Grecia 2015: le nostre vacanze ed il loro rischio di default economico [pag. 25]

Ammiraglio di divisione
red1
1 Mi piace
- 241/338
Perché il poliziotto 67enne, rincorrendo il ladro schiatta e non becca la pensione a cui anelava.

Le inimicizie dei greci con i turchi sono risalenti alla battaglia delle Termopili del 480 a.C.
Circa trenta anni fa, attraversando il confine greco-turco, notai una enorme pozzanghera che costringeva i veicoli ad un vero e proprio guado. Incuriosito chiesi ad un turco il quale mi disse che i greci prima di entrare in Turchia dovevano pulirsi i piedi.
Nel 2009 sono ripassato da li e la buca era regolarmente in uso,
oltre a decine di altane con nidi di mitragliatrici e filo spinato in quantità. Pertanto non è difficile capire perché i greci sentano la necessità di difendersi dalla locomotiva economica turca.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 242/338
A proposito di sceneggiate napoletane con tratti da commedia goldoniana, alcune info:
Estratti dalla cronaca "ora per ora" de Il Fatto Quotidiano

l presidente della Commissione Ue Jean Claude Juncker, stamattina: "Situazione Greca colpa di quelli che parlano Tedesco. Sono stato eletto Presidente Ue è intendo onorare il mio mandato politico"
Stasera: “Siamo pronti a tutto, abbiamo già uno scenario che riguarda la grexit. Abbiamo anche uno scenario che riguarda gli aiuti umanitari. E poi abbiamo anche uno scenario che riguarda la permanenza della Grecia nell’euro, che è quello che preferisco”.

Sostiene il vice cancelliere tedesco Sigmar Gabriel "Accogliere la Grecia nell’euro è stato un errore" - “L’ingresso della Grecia nella moneta unica visto con gli occhi di oggi è stato molto naif” ha detto il leader della Spd, osservando che “quel che è peggio è che tutti sono stati a guardare per troppo tempo”. In ogni caso, “non siamo noi responsabili per le sciocchezze fatte dal nuovo governo”

Uno dei due Paesi ‘amici’ della Grecia potrebbe essere la Francia, a giudicare dalle parole pronunciate stamattina dal premier Manuel Valls ai microfoni della radio Rtl, alla quale ha detto che l’Europa non può assumersi il rischio di un’uscita della Grecia dalla moneta unica per ragioni economiche ma soprattutto per ragioni politiche.

L'ELA (liquidità di emergenza) e il rischio di prelievo o azzeramento forzoso dei conti correnti (estratto dal sito della BCE, pag. 2 punto 5...)

Il titolo che ho voluto dare a questo topic aveva un doppio scopo: monitorare la situazione Greca ("il LORO rischio di default"), ma anche la nostra ("le NOSTRE vacanze")

Nel senso che, a prescindere dai loro guai, non è detto che noi si vada in vacanza

Ulteriore info: le borse calano, trascinate dai titoli bancari, ma "stranamente" l'euro rimane stazionario contro tutti i suoi principali competitor.
Piccoli cali si, ma dovuti al lento pareggio con il dollaro in previsione del TTIP
Nessuno sbarellamento stile Franco Svizzero di alcuni mesi fa
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 243/338
tranquillo Yatar, entro il 20/7 (giorno del possibile default) la grecia deve restituire ai vari creditori quasi 8 milioni di €.
Per questo ha chiesto un prestito di 30 milioni, che a seguito dell 'interessamento americano e cinese verrà concesso.
Poi ognuno ne tragga le sue conclusioni.

Relativamente alle vacanze, sono d'accordo con te..
qualche difficoltà al massimo si troverà nei supermercati e benzinai.

alla Grecia non è permesso uscire dall'euro..
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Mi piace
- 244/338
Perchè devono preoccuparsi di restituire 8 milioni (miliardi?) di euro?
Basta uscire dal sistema e stampare 8 miliardi di dracme, al cambio 1-1.
Se i creditori non sono contenti, basta abbassare il cambio a 1-2 e stampare 16 miliardi.
I creditori non sono ancora contenti? Allora i greci stampano 160 miliardi di dracme e il gioco è fatto.

Ma ci voleva tanto? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 245/338
giusto @fran .. milioni
scusa ma non dormo da 3 giorni..
senza contare ciò che tu sai.. Sbellica

teoricamente congelando il proprio debito a tempo determinato ,potrebbero anche stamparsi le dracme, ma il valore di queste ultime dovrebbe essere oscillante attorno a quello dell'€.

indipercui....

Mad
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 246/338
fran ha scritto:
Perchè devono preoccuparsi di restituire 8 milioni (miliardi?) di euro?
Basta uscire dal sistema e stampare 8 miliardi di dracme, al cambio 1-1.
Se i creditori non sono contenti, basta abbassare il cambio a 1-2 e stampare 16 miliardi.
I creditori non sono ancora contenti? Allora i greci stampano 160 miliardi di dracme e il gioco è fatto.

Ma ci voleva tanto? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

In teoria potrebbero stampare 1.600 miliardi di dracme, ovvero fino a riportare alla quotazione pre-euro.
Oltre genererebbero inflazione.

Ma il problema è che il debito in euro va comunque rimborsato in euro.... almeno finché c'è l'euro....
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
AndreaF
Mi piace
- 247/338
bah!! e' da piu' di un'anno che aspetto queste ferie
e di tutti i problemi che potevano capitare lo scenario
di rimanere senza benzina (considerando il solo periodo vacanze...)
e' tra i peggiori Sad
Molto probabilmente scendero' con i serbatoii pieni
e mi sa che ci aggiungo anche qualche tanica...... Sad Sad
AndreaF.
Flyer 484 con 90Hp Yamaha aetol
Selva Murena Xsr
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 248/338
- Ultima modifica di red1 il 08/07/15 12:14, modificato 1 volta in totale
@AndreaF
Quello lo abbiamo pensato tutti, ma la benzina non è gasolio e stivarne grandi quantità non è igienico.
E poi come garantirsi l'autonomia per fare, in un mese di vacanza, più di 500 nm? Sad

Intanto le scadenze, che sembrano sempre essere decisive, si susseguono. Adesso si guarda alla riunione di domenica con la speranza che ciascuna delle parti si rassegni a perdere un po di faccia al cospetto del mondo intero.
In tutto questo mi sembra di osservare un certo distacco da parte degli americani, tranne qualche dichiarazione di circostanza di Obama, e un silenzio assordante da parte dei milioni di greci residenti negli Stati Uniti.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 249/338
Sono disposto anche ad andare a fare il pieno in Albania meridionale... adattiamo un carrello alla "greca" e lo stiviamo di taniche...

Pazzia? neanche troppo... Wink
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 250/338
In realtà da Lefkada sono circa 200 km, ma a noi ci arresterebbero subito per contrabbando. Sbellica Sbellica
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Sailornet