[Mercruiser 4.3 MPI] incomprensibile mancanza di giri [pag. 11]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 101/110
propcalc1 ha scritto:
Se barca correttamente equilibrata, quel motore deve prendere a 4400 rpm la V prevista per tuo max peso navigante e 4800 rpm la Vmax in condizioni di tuo min peso navigante ... con elica ottimale. A occhio mi sembra che non ci sei.

Premesso che navigo sempre col medesimo peso (2 persone, liquidi e attrezzature basiche: 28-29 Q.li), a parte acqua e benza che si consumano, correi capire quale valore intendi per "V prevista"

Io conosco la mia Vmax raggiunta e i giri a cui l'ho raggiunta e con quanto peso a bordo e i tuoi calcoli non tornano
Con tutte le mie eliche (con la 20 4P 4400-4500 prima della rettifica) ho sempre preso i 4800 giri max previsti a libretto per quel motore. Cambiavano velocita e consumi
Poi, per fare una stima, bisognerebbe conoscere e valutare anche il rapporto di riduzione al piede, imho

Dico questo perchè o qui la smettiamo di dare numeri al lotto e diamo e spieghiamo calcoli (evidentemente già errati col solo totale) e risultati o smettiamo di incasinare la gente con ragionamenti da stregone.

Nel mio caso è ovvio che il problema sia altrove (circuiti, sensori, valvole?)
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 102/110
@Yatar1963
Io non do numeri per il Lotto. Qualche stregone grafomane invece spende paginate di parole, ma non da dati riscontrabili e quelli che da sono insufficienti. O è un gran furbacchione (in tal caso devo andare a scuola da lui) o sono io un gran c@@@ne.
Hai mai pesato la tua barca completa di dotazioni, accessori e impicci vari, ma a secco di liquidi e senza persone ? Gradirei essere smentito dal ticket della bascula. Un totale navigante di 2800-2900 kg mi sembra un dato inattendibile.
Quanto contengono i serbatoi ?
Quali le loro lunghezze ?
Quali le distanze da specchio di poppa dei relativi centri ?
Quale il peso totale di pilota e passeggeri ?
Quale la LWL ?
Quale la riduzione ?
Quale il diametro della 4 x ? x 20
Capitano di Fregata
doctord73
Mi piace
- 103/110
In tanti su questo forum abbiamo la stessa barca.
Barca un tantino pesante e robusta di costruzione!
Da libretto la barca viene dichiarata 2400 kg a secco e non è specificato se con o senza motore. se consideriamo motore e piede parliamo dii altri 500 kg abbonfdanti.
Mettici 220 di benzina e 100 di acqua a serbatoi pieni, batterie etc etc parliamo di oltre 3200 kg.
io per la mia feci una stima di 3400 kg e anche più a pieno carico.
Io monto la ballistic 14 3/4 x 17, raggiungo a 4400-4500 giri i 30 kn e poi anche accellerando rimango a 30 kn. Salgono solo i consumi da 51 a 61 lt/H. Il mio rapporto di riduzione è 2:1
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 104/110
@Propcalc: tu non dai numeri al lotto: non dai proprio i numeri. Questo è il problema.
Come fai a sostenere in assoluto quali siano i giri per la Vmax a carico minimo e pieno e subito dopo chiedermi i dati della barca, che ti ho dato più volte senza ottenere risposta?

È la somma che fa il totale.
Quando sei pronto per comunicare il totale, fa sapere

Dico questo perché come dimostrano i dati di Doctord comparati con i miei la vmax attualmente nota per questa barca è stata raggiunta per strade e pesi diversi
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 105/110
Sbagliato.
A parte che tu stesso dicevi proprio di numeri al lotto, quindi pare tu nasconda la manina dopo aver tirato la sassata....
Il dire che un utente non da risposte sia un problema sarebbe come dire sia un problema che io non ti assista nel tuo topic GIURISPRUSEGA... Non lo faccio e basta e il problema se c'è è solo tuo.
Stai nel gossip che ti viene meglio.
Buona domenica.
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 106/110
doctord73 ha scritto:
In tanti su questo forum abbiamo la stessa barca.

