Grecia 2015: le nostre vacanze ed il loro rischio di default economico [pag. 20]

Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 191/338
meravigliosa! :-)



Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 192/338
e.bove ha scritto:
meravigliosa! Smile



Ciao
Enrico


Un altro gommonauta contagiato dal mal di Grecia. Felice
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 193/338
Appena ricevuta la mail dall'agenzia turistica di Nidri:

re: Grecia 2015: le nostre vacanze ed il loro rischio di default economico


Vedremo.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 194/338
@e.bove limiti sui prelivi bancomat?

Comunque il problemi piu grossi potrebbero esserci da lunedi.

Mi pare che gli eurocrati continuino ad ostinarsi a fare i duri
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 195/338
limiti sui prelievi non ne ho notati,
il sistema mi proponeva le solite cifre.

Credo di aver capito, però che faccia differenza
tra conti greci e conti esteri. Per i greci c'è un limite
oppure addirittura non eroga proprio. Almeno in
quello dove sono capitato io.


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
1 Mi piace
- 196/338
Due storie diverse:
quella di e.bove e quelle dei TG Italiani di stasera. "lunghe file ai pochi bancomat bancomat greci e carenza di contante"
Mondi diversi, interessi diversi.

Comuque, buona educazione vorrebbe che in questo momento noi europei "ricchi e bravi" pagassimo i greci più in cash possibile.
Dal caffè, al ristorante, all'appartamento evitate se potete e non vi crea problemi di pagare con le carte di credito.

Favoriremo la liquidità in Grecia ed eviteremo che il nostro fornitore greco si trovi i soldi su un c/c bloccato o che il dovuto dalla carta eurpea gli venga pignorato per saldare i debiti della sua banca

Ricordo che secondo le regole UE, se fallisce una banca, fallisce pure il suo cliente
E' vero che per i depositi sotto i 100.000 euro c'è l'assicurazione statale.
Ma quale? Quella che uno stato dovrebbe garantire ripagando con le maggiori tasse attinte su metà o due terzi di cittadini falliti.....?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Guardiamarina
andrewgommo
Mi piace
- 197/338
non parlo di contante, non mi preoccupa perchè personalmente sono già abituato a pagare tutto in cash...ma....
siamo sicuri che anche i traghetti dall'Italia partiranno senza problemi? e carburante in loco per i ns. amati gommoncini? speriamo bene!
credo che dopo la data del referendum che vinca il "si" o il "no" un granchè non cambi nell'immediato...è un momento di turbolenza e credo che faremo in tempo a trascorrere le nostre vacanze sparsi in Grecia ed a anche a finirle che ci sarà ancora un clima di indecisione e penso anche a qualche disguido...spero di sbagliarmi alla grande! Rolling Eyes
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 198/338
andrewgommo ha scritto:
non parlo di contante, non mi preoccupa perchè personalmente sono già abituato a pagare tutto in cash...ma....
siamo sicuri che anche i traghetti dall'Italia partiranno senza problemi? e carburante in loco per i ns. amati gommoncini? speriamo bene!
credo che dopo la data del referendum che vinca il "si" o il "no" un granchè non cambi nell'immediato...è un momento di turbolenza e credo che faremo in tempo a trascorrere le nostre vacanze sparsi in Grecia ed a anche a finirle che ci sarà ancora un clima di indecisione e penso anche a qualche disguido...spero di sbagliarmi alla grande! Rolling Eyes

E' difficile dire come finirà questa manfrina.
Difficile perfino dire se ci sarà il referendum, se sarà legittimo o infarcito di brogli o addirittura se si ritroveranno con l'ennesimo "governo badoglio", ma infarcito di nuovo di colonnelli.

La "contabilità" greca comunque dovrà proseguire.
I soldi in fondo non sono che numerini sul pc, a parte quel 2 o 3% .di banconote circolanti.
O euro o dracma, la vita (meglio o peggio) procederà
I petrolieri greci affermano di avere scorte di carburante a sufficienza per l'estate.

I traghetti dall'Italia sono di compagnie italiane (compresa anek che è di grimaldi). Il pieno alla peggio, lo fanno a Valona
Il problema potrebbe esserci per quelli interni.
Se mancasse carburante o ci fossero problemi per contabilizzare i pagamenti potrebbero esserci problemi per i voli. Non tutti gli aerei hanno serbatoi che coprono andata e ritorno. Faranno uno scalo.
Comunque gli stranieri pagano in euro dollari o sterline, quindi fondi in valuta per finanziarsi ne avrebbero

Oltretutto se la Grecia non pagasse la sua rata di debito (che non serve per mantenere i suoi pensionati, ma per pagare banche e finanzieri stranieri) non sarebbe nemmeno un trauma così grosso, economicamente, per quanto grave come "precedente"

Ma gliela faranno scontare in tutti i modi.
Questo è il problema
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Tenente di Vascello
jdannya
1 Mi piace
- 199/338
red1 ha scritto:
Mi diceva mia moglie al telefono che al Tg hanno blaterato qualcosa circa l'eventualità che, con l'uscita della Grecia dall'Euro, vengano sospesi i trattati sulla libera circolazione delle persone e potrebbe essere necessario avere il passaporto per entrare nel Paese. Io mi sono subito affrettato a tranquillizzarla, dicendole che già 30 anni fa entravamo in quel Paese con la sola carta d'identità, ma ravviso con grande dispiacere che la corsa alla notizia sensazionale a tutti i costi è iniziata. Aggiungo che non sarà né la prima né l'ultima.

Il circo mediatico ha già decine di inviati ad Atene e c'è da giurare che più che informarci riusciranno ad allarmarci. Evil or Very Mad


inizio il mio intervento con un po' di spirito (scusate, ho cenato fuori, qualche giro di limincello di troppo):
1+1=2 --> magari i problemi esistessero solo al rientro...in particolar modo per qualche inviato ingiustificatamente allarmista! Liar Liar Liar

mmm, humor inglese,
Thumb down Nasty UT mi auto sculaccio!

andando sul semi-faceto, questa è la mia risposta ai possibili problemi di rifornimento di benzina:
re: Grecia 2015: le nostre vacanze ed il loro rischio di default economico


Nerd chi va piano va sano e va....

@yatar:
prayer prayer prayer concordo pienamente, paghiamo in contanti le spese per le nostre vacanze, saremo di aiuto ai nostri amici Greci (comunque, anche senza raccomandazione, era e sarà una scelta obbligata) Whistle

...e per finire la mia personale BUONA NOTTE:
re: Grecia 2015: le nostre vacanze ed il loro rischio di default economico
(il widget sul mio desktop!)

wav wav wav
Daniele
Polpetta, Saver 690 Sport Cabin + Yamaha 200cv 4T + Mercury 4CV 4T
Raffica, ITA483 - Nauticalodi Meteor + Honda 2.3CV 4T
ex Superpippo, Aquamar Bahia 20 cabin + Suzuki DF 90CV 4T
Sailornet