[Mercruiser 4.3 MPI] incomprensibile mancanza di giri [pag. 8]

Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 71/110
E se fosse un problema al piede?

Spiego meglio, qualcosa nel piede che inizi a partire cuscinetti, premistoppa(o quale diavoleria usino oggi) che con il calore si dilata, preme sull'albero di trasmissione ed aumenta l'attrito.

Verificarlo sarebbe abbastanza semplice, scaldare bene il motore in banchina uscire dal porto e dare gas, se non si manifesta subito ci ho azzeccato.
Marinaio d'acqua dolce.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 72/110
Prmai, in attesa di soluzioji, sono aperto a tutto.
Il piede fu comunque sbarcato e revisionato due stagioni fa
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 73/110
Molto improbabile che sia un problema meccanico.
Se immagino giusto (non fatemi rileggere tutto), il motore è almeno 200 cavalli e fargli perdere giri significa assorbirgli almeno 10-15 cv.
Se fosse qualcosa di meccanico si creerebbe tanto di quel calore che renderebbe visibile in fretta il problema e probabilmente un guasto definitivo nel giro di pochissimo.

ciao eros
Utente allontanato
propcalc1
1 Mi piace
- 74/110
Il motore eroga 220 Hp/4400-4800 rpm.
Tenuto conto che attualmente il motore non va oltre 3600 rpm circa, l'ipotesi di Eros deve essere rettificata in maggiore assorbimento di circa 20% (44 Hp circa).
A distanza è difficile fare ipotesi, tuttavia osservo che tra quelle fattibili c'è proprio quella meccanica. Un punto particolarmente "sensibile" dei piedi poppieri è la trasmissione omocinetica con doppio cardano. L'uso continuativo del trim causa il default dei cardani, dei cuscinetti, ....
Oltre alla temperatura si dovrebbe sentire un notevole cracrak semplicemente ruotando manualmente l'elica, che dovrebbe comunque risultare dura da girare.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 75/110
Secondo i test del mecca i giri arrivano a 4800 e poi scendono a 4100

Manualmente l'elica gira senza alcun problema
Se mai a freddo, ruotando tutto il timone in manovra, si sente un tac-tac-tac molto leggero che poi scompare
Secondo il mecca, a cui avevo ipotizzato un disallineamento, è tutto ok
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 76/110
Yatar1963 ha scritto:
Secondo i test del mecca i giri arrivano a 4800 e poi scendono a 4100


Quindi da freddo a caldo un calo giri di circa 15% ! Dico bene ???
Insistendo, che succede ? calano ancora ?
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 77/110
Sì, circa
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 78/110
Yatar1963 ha scritto:
Secondo i test del mecca i giri arrivano a 4800 e poi scendono a 4100

propcalc1 ha scritto:

Insistendo, che succede ? calano ancora ?

Yatar1963 ha scritto:
Sì, circa

calare ancora "circa".... come dire che stamani non è serata.....
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 79/110
propcalc1 ha scritto:
un calo giri di circa 15% !
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 80/110
propcalc1 ha scritto:
Quindi da freddo a caldo un calo giri di circa 15% ! Dico bene ???
Insistendo, che succede ? calano ancora ?


Il senso del mio intervento è quello di chiarire per poter limitare il campo di indagine e può sintetizzarsi come segue.
Se al calo dei giri corrisponde prima innalzamento della temperatura del piede e poi del liquido di raffreddamento, il problema è meccanico e sta nel piede.
Se al calo dei giri corrisponde innalzamento della temperatura del liquido di raffreddamento, il problema sta nel motore.
Se al calo dei giri non corrisponde innalzamento della temperatura il problema sta probabilmente nel circuito di iniezione. Ad esempio, è purtroppo frequente la vendita di carburante "additivato" con olio esausto, che occlude i vari passaggi ....
Sailornet