Grecia 2015: le nostre vacanze ed il loro rischio di default economico [pag. 17]

Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 161/338
Abbastanza d'accordo. Gli speculatori sono pronti, ma il tutto è imprevedibile.

In questi giorni sono successe cose inaspettate: referendum, paese in ritardo, Draghi che continua a pompare liquidi, c'è n'è abbastanza perché io personalmente smetta di fare previsioni.

A pelle ho la sensazione che qualunque cosa succeda Cortes e Pizarro (leggi gli edge found) guadagneranno moltissimo alle spalle della povera gente greca, e che per l'Europa il colpo non sarà così duro.

Esito del referendum?

Assolutamente imprevedibile per me, se passa l'accordo equivale al licenziamento di Tsipras.

Tra una settimana ne sapremo di più, mi tengo cara la prenotazione per Olbia.
Ammiraglio di divisione
red1
1 Mi piace
- 162/338
Intanto, almeno fino al referendum che dovrebbe tenersi il 5/7, borsa e banche chiuse e ai bancomat, qualora ci siano ancora soldi, sarà possibile prelevare al massimo 60 €.
Anche analisti attenti si astengono dal fare previsioni di ciò che accadrà e questo dimostra che, a parte i fantomatici poteri economici che pare sarebbero pronti a speculare, il resto dell'establisciment economico finanziario europeo naviga a vista.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
1 Mi piace
- 163/338
yanez323 ha scritto:

Lo stesso Draghi ha detto che l'uscita dall'Euro ella Grecia avrebbe portato a territori inesplorati e, penso, stiano già preparando le spedizioni i vari Colombo Cortes, Amudsen e Livingstone della speculazione. Potrebbe essere l'occasione per verificare realmente cosa può succedere, con un membro economicamente marginale, sulla scena strettamente politica comunitaria.
Potrebbe, il condizionale è d'obbligo, essere anche l'occasione politica di riconsiderare politicamente l'UE e la sua valuta, tenendo conto che subito dopo inizieranno i giochi sull'addossare responsabilità politiche, con la Germania sotto accusa, peraltro particolarmente sensibile e non avvezza a sentirsi imputare altre catastrofi e sempre con uno strano bisogno "d'affetto" dopo l'Ultima Guerra.

Come al solito i post di Yanez sono da incorniciare
Il problema è che fanno breccia solo tra le persone "per bene", a prescindere dalla nazionalita.

Tzipras ha alzato la posta, facendo quello che non aveva interesse a fare: ha chiuso le banche
La UE ha immediatamente dato disponibilità a garantire liquidita alle banche greche: che bravi ragazzi!

Cominciamo allora col dire che l'euro in apertura di mercato ha perso il 2%
In pratica il valore della nostra "cambiale" ha perso esattamente l'equivalente del debito greco
Il prezzo della benzina e di tante materie prime (in dollari) aumenterà, noi ne pagheremo le conseguenze

Il tutto perchè la Grecia ha deciso di destinare 200 milioni alle famiglie ridotte in povertà e non ha accettato di tagliare lo stipendio minimo a 450€ (assurdo tecnicamente, oltretutto, per chi con le tasse deve ripianare un debito)

Ben gli sta!
Draghi non è uno stupido! La Merkel e Holland nemmeno. Sapevano e conoscono benissimo le conseguenze.
Russia, Cina, USA inclusi, che ci vanno a nozze co sti giochini!

L'euro, il sogno di tanti veri europeisti, si è rivelato ciò che è: una cambiale detenuta da strozzini (i Greci hanno tante colpe, come noi, ma mentadel loro debito è causato da interessi a strozzo e crisi pilotate)
Uno SME, un "serpentone monetario" imposto con una banconota e che, come i suoi predecessoro ha miseramente fallito!

A questo punto, tecnicamente, il primo che esce è il più fortunato...

Bello sentire in TV le prediche degli Olandesi, paese che vive attirando imprese dedite alla finanza spericolata.

Mi permetto di segnalare all'attento Yanez un dubbio che mi sorge: ultima guerra o .... pernultima? (intesa come WWI)

Resta poi un piccolo problema socio-culturale: mi sento più a casa mia in Grecia che in Finlandia, e comunque il mio sgarrupatissimo Paese produce più di Finlandia e Olanda messi assieme: che tacciano, quindi, costoro!

Sperando che chi sta in Grecia in vacanza abbia il cash necessario
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 164/338
Aggiornamento: dopo aver passato una nottataccia da incubo (euro-sterlina a 0.6990, minimo dal 2007), alle ore 9 (apertura del mercato di Francoforte, secondario rispetto a Londra che apre alle 10, ma importante) l'euro ha cominciato la sua risalita.
Quasi una galoppata direi, visto che ha recuperato tutte le perdite ed ha pure guadagnato qualcosa

Forse che cacciare la Grecia e addossare il suo debito alla UE sia considerato un affare per i grandi speculatori?
O forse che gli improvvisi funabolici sperticamenti dei burocrati UE volti a spiragliare porte che dovrebbero essere ermeticamente chiuse hanno spinto all'insù la nostra valuta??