Bene, potrebbe essere l’occasione per un servizio esplicativo di interesse per molte persone.

doctord73 ha scritto:
Barca un tantino pesante e robusta di costruzione!

Visti il cantiere, l’architettura della barca e le dimensioni, avevo già osservato che il peso navigante, indicato in 2800-2900 kg era scarso.

doctord73 ha scritto:
Da libretto la barca viene dichiarata 2400 kg a secco e non è specificato se con o senza motore. se consideriamo motore e piede parliamo dii altri 500 kg abbondanti.
Mettici 220 di benzina e 100 di acqua a serbatoi pieni, batterie etc etc parliamo di oltre 3200 kg.
io per la mia feci una stima di 3400 kg e anche più a pieno carico.

Procediamo a modo mio.
L’esperienza mi dice che 2400 kg potrebbero comprendere motore e piede e che 220 lt per 220 Hp benzina sono un po’ pochi.
In via provvisoria e salvo verifica imposto il calcolo come segue:
Massa c/motore ……. 2.400
Benzina 250 lt ??..... 200
Acqua ……………………. 100
Dotazioni ………………. 100
Accessori ………………. 100
Persone e bagaglio .. 300
Totale a p.c. ………….. 3.200 salvo verifica
Per procedere oltre bisogna conoscere la LWL (non inventata) e disporre di una foto (presa di lato) che mostri la carena in tutta la sua lunghezza.

doctord73 ha scritto:
Io monto la ballistic 14 3/4 x 17, raggiungo a 4400-4500 giri i 30 kn e poi anche accellerando rimango a 30 kn. Salgono solo i consumi da 51 a 61 lt/H. Il mio rapporto di riduzione è 2:1

Troppo presto per una valutazione, tuttavia già qualcosa non mi quadra: 30 Kts/4400-4500 rpm e poi anche accelerando rimango a 30 kn.
Capitano di Fregata
doctord73
Mi piace
- 107/110
La velocità teorica da 4500 (31kn) a 4800 (33kn) sale di poco, infatti ho pensato ad un limite di progettazione della carena o a troppo carico a poppa.
Io rispetto ad altri nel gavone di poppa ho un boiler quick da 40 lt con scambiatore, il modello quadrato. In più due batterie da 180 ah che pesano 50 kg l'una. Più flaps bennet.
Tra boiler e batterie rispetto ad altri ho almeno 100 kg in più che su una barca così piccola si sentono!
X Propcalc:
Già altre volte anch'io ti dissi che il tuo modo di fare urta i nervi, tutti noi ci prodighiamo uno con l'altro dando consigli anche a spanne, rispetto alla nostra esperienza diretta!
Tu invece ti metti sul trono e spari sentenze!
Chiedi dati difficili se non impossibili da tirare fuori, per noi!
Chiediamo consigli non fogli di calcolo!
Il compianto Ing. Donno ci ha aiutato tutti in più di un'occasione e non chiedendo vagonate di dati!
Saluti
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 108/110
@Propcalcac: ti segnalo alcune cose:
- non è questo il topic in cui discuterne, poiche in questo caso il problema è certamente altrove e non vorrei incasinare chi avesse il medesimo problema. Apri un topic e posto le foto della carena e della barca al galleggiamento (LOA mt. 7.01)
- comprendo che per te è un mestiere e che quindi non vuroi farlo gratis, ma o apri un blog o almeno fai cultura nautica e dai le basi a tutti per far nascere il dubbio e la cultura dei parametri per giungere a soluzione in maniera comprensibile al diportista, seppur con l'aiuto di espeti.

