Mappatura centralina si o no [pag. 12]

Capitano di Vascello
zikiki
1 Mi piace
- 111/206
VanBob ha scritto:
fran ha scritto:
E se contemporaneamente spruzziamo più benzina ecco la che abbiamo un evidente aumento di potenza erogata

... e di consumo.


oddio ci provo............ vista la mia ignoranza in materia provo a spiegarmi terra terra......allora:

io ho un 6.75 mt con un 140 suzuki ...il motore mi va anche bene ma è tirato per quel mezzo ...ora.....se io dovessi modificare la centralina arrivando diciamo a 150/155 hp il motore non girerebbe con meno sforzo e quindi probabilmente consumando uguale se non di meno?.......quindi se così fosse il costo irrisorio rispetto al cambio motore sarebbe conveniente.

faccio questo discorso perchè paragono consumi e prestazioni con mezzi simili ma che riportano più o meno il mio stesso consumo nonostante abbiano loro una potenza notevolmente maggiore.


scusate se ho detto castronerie.
Il mare non è mai stato amico dell’uomo. Tutt’al più è stato complice della sua irrequietezza.
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 112/206
Secondo me non è una castroneria; penso anche io che a regimi intermedi non si debba per forza avere un aumento dei consumi nell'esempio da te riportato...sicuramente a manetta si.
Clubman 24 & Verado 200
Capitano di Vascello
zikiki
1 Mi piace
- 113/206
Surge ha scritto:
Secondo me non è una castroneria; penso anche io che a regimi intermedi non si debba per forza avere un aumento dei consumi nell'esempio da te riportato...sicuramente a manetta si.


grazie surge mi conforti

forse sarebbe più opportuno parlare in quali casi potrebbe servire questa rimappatura......ipotizzando che non porti danni all'affidabilità ci sarebbe solo da guadagnare nel mio caso .......magari il discorso cambia se uno ha la max potenza installata e vuole incrementare senza reali bisogni dettati dal carico o da pesi vari capisco le tue perplessità e io per primo non credo che la farei mai ma è anche vero che se ci sono aziende che fanno questo sicuramente sarà una cosa testata senza troppi rischi.....soprattutto guardando gli incrementi di potenza facilmente sostenibili da qualsiasi fuoribordo ........ma anche qui potrei facilmente sbagliare.
Il mare non è mai stato amico dell’uomo. Tutt’al più è stato complice della sua irrequietezza.
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 114/206
io nel vecchio verado e quindi compresso da 150 cv secondo il rimappatore dovevo ottenere 40 e passa cavalli...tutte cazz...e ....provato e non e' cambiato nulla se nn maggiore fumo ed era un preparatore serio diciamo t...x ...non ne vale la pena del resto sui benzina e' praticamente impossibile ottenere più' cv quindi se già' con il verado nn si sente figuriamoci sugli altri modelli...probabilmente diverso il discorso se per motivi commerciali il modello e' strozzato dalla casa...inoltre parto da un principio....premesso che e' vero che le case tendono ad essere conservative sulle prestazioni per via dell'affidabilità' ecc. in ogni caso e' buona norma nn esagerare mi riferisco alle varie rimappature che si trovano in giro per le auto....un 10% forse ha un senso ma oltre no
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 115/206
Zik secondo me l'esempio che hai fatto è calzante; prababilmente se gia avessi su 175 o anche 200 che sarebbe il massimo consentito andando a mappare avresti consumi altissimi sempre ma prestazioni altrettanto superiori. Se invece col motore attuale sei al pelo giusto secondo me con 25 cv in piu' non aumenti consumi sino ad andature di crociera perche quei cavalli in piu' potrebbero aiutarti ad esntrare in planata meglio.

@qwrttys: ha elaborato o messo file di verado originale con cavalli maggiori? secondo me ha elaborato lui....
Clubman 24 & Verado 200
Guardiamarina
ciopper8
2 Mi piace
- 116/206
Grazie Fran, era esattamente quello che volevo dire...ma non sarei mai riuscito ad esprimermi in maniera cosi precisa ed esauriente.

Invece vorrei, ancora una volta, sconsigliare di cercare l'uovo di colombo a chi cerca più coppia ai medi chiedendo un aumento di potenza massima. Per avere entrambe le cose esiste una sola cosa da fare: intevenire in maniera mooolto pesante sulla meccanica (testa, pistoni, cammes...) oppure cambiare motore.

Aumentare elettronicamente la potenza massima vi farà inevitabilmente perdere "schiena" ai regimi intermedi e renderà l'entrata in planata e l'andatura di crociera esperienze meno piacevoli.

Naturalmente in discorso non calza per motori strozzati per motivo commerciali e riportati ad esprimere il loro potenziale (e la loro potenza) originaria.

Saluti Smile
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 117/206
Vallo a spiegare agli empirici.... Rolling Eyes
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Mimì20
Mi piace
- 118/206
Mimì20 ha scritto:
Alcuni motori tipo Honda sono derivazione automobilistica................


Peccato che non si firma lo scienziato che mi ha messo il K- ma sinceramente sorrido...,
Magari forse dovrebbe leggere e informarsi...
Comunque non recrimino questo K - mi piace da un tono da "signore" almeno quando ne parlerò coglierò l'occasione per dire: ma de che stiamo a parlá?????

https://marine.hondaitalia.com/pdf/rassegnastampa/Gennaio2012/NauticaGen2012-BF250.pdf

[contenuto parzialmente eliminato dal moderatore per violazione del regolamento]


Saluti........ Sbellica Sbellica Sbellica
meglio un giorno in gommone che cento sul lettino Smile
Utente allontanato
Mimì20
Mi piace
- 119/206
re: Mappatura centralina si o no
meglio un giorno in gommone che cento sul lettino Smile
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 120/206
ciopper8 ha scritto:


Naturalmente in discorso non calza per motori strozzati per motivo commerciali e riportati ad esprimere il loro potenziale (e la loro potenza) originaria.

Saluti Smile

Esattamente il discorso del verado 6 cilindri 200-275 cv.
Clubman 24 & Verado 200
Sailornet