Incapacità e mancanza di professionalità

Comune di 1° Classe
gianfranco (autore)
Mi piace
- 1/13
Voglio raccontarvi questa mia avventura dopo ca. tre anni che tenevo rimessato il gommone in cantiere , non potendolo usare per motivi di salute quest'anno decido di metterlo in acqua e mi reco al cantiere , noto che lo stato del gommone risulta buono a parte qualche allgggerimento ) vedi parabordi doccetta e una banana gonfiabile), chiedo di farmi un preventivo per rimettere in sesto il motore un salva 75 acquistato ca 5 anni fà nuovo ,
Preventivo € 750 con esclusione della grippatura , mi sembra un pò caro ma accetto dopo ca. un mese ,siamo a luglio vado in cantiere provo il gommone e noto che dopo ca. 3 400 mt alla prima accellerata il motore si spegne,torno in cantiere faccio le mie rimostranze e mi dicono che bisogna cambiare la batteria,torno dopo una settimana riprovo ad uscire e succede la medesima cosa di prima , chiedo spiegazioni e le risposte sono le più incredibii:
Ma è normale il motore è stato fermo e deve "girare", ma cosa pretende è un Selva ed altre c*****e che faccio fatica a ricordare.
Chiamo la Selva e chiedo se sulla strada per andare in Croazia dove mi stavo recando ci sono dei meccanici Selva . mi danno un indirizzo di Marano Lagunare e dopo contatto telefonico ci incontriamo il giorno, dopo mettiamo il gommone in mare lo accende mi guarda e mi dice che dal rumore c'è sicuramente un pistone grippato lo apre controlla e mi fa notare che i pistoni grippati sono tutti e tre .
Preventivo per la sistemazione , io chiedo se mi fa anche un'offerta su un motore nuovo,e compro un portofino da 80 hp che va come un violino.
Era da vedere la faccia del tizio quando gli dico quanto mi hanno estorto per la manutenzione fantasma , è da notare che nel lavoro fattomi(non) dai primi non erano stati cambiati ne gli anodi l'olio era ancora quello vecchio ed altre cose che mi ha fatto notare il meccanico.
Nel caso capitiate dalle mie parti sul lago Maggiore vi consiglio caldamente di evitare il Cantiere Nautico Punta Molino Di Porto Valtravaglia

