In mancanza di un manuale d'uso ????

Comune di 1° Classe
Ivan (autore)
Mi piace
- 1/9
Io ho appena acquistato un suzuki df6 4t .
Non mi hanno dato neanche un libretto, dove posso trovare una copia del manuale ?
Sapete consigliarmi quale sono le cose che devo fare prima di accenderlo ?
Nel gambo c'è una specie di tappo in gomma, devo toglierlo prima di accenderlo.
Sono fresco fresco ma spero di fare esperienza velocemente.... Sbellica
Grazie..... Rolling Eyes
chi non risica non rosica .......
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 2/9
Ivan ha scritto:
Io ho appena acquistato un suzuki df6 4t .
Non mi hanno dato neanche un libretto, dove posso trovare una copia del manuale ?
Sapete consigliarmi quale sono le cose che devo fare prima di accenderlo ?
Nel gambo c'è una specie di tappo in gomma, devo toglierlo prima di accenderlo.
Sono fresco fresco ma spero di fare esperienza velocemente.... Sbellica
Grazie..... Rolling Eyes


La prima cosa più importante da fare è mantenerlo in posizione eretta fino a quando non scopri quali sono le posizioni indicate dalla casa costruttrice (dovrebbe esserci un adesivo all'esterno del motore con le posizioni obbligatorie). Essendo un 4t, se sbagli la posizione di riposo rischi di fare seri danni. Quindi in attesa di manuale, sistemalo dritto. Wink
Comune di 1° Classe
Ivan (autore)
Mi piace
- 3/9
si già ho provveduto a questo e ho visto anche qual'è il lato dove poterlo caricare. Grazie.
chi non risica non rosica .......
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 4/9
Ivan ha scritto:
si già ho provveduto a questo e ho visto anche qual'è il lato dove poterlo caricare. Grazie.


Allora il primo problema dell'assenza del manuale è risolto.

Proseguiamo.

Guardando il motore frontalmente dovresti avere a destra l'attacco del tubo di benzina al serbatoio ed a sinistra un pomello.

Premesso che non devi mai tentare la messa in moto a secco, si procede così:

1) attacca il tubo della benzina al motore;
2) svita il tappino di sfiato che trovi sopra il tappo del serbatoio
3) dai un paio di pompate nella pompetta de tubo carburante
4) tira verso fuori il pomello di cui abbiamo parlato prima (è l'aria)
5) metti la marcia in folle
6) tira la cordicella lentamente verso di te fino ad oltre metà corsa per verificare se il volano è libero
7) fai rientrare la cordicella dopodiché tirala nuovamente con uno strappo deciso ma senza violenza.
8) una volta avviato attendi un attimo poi risistema il pomello in posizione.

Spero di non aver scritto corbellerie! Wink
Comune di 1° Classe
Ivan (autore)
Mi piace
- 5/9
Scusami una domanda capitano........
ma nel gambo c'è una specie di tappo di gomma.
Devo toglierlo ?
chi non risica non rosica .......
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 6/9
Ivan ha scritto:
Scusami una domanda capitano........
ma nel gambo c'è una specie di tappo di gomma.
Devo toglierlo ?


No. L'unico tappo in gomma che devi togliere (se c'é) è quello di protezione dell'attacco dello spinotto carburante.

Ti riporto qui gli altri questiti che hai postato nel topic sbagliato! Wink

ivan ha scritto:
magari se mi avessero dato un manuale di istruzioni sarebbe stato meglio......
non so da dove iniziare........
anzi no.... una cosa la so... devo mettere l'olio al motore...
ma ha sul gambo una specie di toppa in gomma. devo toglierla ?
e poi nella parte posteriore c'è una regolazione, serve per indurire o ammorbidire la guida ?
Marò....... come soò ignorante in materia...


Scusa ma il motore lo hai acquistato nuovo?
Allora il manuale devi esigerlo!
.............e spero per te che ti abbiano dato il libretto del motore e che ti abbiano rilasciato fattura.

La "manopola a farfalla" sul retro serve appunto per irrigidire o ammorbidire la sterzata.
Comune di 1° Classe
Ivan (autore)
Mi piace
- 7/9
aaa ok Wink scusa se ho sbagliato topic.........
il manuale non me lo hanno dato andrò a prenderlo........
la fattura si insieme al libretto.............
ho visto anche lo spinotto che dici per l'eventuale attacco di un serbatoio esterno.
il motore porta solo 1,5 di carburante ma porterò con me una tanica con dell'altro carburante........
ma allora quel tappo di gomma nel gambo a che cosa serve ??????
e scusate se vi faccio tutte queste domande ma devo chiedere a voi ..... io sto a zero... Rolling Eyes
chi non risica non rosica .......
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 8/9
Ivan ha scritto:
aaa ok Wink scusa se ho sbagliato topic.........
il manuale non me lo hanno dato andrò a prenderlo........
la fattura si insieme al libretto.............
ho visto anche lo spinotto che dici per l'eventuale attacco di un serbatoio esterno.
il motore porta solo 1,5 di carburante ma porterò con me una tanica con dell'altro carburante........
ma allora quel tappo di gomma nel gambo a che cosa serve ??????
e scusate se vi faccio tutte queste domande ma devo chiedere a voi ..... io sto a zero... Rolling Eyes


Con il libretto, la prima cosa da fare è andare alla tua agenzia di assicurazione e stipulare una polizza RC. E' obbligatoria.
Comune di 1° Classe
Ivan (autore)
Mi piace
- 9/9
domani dovrei avere già l'assicurazione......
non vedo l'ora di provarlo........
sarà ma ho 34 anni ed è stata sempre una mia voglia quella di possedere un gommone......
ora ce l'ho........
non sto nella pelle.....
chi non risica non rosica .......
Sailornet