Magar Parti da peso, potenza e forma di carena (LWL) e dammi una Vmax teorica in un topic apposito in cui posterò le foto che ti servono e le misure e pesi di cui dispongo.
Poi, se lo ritieni opportuno, ragioneremo su quella effettivamente raggiungibile e sul resto, magari analizzando e eliche e rapporti di riduzione.

Vogliamo ragionarla sul 22,52? Ok! Vogliamo prendere in esame un qualunque altro mezzo? Ok!
Il 22,52 può essere utile a fini culturali se lo paragoni ad un mezzo simile (es il Saver 690 FB)
Se no usiamo altri mezzi, basta che aiutiamo la gente a capire, a come approcciare nella soluzione e a come selezionare un serio professionista di supporto che non sia il solito fanfarone da 45€ + IVA l'ora!

bobo ha scritto:
Sbagliato.
A parte che tu stesso dicevi proprio di numeri al lotto, quindi pare tu nasconda la manina dopo aver tirato la sassata....
Il dire che un utente non da risposte sia un problema sarebbe come dire sia un problema che io non ti assista nel tuo topic GIURISPRUSEGA... Non lo faccio e basta e il problema se c'è è solo tuo.
Stai nel gossip che ti viene meglio.
Buona domenica.

Da noi si dice GIURISPUGNETTA e il termine ha vari significati: mi affido al Manzoni che dopo aver fatto il bucato dalle tue parti, chiosò nella famosa frase "che vuol che io faccia del suo latinorum"
In sintesi, se avessi voluto una tua qualunque sibillina ma saccente opinione in qualunque campo te la avrei chiesta, e, ottenutola, avessi ritenuto le tue capacità superiori, ti avrei assunto.

Ciò premesso, ho appena speso 1500 euro per non concludere quasi un ca**o, affidandomi a tutti i presunti esperti del mondo (paradossalmente, le dritte più utili le ho avute qui, da utenti ben più modesti di te)
In più mi è saltato il sensore del trim, indispensabile per i test e son due giorni che piove!
Capirai che è una di quelle 2 o 3 giornate all'anno in cui è bene rompermi poco i OO...

Propcalc ha avuto più volte i miei dati (e quelli di tanti altri), in questo ed in altri topic, e non ha mai risposto in via definitiva nè precisa (che poi a me non me ne frega nulla, perchè con 50€ ho risolto 4 anni fa!).
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 109/110
Yatar1963 ha scritto:
propcalc1 ha scritto:
Se barca correttamente equilibrata, quel motore deve prendere a 4400 rpm la V prevista per tuo max peso navigante e 4800 rpm la Vmax in condizioni di tuo min peso navigante ... con elica ottimale. A occhio mi sembra che non ci sei.

Giusto per non fare la figura dell'ingrato e cattivo, vi segnalo che in questo post Propcalc ha segnalato che il dato "4400" è un refuso di battitura e che il dato esatto: 4600 giri a pieno carico

Difficile da giudicare, ma lo ritengo molto più plausibile.
Ma anche temo molto OT, almeno nel caso che sto descrivendo.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 110/110
Giusto per dare conclusione al topic e informazioni che possono essere un domani utili ad altri, vi informo che a distanza di 2 anni, 7 mesi e 17 giorni dal sorgere del problema abbiamo la soluzione

Il primo problema la pompa benzina ormai usurata che mi bloccava a 4000 giri riaccelerando dopo una decelerazione

Acqua (dolce!!): estratti (finora) 150 lt nella controstampata zona chiglia a pruavia
Tubo del bagno crepato sotto la controstampata e acqua che non è scolata dagli appositi ombrinali, probabilmente perchè la schiuma che blocca il serbatoio (posizionato in apposito gavone a centro barca) li bloccava.

Ispezionerò ancora perchè il tappo d'accesso non è agevole, ma almeno 4700 giri e 29.4 nodi con mare non mosso ma nemmeno ottimale oggi li ho fatti
Ma soprattutto ho capito perchè dovevo spessisimo fare acqua al serbatoio
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet