è tutto ok.
MBMarco
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 22/110
E' una prova che vorrei fare (e che doveva fare il mecca, con cui ancora non sono riuscito a parlare!), ma la mia manualità non è delle migliori Embarassed Embarassed

La cosa strana è che, pur mancando prove serie, al momento sembra che la mia barca navighi perfettamente come se avesse su una 20' 4 pale.
Cioè l'elica che ha su, ma prima che fosse appositamente rettificata....
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sottotenente di Vascello
AM
Mi piace
- 23/110
ciao cosa intendi per elica retificata?
Sai cosa ti hanno modificato?
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 24/110
@AM qui trovi il topic specifico sulla rettifica dell'elica, che avevo aperto all'epoca
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sottotenente di Vascello
AM
Mi piace
- 25/110
ho appena iniziato a leggere delle tue modifiche, ho già una precisazione da fare pur concordando.
Noi come cantiere anche se non forniamo il motore come primo equipaggiamento tendiamo a fornire l'elica, spesso (anzi sempre) riveduta e corretta. Lo riteniamo un costo commerciale perchè se la barca va meglio crediamo nel ritorno di immagine. E con un elica più corretta altro che 20% di prestazione in più a volte specie sui piccoli tender sotto ai 3m fa la differenza tra planare e puntare al cielo.
Il mio parere su quello che ti è accaduto è la sporcizia su carena e trasmissione (anche poco influisce tanto quanto un aumento di peso)
La domanda è quando riscontravi la perdita di prestazione esattamente quanti giri perdevi e quanta V? Lo hai scritto a più riprese ma interpretare le informazioni sparse non è un metodo corretto, potresti riassumerle con chiarezza. Vediamo se posso darti qualche idea buona.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 26/110
Questo come azienda vi fa onore.

AM ha scritto:
Noi come cantiere...

Ti ricordo però di non fare pubblicità al marchio in quanto vietatissimo nel forum.

Ti ho già risposto nel topic apposito, posso solo aggiungere che a volte la personalizzazione dell'elica va effettuata tenuto conto di mirate esigenze specifiche del cliente e non solo pensando al WOT o ai consumi.

Per quanto riguarda il mio problema, la carena al tatto e a vista è pulita. Non "a nuovo", ma più che accettabile
Il piede invece è coperto di alghette
WOT dovrei prendere 4760 giri e 30 nodi. Dopo mesi in acqua diciamo 4600 giri e 28 nodi (ca.)
In crociera sui 3600-3700 22-25 nodi (dipende da mare, vento e carico)
A 3700-3750 oggi, prove con un po di onda corta sui 50 cm, mi fa sui 19-20

Secondo le prove effettuate dal mecca è arrivato a 4300, ma non mi ha detto la velocità (suppongo a sto punto 24-25 nodi)
Considera anche che con quell'elica la barca va lanciata, accelerata e trimmata in un certo modo e lui non lo sa fare, quindi 200 giri li potrebbe aver persi di suo

Mi spieghi invece quali potrebbero essere le cause correlate alla trasmissione?

Poi ti segnalerò un'altro mio vecchio topic cui nessuno ha saputo venire a capo di un certo dilemma
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 27/110
AM ha scritto:
....anche se non forniamo il motore come primo equipaggiamento tendiamo a fornire l'elica, spesso (anzi sempre) riveduta e corretta.


Vado OT per una domanda a AM: se non fornite il motore come potete fornire l'elica? Cioè consegnate un mezzo con a bordo un elica che poi andrà montata sul motore che il cliente acquisterà a parte? Parliamo di fuoribordo o altre tipologie?

Forse ho inteso male il senso di quanto riportato? Di ciò me ne scuso anticipatamente. Embarassed
Sottotenente di Vascello
AM
1 Mi piace
- 28/110
non miro ad alcuna pubblicità grazie per l'imbeccata.
Le forniture di barche che facciamo con elica unita ad istruzioni chiarissime e vincolanti su come montare i motori FB (principalmente altezza) sono ovviamente vincolate ad un motore specifico concordato col cliente.
In merito alla trasmissione mi riferivo alle alghe sul piede ed elica, la tua perdita di prestazione se non è dovuta a questo fenomeno temo sia dovuta ad infiltrazioni ed aumento di peso compatibile con lo stazionamento in acqua prolungato (o entrambe).
Ma il punto cardine della mia richiesta era mirato ad un fenomeno specifico, ovvero indipendentemente dalle cause (eccesso di peso o di attriti radenti) la perdita di prestazione è nell'ordine del 6% da 30 a 28 nodi
Se l'elica fosse dimensionata correttamente in tutti i parametri dovresti prendere comunque tutti i giri o quasi mentre tu ne perdi 1160rpm. troppi!
Pertanto se confermi i dati di cui sopra il cerchio si stringe a due possibilità (salvo miei errori di valutazione):
1) problemi di pulizia o peso uniti ad un elica errata in origine (intendo dopo la modifica che ha coinvolto solo il passo)
2) Elica corretta in tutti parametri e dunque una perdita di giri da imputare ad una riduzione della potenza disponibile all'elica rispetto a prima.
Io voto per la prima. Facilmente verifiabile per pulizia e pesatura. Sempre che tu abbia a suo tempo verificato il peso.
Un ultimo duppio i 30nodi li facevi con l'antivegetativa o prima di metterla?
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 29/110
L'elica è sempre la stessa.
Test effettuati con antivegetativa appena stesa.
Controllata la controstamata dai tappi di ispezione: asciutta.

carena liscia al tatto.
Rispetto agli anni precedenti noto queste alghe sul piede (acqua del fiume dove ormeggio a 28 gradi con fioritura di alghe rodse e fluorescenti)
Elica abbastanza pulita.

Test con centralina ok

Fenomeno comparso dopo 15 giorni di stop
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 30/110
tre pagine di topic per scoprire che hai ormeggiato stanziale per 15 giorni in acqua di fiume a 28 gradi e che hai il piede non sporco ma addirittura con le alghe??????
e chissà la carena "liscia al tatto" come sarà effettivamente ad un riscontro visivo.........

e che vai cercando d'altro?
Sailornet