Boh??
Bisognerebbe chiederlo ai tanti governanti UE che si intendono più di noi: si tratta infatti di gente intelligentissima che ha fatto gran parte della propria carriera da "civile" nella banca Goldman e Sachs, nota fucina di meningi.

O ai giornali "cult" della finanza anglo-americana che da tempo sparano a zero sull'euro, in fondo temendolo

O ai Greci, il cui referendum fa paura molto più di una banca chiusa, come tutti i referendum dove gente disperata deve scegliere con che corda impiccarsi.

Mah.....
Certo è che oggi ne ho sentite delle belle: perfino perla destrissima Marine Le Pen che difende a spada tratta il sinistrissimo Tzipras prendendo a male parole il socialista (...?...) Schultz

Come soluzione estrema suggerirei ai Greci di uscire da euro e da europa, imbarcarsi a Patrasso su un gommone dichiarandosi migranti, venire in Italia e prendersi 30 € al giorno di diaria di sostentamento.
Sempre meglio che lavorare per 15 € al giorno. Meglio i Greci di tanti banditi "comunitari" che scorazzano nel nostro Paese impuniti, no?

Tutto questo, che condivido e che molti di noi vorrebbero ed a cui ambirebbero, non esiste e non è mai esistito, ahimè
Gulliver ha scritto:
Al contrario, grazie all'euro e alla forza della moneta ne usciremo a buon mercato.

Questo dovrebbe farci riflettere sull'Europa e su un'unità anche politica, fiscale e amministrativa.

Non è mai esistita una valuta comune, ne un'unione politica/amministrativa (che è gia difficile mettere d'accordo anche solo Pavia con Bergamo...)

Il giocattolo si sta rompendo ed il fatto che qualcuno lo aggiusti non mi pare una buona notizia
Io mi sa che quest'anno vado finalmente a Mykonos!
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 165/338
Ieri qualcuno ha fatto circolare la notizia che il debito che la Grecia ha con il nostro Paese, se venisse spalmato sulla popolazione, equivarrebbe a 2000,00 € a famiglia.
Per la prima volta ci dicono apertamente che questi soldi se non li pagano i greci li pagheremo noi.
Così si preparano il colpo per un ulteriore aumento delle tasse e dei carburanti e contemporaneamente squarciano il sentimento di solidarietà nei confronti del popolo greco.
E se questi soldini li pagassero, almeno in parte, i parlamentari che hanno votato, senza nemmeno discussione in aula, per il prestito di circa 38 miliardi ad un Paese, la Grecia, che era già virtualmente in default?
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
Chaparral2335
Mi piace
- 166/338
AVVISO IMPORTANTE
Mi intrometto nel topic, ormai sono in grecia da quasi 3 settimane, e starò ancora una... solo che parallelamente alla chiusura delle banche anche tutti i benzinai sono chiusi fino al giorno del referendum....
Lorenzo
Insegnante di navigazione e meccanica
Pilota tesserato FIM
Istruttore di motonautica
Marshall M100 prima serie
Mercury elpto 2 tempi 105 cavalli circa
Eliche apollo 21p ballistic 24p
Carrello satellite 1000
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 167/338
Non pagheremo un solo centesimo del debito della Grecia.

Chi lo dice è in evidente malafede. Si tratta di un credito istituzionale, una posta che l'Europa metterà fuori bilancio e che sarà assorbita un soldino al giorno, senza scossoni, a parte le turbo imprese dei pescecani di questi giorni.

Ovviamente so benissimo che non abbiamo unione politica, fiscale e amministrativa, se ci fosse stata tutto questo non succederebbe.

Per questo la auspico e la vedo come unico riferimento di un possibile futuro.
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 168/338
Chaparral2335 ha scritto:
AVVISO IMPORTANTE
Mi intrometto nel topic, ormai sono in grecia da quasi 3 settimane, e starò ancora una... solo che parallelamente alla chiusura delle banche anche tutti i benzinai sono chiusi fino al giorno del referendum....


Porca miseria, questo contrasta con le idilliache previsioni di benzina a disposizione nelle autobotti

Dove sei?

Per favore aggiornaci.
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 169/338
@Gulliver
Che la notizia dei 2000 € a famiglia sia strumentale non ci sono dubbi, ma va vista in un ottica di comunicazione allarmistica tesa a far prevalere nella nostra opinione pubblica il pensiero: "mors tua vita mea"

@Chaparral2335
Le tue parole prospettano il peggiore degli scenari per chi si appresta a partire per la Grecia con al seguito un assetato fuoribordo.
Quindi sono proprio chiusi? Speriamo che sia un provvedimento transitorio, anzi deve esserlo per forza altrimenti quel Paese si ferma completamente.
Che si verificheranno episodi di speculazione sul prezzo del carburante, specialmente nelle località turistiche, lo vedo come moolto probabile. Sad
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 170/338
Sono in contatto con Chapparall via whatsapp

dice che ha trovato un benzinaio aperto (1 su 6 della zona). Per il resto, tutti gli esercizi commerciali sono aperti e si trova tutto.. l'atmosfera è tranquilla... unica cosa, bisogna pagare tutto cash...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Sailornet