Saluti Gianfranco
Capitano di Corvetta
saver540
Mi piace
- 2/13
Purtroppo di LADRI così ne esistono, non solo nel settore nautico, anche nel settore automobilistico.
Una bella richiesta di risarcimento danni ci starebbe tutta, se solo in Italia non fossero così lunghi i tempi per i processi
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Tenente di Vascello
OLCICCIO
Mi piace
- 3/13
- Ultima modifica di OLCICCIO il 04/09/06 14:23, modificato 2 volte in totale
io da quando ho iniziato a fare lavoretti da solo sulla macchina e sul motore del gommone mi sono accorto sempre di piu diquanto manchi la professionalità e la correttezza di una volta.
Faccio un'esempio stupido un giorno ho fatto cambiare l'olio dei FRENI della mia macchina e dopo quest'operazione la provo e il pedale andava a fondo (ma fondo fondo), torno indietro e glielo faccio notare cosi per 2 volte.
Il mecca la rispurga per 2 volte dicendo che è tutto a posto dando ad intendere di non rompere più che era lui il mecca non io! .
Non convinto (ma non avevo tempo) la riprendo e vado a fare il giro di 200 km che dovevo fare.
Non mi crederete ma per 200km ho dovuto frenare col freno a mano.
Tornato a casa, indosso la mia tuta (quella con scritto meccanico Felice ) mi metto sotto la macchina e spurgo i freni di nuovo con il vecchio metodo di una volta , risultato .....l'olio usciva che faceva schiuma, sembrava birra, credetemi non sto inventando ....
Vi chiederete come mai non l'ho fatto io subito, quel giorno dovevo portare la macchina a fare il collaudo era sabato mattina ed ero fuori di 1 settimana dal termine max, dovevo cambiare i cilindretti e non avevo il tempo materiale di farlo, cosi mi sono rivolto alla xxxxxx di Curno (BG) che in 30 min ha cambiato i cilindretti e gia che c'ero ho detto ma si facciamo spurgare l'olio .....
Per la cronaca la macchina ha passato il collaudo anche con aria nei freni
Per Gianfranco ... non ti preoccupare questi "fenomeni" sono ovunque .... il problema è evitarli!!!! si sanno mimetizzare bene UT
Shark (By lomac) 4.60m - Yamaha 25 cv 2 Tempi 3 Cilindri.
Carrello: MA.GA.RI. Basculante - GPS Garmin gpsmap 60c
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 4/13
stessa cosa a me questa estate compro una moto usata la porto a tagliandare, mi spellano 300 euri per non fare nulla la moto va peggio di prima. la porto da un meccanico ducati a roma che mi chiede 1800 euro per rifare teste e fasce. Non me lo copro proprio e la porto a Montepulciano dove ancora esiste un meccanico onesto, che si sta prodigando per rimetterla in sesto.... che schifo di mondo ho fatto bene a mollarli
Fra
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Tenente di Vascello
OLCICCIO
Mi piace
- 5/13
La butto li.... su altri forum dove scrivo (non vi preoccupate non vi tradisco con altri forum di gommonauti Felice ) spesso trovo la parte riservata alle officine oneste e non .... potrebbe essere un'idea?
Capisco che spesso sia anche un fattore di soggettivita piu che di obbiettività, ma è anche vero che spesso esistono delle vere e proprie "truffe" visto che si paga per qualcosa fatto che invece si scopre non essere stato fatto.
ciao a tutti Ol ciccio
Shark (By lomac) 4.60m - Yamaha 25 cv 2 Tempi 3 Cilindri.
Carrello: MA.GA.RI. Basculante - GPS Garmin gpsmap 60c
Tenente di Vascello
yena2
Mi piace
- 6/13
gianfranco ha scritto:
Voglio raccontarvi questa mia avventura dopo ca. tre anni che tenevo rimessato il gommone in cantiere , non potendolo usare per motivi di salute quest'anno decido di metterlo in acqua e mi reco al cantiere , noto che lo stato del gommone risulta buono a parte qualche allgggerimento ) vedi parabordi doccetta e una banana gonfiabile), chiedo di farmi un preventivo per rimettere in sesto il motore un salva 75 acquistato ca 5 anni fà nuovo ,
Preventivo € 750 con esclusione della grippatura , mi sembra un pò caro ma accetto dopo ca. un mese ,siamo a luglio vado in cantiere provo il gommone e noto che dopo ca. 3 400 mt alla prima accellerata il motore si spegne,torno in cantiere faccio le mie rimostranze e mi dicono che bisogna cambiare la batteria,torno dopo una settimana riprovo ad uscire e succede la medesima cosa di prima , chiedo spiegazioni e le risposte sono le più incredibii:
Ma è normale il motore è stato fermo e deve "girare", ma cosa pretende è un Selva ed altre c*****e che faccio fatica a ricordare.
Chiamo la Selva e chiedo se sulla strada per andare in Croazia dove mi stavo recando ci sono dei meccanici Selva . mi danno un indirizzo di Marano Lagunare e dopo contatto telefonico ci incontriamo il giorno, dopo mettiamo il gommone in mare lo accende mi guarda e mi dice che dal rumore c'è sicuramente un pistone grippato lo apre controlla e mi fa notare che i pistoni grippati sono tutti e tre .
Preventivo per la sistemazione , io chiedo se mi fa anche un'offerta su un motore nuovo,e compro un portofino da 80 hp che va come un violino.
Era da vedere la faccia del tizio quando gli dico quanto mi hanno estorto per la manutenzione fantasma , è da notare che nel lavoro fattomi(non) dai primi non erano stati cambiati ne gli anodi l'olio era ancora quello vecchio ed altre cose che mi ha fatto notare il meccanico.
Nel caso capitiate dalle mie parti sul lago Maggiore vi consiglio caldamente di evitare il Cantiere Nautico Punta Molino Di Porto Valtravaglia

Saluti Gianfranco


Ciao Gianfranco, il tuo cantiere è conosciuto negativamente per questi problemi anche da altri lacustri come me..... se hai possibilità di cambiare cantiere , fammi sapere ti do' qualche dritta

ciao

Yena
Mezzo Acquatico: BAT 4.90 Motore Yamaha 80 Cv 2 tempi.
I grandi artisti sono sempre in anticipo per questo scoperti in ritardo
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/13
Da amministratore del sito non posso fare altro che ricordare a tutti che l'unico responsabile di ciò che si scrive è l'autore stesso del post.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 8/13
VanBob ha scritto:
Da amministratore del sito non posso fare altro che ricordare a tutti che l'unico responsabile di ciò che si scrive è l'autore stesso del post.


confermo quanto dici e rafforzo quanto da me scritto assumendomene tutta la responsabilita', ovviamente lo stesso sono costretti a fare gli altri.
Abbracci
Roland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 9/13
Beh, era solo per precisare Wink

Qualcuno afferma velatamente, altri meno...

Rispettando le opinioni di tutti ed evitando la censura non posso fare altro che ricordare che chi scrive si assume tutte le responsabilità del caso.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 10/13
VanBob ha scritto:
Beh, era solo per precisare Wink

Qualcuno afferma velatamente, altri meno...

Rispettando le opinioni di tutti ed evitando la censura non posso fare altro che ricordare che chi scrive si assume tutte le responsabilità del caso.


Avevo capito capo e sono d'accordo con te, (tra l'altro e' una regola giuridica presente in ogni disclaimer) spero sempre che anche questi spazi, proprio come tu hai sempre voluto, servano (oltre al resto) a dare voce a chi voce spesso non ha e si trova a subire soprusi, angherie e a volte vere e proprie truffe. Giusto comunque il tuo remind sulla "responsabilita' soggettiva" (lo spettro del gobbo di civitavecchia aleggia pure qui AIUTO!!!!) Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sailornet